La mensa civitanovese sul fondo della classifica, il comitato interroga l'assessore Capponi

Centro Produzione Pasti mensa 3' di lettura 19/11/2020 - Nei giorni scorsi Foodinsider ha classificato la mensa scolastica di Civitanova Marche al 46° posto su 52. Un risultato deludente pubblicato anche dai quotidiani nazionali Il Sole 24 ore, Il Messaggero, Il Fatto Quotidiano e l'Ansa. L'assessore Barbara Capponi, anziché valutare con i genitori i motivi del risultato negativo, si è trincerata dietro un assoluto silenzio.

Ricordiamo che nel 2017, quando non era ancora assessore, appoggiava pubblicamente su Facebook (vedi immagine del post) la nostra denuncia relativa a un menù sbilanciato redatto dal Ctm e dall’Asur senza l’ausilio di un professionista della nutrizione. Nonostante lo stupore di allora, informiamo Capponi, che il suo stupore dovrebbe proseguire anche oggi, a distanza di tre anni dall’inizio del suo mandato come assessore, perché le modalità con il quale il menù viene redatto sono rimaste identiche.

Ci chiediamo anche come l’Asur possa ancora validare un menù che prevede ​11 volte su 20 al mese piatti con presenza di carne, il più delle volte carni rosse e prosciutto cotto, quando tutti gli studi e le ricerche internazionali, come quelle condotte dal ​World Cancer Research Found e l’Oms (O​rganizzazione mondiale della Sanità​), affermano la necessità di limitare piatti a base di carne rossa e cibi processati e favorire piatti a base di legumi e verdura fresca per combattere l’insorgenza di malattie oncologiche.

Indicazioni emerse anche in occasione del convegno online “​La corretta alimentazione nella cura e prevenzione al cancro”, (https://www.civitanovamarchetv.com/live202-La-corretta...), ​promosso ad ottobre dall’Amministrazione comunale e dall’​Assessore Barbara Capponi e che non trovano riscontro nel menù proposto ogni giorno nelle scuole dell’Infanzia e della Primaria della città”. Quali sono le motivazioni che portano il Ctm a redigere un menù così composto? Lo vorremmo sapere leggendo i verbali dei Ctm, non più pubblicati sul sito web del comune da marzo 2019. Perché non è possibile per i genitori e i cittadini civitanovesi sapere quali sono gli argomenti discussi durante i Ctm? I cittadini di Civitanova Marche non hanno forse diritto alla trasparenza e alla corretta informazione su un argomento così delicato e importante come quelli discussi in seno al Comitato tecnico mensa? Allora lo chiediamo nuovamente: cosa ne pensa, assessore Capponi, del deludente risultato di Civitanova nel rating di Foodinsider?

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2020 alle 12:41 sul giornale del 20 novembre 2020 - 719 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bCCN





logoEV
logoEV
logoEV