Montecosaro: Li Matti de Montecò diventano virali, oltre 12 mila visualizzazioni per il video sulle nostre tradizioni

2' di lettura 06/11/2020 - Le preoccupazioni e le restrizioni legate alla diffusione del covid-19 hanno portato all'annullamento di sagre, manifestazioni e tanti appuntamenti di stampo culturale. Compresi quelle che, soprattutto in autunno, ridavano linfa alle tradizioni popolari.

Così l'associazione Li Matti de Montecò ha aguzzato l'ingegno ed ha prodotto un video, un lavoro che, quantomeno, può essere fruito e visto da tutti anche standosene a casa. E i numeri stanno dando ragione alla grande in virtù di ben 12 mila visualizzazioni. Nel video (link https://fb.watch/1yU_wsFxRM/) vi sono Francesca Travaglini della casa editrice Giaconi Editore che racconta i miti sulle fate dei nostri suggestivi Sibillini e Monia Scocco del gruppo folk Li Matti de Montecò che invece si esibisce nel ballo popolare del saltarello spiegando brevemente la sua reale origine.

Ad ispirare questa produzione, che è un inno alla bellezza dei territori e delle tradizioni delle Marche, sono state le leggende narrate nella pagine dei libri “Il bosco delle lucciole” di Barbara Cerquetti e “Un salto nel folklore” di Claudio Scocco e Monia Scocco, entrambi della casa editrice Giaconi. Montemonaco, Smerillo e Montefalcone Appennino sono invece il palcoscenico mozzafiato della narrazione con i Sibillini ed i colori dell'autunno a fare da contorno.

«In questi mesi di stop da ottobre a dicembre sono saltate diverse presentazioni – dichiara Monia Scocco, insegnante del gruppo folk di Montecosaro – con questo video che sta diventando virale, l'auspicio è quello di poter continuare a far conoscere le nostre tradizioni, a far rivivere i nostri borghi ricchi di storia, cultura e valori. In sinergia con la casa editrice Giaconi, che quest'anno festeggia i 10 anni di attività, sono in programma altri video culturali che usciranno nelle prossime settimane e terranno compagnia le persone sono chiuse in questo lockdown, e diverse collaborazioni di promozione delle nostre amate Marche. Insomma in questo periodo di incertezze vogliamo puntare sull'unica certezza: esaltare le nostre radici per dare alle persone quel senso di comunità e quei valori di solidarietà che stanno scomparendo».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.




Li matti del Montecò


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2020 alle 13:47 sul giornale del 07 novembre 2020 - 632 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bA4H





logoEV
logoEV