Controllo anticovid dei Nas alla piscina comunale, tutto in regola

«E' stato controllato il corretto flusso degli utenti all'interno degli spogliatoi, il rispetto del distanziamento durante le attività, l'adeguata formazione del personale, le procedure anti contagio e la presenza nei vari ambienti di liquidi sanificanti e di adeguata cartellonistica – fa sapere la piscina stessa – i controlli in questo periodo sono frequenti in tutto il territorio nazionale e regionale dopo le parole del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che hanno posto incertezza sulla possibilità per palestre e piscine di rimanere aperte. Lo stesso CTS ha detto che non ci sono evidenze scientifiche su focolai e contagi nati da questi due ambienti. Le piscine in particolare, veri e propri tempi del cloro, sembrano avere il primato del posto più sicuro dove fare attività, infatti fra le poche sicurezze relative al Covid-19 c’è che muore in presenza di valori di cloro superiori o uguali a 0.5 parti per milione. Nell’acqua di piscina il valore del cloro libero previsto per legge è compreso tra 1 e 1.5 parti per milione: in pratica dal doppio al triplo del valore sufficiente a eliminare il Covid-19. Quando ci immergiamo in piscina in pratica entriamo in un fluido disinfettante. Gli studiosi affermano inoltre che l’ambiente umido sia meno pericoloso di quello secco e che l’evaporazione dell’acqua clorata dalle vasche che raggiunge le superfici limitrofe riduce, proprio grazie alla presenza del cloro, quasi a zero il rischio di trasmissione della carica virale infettante».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2020 alle 14:37 sul giornale del 23 ottobre 2020 - 228 letture
In questo articolo si parla di