Un patto di unità nel centrosinistra per le prossime comunali: l'appello di Ciavattini a Ghio, Lambertucci e Costamagna

I tre sono tutti nella grande coalizione pro-Mangialardi, Lambertucci e Costamagna, seppur non candidati in prima persona, sono addirittura nella stessa lista (quella di Italia Viva che accoglie anche Psi, Demos e Partecipazione Democratica). Per cui secondo Ciavattini questo potrebbe essere il seme da piantare in vista delle future elezioni comunali, che nel peggiore dei casi si terranno fra due anni ma che viste le fibrillazioni della maggioranza attuale potrebbero anche arrivare prima.
«Vi siete presentati uniti sotto uno stesso simbolo evitando dannose ed inconcludenti frammentazioni – afferma Ciavattini – credo questo percorso unitario vada esteso e rafforzato anche in vista delle prossime amministrative civitanovesi. Il Partito democratico, finita la stagione della vocazione maggioritaria, da solo non è numericamente in grado di battere le destre. Credo vada costruito un campo dei progressisti, un perimetro politico largo in grado di diventare maggioranza politica e autorevole in città. Per fare ciò, vanno superati personalismi ed antichi rancori, dando corpo ad un progetto, creativo, plurale e vivo che veda, oltre al fondamentale ruolo del Partito Democratico e della sinistra radicale (Leu, Articolo 1, Sardine, Possibile, Sinistra Italiana) anche la partecipazione di una componente moderata, liberale, innovativa e riformista che coinvolga dentro un processo unitario e non parcellizzato, Italia Viva, Psi, Demos, Azione, Civici, + Europa e Italia in Comune. Spero vogliate riflettere sul senso di questo mio appello e che queste mie parole possano essere motivo di riflessione per iniziare una elaborazione politica condivisa. Riprendiamoci la città».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.

Questo è un articolo pubblicato il 15-09-2020 alle 11:16 sul giornale del 16 settembre 2020 - 344 letture
In questo articolo si parla di