Basket: Pazza Rossella nella notte di Kobe, Rocchi la salva all'ultimo sospiro poi il trionfo in overtime contro Ancona

2' di lettura 30/01/2020 - L’importanza di chiamarsi Valerio Amoroso. La Rossella sprofonda a -21, ritrova il suo totem, la porta all’overtime e centra un’incredibile successo.

Eppure la serata dedicata a Kobe Bryant (oltre al minuto di silenzio voluto dalla Fip, i giocatori della Rossella hanno indossato in riscaldamento una t-shirt commemorativa realizzata appositamente per l’occasione) non sembrava delle più fortunate per i padroni di casa. Un colpo all’occhio dopo un paio di minuti mette il più giovane dei fratelli Amoroso ko per tutto il primo tempo e la Virtus sembra paralizzata dall’energia dorica. La Luciana Mosconi intasa l’area per non concedere nulla alla qualità dei lunghi civitanovesi e in attacco fanno male mettendo a nudo le difficoltà sul pick and roll della retroguardia di casa. Il vantaggio lievita rapidamente, toccando addirittura sul +21 (23-44 al 17’).

Col ritorno di Amoroso nella ripresa, la Rossella ritrova energia e la bella Ancona del primo tempo svanisce. Intimorita dalla foga civitanovese, la squadra di coach Rajola non riesce ad arginare le folate di una Virtus con la bava alla bocca. Punto su punto Civitanova torna in scia, impatta a quota 64 con 5’ abbondanti da giocare e si regala un finale in volata difficile da pronosticare solo una decina di minuti prima. Salgono in cattedra le grandi firme e al rush finale si arriva con Ancona che sembra però avere le mani sulla partita. Sul +2 a 8” dalla fine, Baldoni fa 1/2 dalla lunetta (74-77), la Mosconi non fa fallo e lascia la tripla aperta dall’angolo a Rocchi che acciuffa il pareggio a fil di sirena. Il supplementare è di nuovo di passione: Rocchi prova a far volare la Rossella, Ancona tiene botta e si procura il tiro per pareggiarla ancora una volta con Centanni, che però fallisce a 6” dalla fine. I dorici non riescono a fermare di nuovo il cronometro e la gara va in archivio.

Per la Rossella arriva la quarta vittoria consecutiva, importantissima per consolidare il sesto posto in classifica e mettere 6 punti di margine con il nono posto: l’obiettivo playoff si fa sempre più vicino e con l’ormai prossimo rientro di Masciarelli (ieri a fine secondo quarto, con Amoroso out e Alessandri a quota 3 falli era anche pronto a dare qualche minuto) e l’inserimento a pieno regime dell’ultimo arrivato Raicevic (per lui ieri un paio di minuti senza incidere) i biancoblu potranno togliersi più di una soddisfazione.






Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2020 alle 12:47 sul giornale del 31 gennaio 2020 - 585 letture

In questo articolo si parla di sport, vivere civitanova, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfGN





logoEV
logoEV
logoEV