Giornata della Memoria, un consiglio comunale aperto per non dimenticare l'Olocausto

1' di lettura 22/01/2020 - Il Comune celebra la Giornata della Memoria con una seduta ad hoc del Consiglio comunale.

Come già lo scorso anno, lunedì 27 gennaio l’assise civica si riunisce per il primo appuntamento del 2020 per ricordare le vittime dell’Olocausto e lo farà nei locali dell’auditorium dell’Istituto Superiore Leonardo Da Vinci, in via Nelson Mandela. Ordine del giorno molto semplice: dopo l’introduzione del presidente del consiglio Claudio Morresi e gli interventi del sindaco Fabrizio Ciarapica e degli assessori Barbara Capponi e Maika Gabellieri, consiglieri comunali, alunni della scuola ma anche cittadini comuni potranno intervenire con letture riguardanti il tema. L’apertura dei lavori è prevista per le 9.30. A precedere il consiglio, un altro momento fortemente simbolico: alle 8.30 in vicolo della Luna a Civitanova Alta si terrà una breve cerimonia con la deposizione di una corona d’alloro vicino alla targa dell’ex ghetto ebraico.


di Marco Pagliariccio 
redazione@viverecivitanova.it







Questo è un articolo pubblicato il 22-01-2020 alle 16:12 sul giornale del 23 gennaio 2020 - 382 letture

In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfmc





logoEV
logoEV