Notte Nazionale del Liceo classico, ci sarà anche il rettore di Unicam Pettinari

Claudio Pettinari Unicam 1' di lettura 16/01/2020 - Scenderà a Civitanova anche il rettore di Unicam Claudio Pettinari al liceo classico Leonardo Da Vinci per le iniziative connesse alla Notte Nazionale del Liceo Classico, in programma venerdì 17 gennaio.

Pettinari raggiungerà il plesso alle 18 per l’apertura dell’iniziativa organizzata dalla scuola e che prende il nome di “Per aspera ad asta – L’arte della resilienza”. Dopo la lettura di un brano e la proiezioni di un video che aprono la rassegna a livello nazionale, si entrerà nel vivo con l’intervento del rettore, quello del direttore dei Musei civici di Ascoli Piceno Stefano Papetti sul tema “Il tormento e l’estasi: le strade impervie dell’arte” e quello del fondatore di Jobmetoo Daniele Regolo che parlerà di “Resilienza: resistere o esistere?”.

Dopo un aperitivo a tema romano a cura dei ragazzi dell’Ipseoa Varnelli di Cingoli, la serata entrerà nel vivo con gli allestimenti realizzati dagli studenti. Dalle ore 21 in auditorium si alterneranno ben 18 performance diverse tra temi storici, filosofici e altro. Spazio anche alla letteratura in biblioteca a partire dalle ore 21.30, con la chicca dell’intervista a Rosa Brancaccio, vincitrice del Premio Poesia “Sibilla Aleramo” sezione giovani, e a Matilde Pierucci autrice del racconto “Agnese”, mentre in sala insegnanti dibattito inspirato al film “Il diritto di contare” e nel corridoio “Sibilla Aleramo” mostra di pittura con esposizione delle opere delle studentesse Veronica Orsili e Noel Ferrini.


di Marco Pagliariccio 
redazione@viverecivitanova.it





Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2020 alle 16:43 sul giornale del 17 gennaio 2020 - 479 letture

In questo articolo si parla di cultura, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/be8A





logoEV
logoEV