Montecosaro: "Li Matti de Montecò" protagonisti a Bergamo

2' di lettura 16/01/2020 - Il gruppo marchigiano balla e fa ballare con il brano popolare "La Fiera de Montegallo"

Il gruppo folk "Li Matti de Montecò" ha partecipato alla 13°Rassegna Nazionale di Musica Popolare di BERGAMO, tantissimi applausi e complimenti per l’esibizione del brano popolare marchigiano "La Fiera de Montegallo, insieme a ben 22 gruppi provenienti da tutta Italia, dalla Sardegna alla Lombardia. La rassegna è organizzata dalla Federazione Nazionale di Gruppi Popolari che comprende circa 600 gruppi e alla quale Li Matti de Montecò sono iscritti dal 2009.

Si è trattato della 13° edizione della Rassegna di musiche e canti folklorici ed etnici ma per la Lombardia è stata la prima in assoluto e ha riunito l e migliori formazioni italiane. I l Teatro Serassi di Villa d’Almè ha ospitato la due giorni dedicata alla musica tradizionale del 10 e 11 gennaio, organizzata da Fitp, comune di Villa d'Almè e Ducato di Piazza Pontida . Un concorso al quale hanno parteciapto alcuni tra i migliori gruppi di musica popolare a livello italiano. A giudicarli una giuria composta da 5 giurati selezionati tra esperti musicologi e membri della Consulta Scientifica Fitp .

Sabato alle 20.30 - si sono esibiite le formazioni in concorso . A d anticipare le performance musicali, sabato pomeriggio , alle 15.30 nella sala consiliare del municipio di Villa d’Almè , un incontro dibattito dal titolo “Musiche e canti folklorici ed etnici tra tradizione e innovazione. Riflessioni” .

Non è la prima volta che il gruppo partecipa a questo evento.

Nel 2015 il presidente del gruppo Claudio Scocco ha ricevuto il prestigiosissimo riconoscimento di “Padre del Folklore:persona benemerita delle Marche”, premio consegnatogli dal Presidente Nazionale, sottolineando la preziosa opera in favore del recupero e della promozione della cultura locale, che porta avanti da oltre trent’anni con entusiamo, competenza e dedizione.

Nel gennaio 2018 Monia Scocco, l’insegnante di ballo del gruppo, ha ricevuto il primo premio per la migliore esecuzione di brano musicale con strumento tradizionale a Messina, esibendosi in un brano tradizionale con un tipico strumento musicale marchigiano, l’organetto, e il saltarello cantato.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2020 alle 11:57 sul giornale del 17 gennaio 2020 - 356 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, montecosaro, li matti de montecosaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/be7s





logoEV
logoEV