articolo
Stop ai furbetti, in piazza XX Settembre arrivano i semafori intelligenti

L’amministrazione comunale ha infatti dato il via libera all’installazione in via sperimentale di un impianto di controllo da remoto sul rispetto delle fasi dei semafori all’intersezione tra corso Umberto I e piazza XX Settembre. In pratica, i veicoli che passeranno col rosso verranno automaticamente rilevati da dei sensori e i dati immagazzinati nella banca dati della Polizia Locale, che poi farà partire le relative sanzioni.
Per il momento, comunque, siamo solo alla fase iniziale dell’iter che dovrebbe portare nei prossimi mesi all’installazione del sistema, dato che è stato approvato solo l’atto di indirizzo che dà il via alla procedura. Da quanto emerge dal deliberato in giunta dello scorso 20 dicembre, il sistema si comporrà di quattro dispositivi di campo da installare su altrettanti impianti semaforici (due su corso Umberto I, uno sul vialetto Nord, uno in via Buozzi), oltre a una centrale di controllo e al software per l’interfacciamento del modulo utilizzato dalla Polizia locale per la verbalizzazione e il sanzionamento delle violazioni.
Il Comune, almeno inizialmente, non acquisterà la strumentazione ma la noleggerà, in modo da poter spalmare il costo complessivo su più anni (sono previsti tre anni di contratto): dallo studio propedeutico effettuato dal comandante della Polizia municipale Daniela Cammertoni il costo mensile si aggira sui 2 mila euro, ma per le cifre si dovrà attendere l’espletamento della gara d’appalto vera e propria. La stima totale dell’appalto, tra installazione, noleggio, percentuali sulle contravvenzioni elevate e manutenzioni si aggira intorno ai 540 mila euro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/beNR