Porto Recanati e Montecosaro, ecco le città dei giovani

anziani 2' di lettura 06/01/2020 - I giovani migrano verso la costa, l’entroterra invecchia sempre di più. Non meravigliano i dati pubblicati dal Sole 24 Ore relativi ai redditi da pensione nel 2018.

Le Marche in generale e la provincia di Macerata nel particolare vanno ampiamente sopra la media nazionale (35,8%) per quanto riguarda la percentuale di popolazione che dichiara di vivere con un reddito da pensione, ma le differenze sono notevoli sfumando dai Sibillini verso l’Adriatico.

Dei 55 Comuni della provincia solo due, Porto Recanati e Montecosaro, restano sotto la media nazionale: il primo è il Comune con il minor tasso di pensionati tra le tre province del Sud delle Marche (Macerata, Fermo e Ascoli Piceno) con “solo” il 30,6% dei redditi dichiarati derivanti da una pensione, mentre il secondo va a ruota attestandosi sul 32,9%.

Boom molto interessante soprattutto quello di Montecosaro, che fa il paio con l’imponente aumento di popolazione che si registra negli ultimi anni e che è da collegarsi alla crescita vertiginosa di Civitanova Marche. Quest’ultima, tuttavia, resta sopra la media nazionale, seppur di pochissimo: il 36,1% dei redditi dichiarati dai civitanovesi è frutto di una pensione. Non lontane si attestano Corridonia (36,6%) e Morrovalle (37,0%), mentre per il resto il quadro è quello di un territorio sempre più “vecchio” e che si poggia sulle spalle degli anziani. Nel capoluogo, Macerata, il 40,8% dei redditi deriva da pensione, ma non va meglio in altri grandi centri come Recanati (40,4%) e Tolentino (43,7%). La situazione si fa da allarme rosso avvicinandosi ai monti: il caso più eclatante è quello di Poggio San Vicino, dove addirittura il 56,6% dei redditi dei cittadini del paese vengono da pensioni, ma si supera il 50% anche a Montecavallo (55,1%), Gualdo (54,0%), Penna San Giovanni (53,2%), Serravalle del Chienti (52,6%), Fiuminata (51,5%) e Cessapalombo (50,0%). Qui il sisma del 2016 ha dato un’ulteriore spinta a un trend che ormai era consolidato da anni.


di Marco Pagliariccio 
redazione@viverecivitanova.it





Questo è un articolo pubblicato il 06-01-2020 alle 11:05 sul giornale del 07 gennaio 2020 - 1308 letture

In questo articolo si parla di attualità, anziani, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/beJj





logoEV
logoEV
logoEV