IN EVIDENZA
Potenza Picena: un'ala della scuola Coloramondo è a rischio crollo, traslocano cinque classi di infanzia e primaria
Si è concluso nella serata di venerdì l'incontro in videoconferenza tra l'amministrazione Comunale e i rappresentanti del consiglio d'istituto e di classe dell’istituto comprensivo Raffaello Sanzio di Porto Potenza, a cui hanno partecipato anche la dirigente scolastica e l'ingegnere capo dell'Ufficio tecnico comunale, avente come oggetto la situazione di emergenza venutasi a creare in una parte dell'edificio che ospita la scuola dell'infanzia Coloramondo di viale Piemonte.Ci è arrivato in prima squadra. Ha raggiunto un traguardo stupendo e tanto desiderato. Sa bene che, per diventare uno degli interpreti della prima squadra, la strada è ancora lunga. Ma è così bello osservare quella strada quando hai la sua passione, abnegazione e intelligenza, e riesci a vederci l’inizio di un nuovo percorso di crescita.
da Asd Santo Stefano
Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il consigliere Ghio ogni tanto si desta dal suo torpore e in solitaria fa esposti che hanno solo il vantaggio di farlo apparire sulla stampa colmando un vuoto di azione costruttiva per la città. La sua tesi di escludere l’Asp Paolo Ricci dal bilancio consolidato dell’ente è del tutto erronea.
www.comune.civitanova.mc.it
L’indirizzo linguistico del liceo Giacomo Leopardi di Recanati è risultato, per il secondo anno consecutivo, il migliore della provincia di Macerata e il terzo della regione Marche, secondo le rigorose valutazioni annuali (2019-2020) Eduscopio della Fondazione Agnelli sulle scuole superiori italiane.
Vittoria al termine di una grandissima rimonta partendo dallo 0-2 per la Cucine Lube Civitanova, che nell’anticipo della 2ª giornata di ritorno della regular season di SuperLega si impone in cinque set al PalaDeAndré di Ravenna al cospetto della giovane Consar guidata da Marco Bonitta (21-25, 23-25, 25-21, 25-20, 15-8), confermatasi dunque una volta di più squadra decisamente ostica per i cucinieri, costretti a lasciare un punto per strada anche nella sfida di andata.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il calendario del campionato prevede un posticipo con diretta Rai Sport per la Cucine Lube Civitanova. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto un nuovo orario per Itas Trentino-Lube, gara della terza giornata di ritorno di regular season in SuperLega Credem Banca.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Incontro tecnico da remoto tra Comune e Regione, venerdì mattina, per fare il punto sullo stato del porto, in vista del secondo intervento di dragaggio dell’area previsto dal piano. Le criticità della situazione attuale richiedono decisioni urgenti e l’amministrazione comunale si è confrontata con i tecnici regionali in quanto la zona interessata necessita di tempi brevi di esecuzione dei lavori.
www.comune.civitanova.mc.it
Scatterà in automatico l’esonero dal pagamento del servizio di refezione scolastica e della retta di frequenza degli asili nido per il mese di dicembre, in base al recente provvedimento voluto dall’amministrazione comunale che raggiungerà altri 1.559 bambini residenti a Civitanova.
www.comune.civitanova.mc.it
Rinvigorita dalle due vittorie casalinghe ravvicinate contro Verona (3-1 nella 1ª di ritorno) e Cisterna (3-0 nel recupero della 9ª di andata), la Cucine Lube Civitanova scende in campo sabato 5 dicembre (ore 18, con diretta Rai Sport, live streaming su raiplay.it e Radio Arancia) al PalaDeAndrè di Ravenna contro i rivali della Consar Ravenna per il 2° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Mancava da quasi 10 mesi una gara di campionato al PalaRisorgimento, da quel 16 febbraio in cui la Rossella piegò davanti al suo pubblico Giulianova. Domani (ore 17.30) i tifosi non potranno essere sugli spalti, ma la Virtus tornerà a calcare le tavole di via Ginocchi per la prima casalinga della stagione: sfidante una delle big del girone C2, la Pallacanestro Roseto.
da Redazione
A distanza di poche settimana dalle ultime due delibere di finanziamenti di 60 mila euro destinati alle famiglie da spendere nel territorio e i dei 70 mila euro da destinare al sostegno degli operatori economici, il Comune delibera altri 120.438,96 euro per aiutare i nuclei familiari in difficoltà sempre da spendere negli esercizi pubblici della città.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' stato ritrovato intorno alle 9.30 di stamattina l'uomo di 67 anni, originario del Fermano, del quale non si avevano più notizie dal 12 novembre scorso dopo essere stato dimesso dall’ospedale di Civitanova in seguito a un intervento chirurgico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarà un Natale pieno di luci, ma anche a portata di click e qr code quello che l’amministrazione comunale ha confezionato per il periodo delle festività che iniziano come tradizione l’8 dicembre, data in cui si darà il via ad un ricco calendario racchiuso in un messaggio di speranza: “Un abbraccio di luce, distanti ma vicini”.
www.comune.civitanova.mc.it
C’è anche un uomo di 77 anni di Recanati, con patologie pregresse, ricoverato al Covid Hospital di Civitanova, tra le nove persone decedute oggi a causa del covid-19. Lo ha annunciato il Gores nel suo consueto report giornaliero.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un quadro in cambio di una donazione. È la bellissima idea lanciata da Moreno Corallini che stimolare i cittadini, almeno coloro che sono sensibili all’arte, a dare una mano a due associazioni di volontariato attive nel sociale: la Lega del Filo d’Oro di Osimo e l’Anffas di Civitanova Marche.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Abbiamo terminato i lavori di riqualificazione del Lido Cluana. La ringhiera in cemento che delimita l'accesso al lato est era stata questa estate portata a nuovo splendore grazie all'impiego massivo dell'idropulitrice. I cordoli che bordavano le due piccole aiuole incolte erano stati completamente sostituiti. L' ingresso dei giardini dal lato ovest presentava una pavimentazione fortemente danneggiata ed irregolare, che impediva la chiusura dei cancelli, causando a volte cadute ai cittadini in passeggiata.
www.comune.civitanova.mc.it
Stazionaria o quasi la situazione del contagio da covid-19 a Civitanova. Dopo la brusca frenata dell’ultima settimana, la decrescita si è arrestata, anzi: i positivi in città sono saliti a 328, uno in più rispetto alle 48 ore precedenti. Tornano a scendere, invece, le persone in isolamento fiduciario, che in due giorni passano da 184 a 170.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Natale è una festività che ha per tutti un forte valore, non solo religioso ma anche culturale, emotivo ed economico, e pur tenendo conto della particolarità del momento non può passare inosservato. Per questo Noi Marche ha deciso di mettere in piedi un progetto a sostegno delle aziende del territorio dal nome “A Natale regalati le Marche”.
da Organizzatori
Porto Recanati: corsa contro il tempo per salvare dal maltempo la provinciale per Numana e la pineta
In corsa contro il tempo. Lavori in urgenza a protezione della strada provinciale per Numana da parte della Provincia di Macerata e lavori in zona Pineta da parte del Comune su autorizzazione e risorse rilasciate dalla Regione Marche. In giornata dune tra L'Oasi e il Ritorno di Guerrina e Domenico.
da Redazione
Sabato pomeriggio alle ore 17:30 il Comune accenderà le luci di Natale. Si illuminerà l’albero donato dal Comune di Ussita nel segno dell'amicizia nata tra le due comunità in occasione del terribile evento sismico di 4 anni fa e insieme all'albero si accenderà anche il Presepe posto in piazza Brancondi.
Pressoché stabile la situazione del contagio da coronavirus a Porto Recanati. Dopo il calo della scorsa settimana, ormai da qualche giorno il numero dei positivi varia solo di singole unità: i dati di venerdì parlando di 81 positivi, cifra invariata rispetto a mercoledì.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Abbiamo ritenuto importante aderire, come amministrazione comunale, alla richiesta pervenutaci dal nostro concittadino Daniele Zucchini, coordinatore della Confartigianato di Civitanova e Potenza Picena, per promuovere anche sul nostro territorio la campagna di supporto all'economia locale in vista delle festività natalizie, soprattutto in un momento così difficile per il commercio e per le attività produttive».
www.comune.potenza-picena.mc.it
Reduce dai successi con Verona e Cisterna, valsi 6 punti in cinque giorni e un nuovo blitz in testa alla classifica, in attesa del recupero odierno tra Perugia e Modena, la Cucine Lube Civitanova è proiettata verso la 32ª sfida contro la Consar Ravenna, partita valida per l’anticipo della 2ª giornata di ritorno in SuperLega.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si è svolto ieri in videoconferenza, l'evento dal titolo: “Mancato riconoscimento dei diritti all'interno della famiglia e genesi della violenza", con un numeroso pubblico connesso, oltre 210 persone. Il convegno è stato organizzato da amministrazione comunale, assessorato alle politiche sociali in collaborazione con l'asp Paolo Ricci, all'interno della progettualità "Città con l'infanzia", in occasione sia della Giornata per la lotta alla violenza sulle donne sia per quella sui diritti dei bambini e gli adolescenti.
www.comune.civitanova.mc.it
Con il posticipo di martedì scorso tra Sutor Montegranaro e Ristopro Fabriano, anche la Serie B è ufficialmente sbarcata su LNP Pass. Anche le partite della Rossella Civitanova, quindi, a partire da quella di domenica (ore 17.30) contro la Pallacanestro Roseto, andranno in diretta sulla piattaforma ideata da Lega Nazionale Pallacanestro, che da anni ospita tutte le partite di Serie A2 e che quindi si arricchirà ulteriormente di contenuti (https://lnppass.legapallacanestro.com/).
da Redazione
Anche Recanati avrà uno spazio dedicato all’arte contemporanea. Ad annunciarlo sono il Comune e Sistema Museo in occasione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da Amaci, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani prevista per sabato 5 dicembre.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Cambiano i “confini” del centro cittadino. Una scelta particolare quella effettuata dalla giunta comunale, che ha dato il via libera alla modifica della delibera risalente al 2002 che perimetrava le superfici dei centri abitati interni al territorio comunale, modifica con la quale si inseriscono via Medaglie d’Argento e via Colli Bellavista all’interno dell’area del centro storico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornale del 3 dicembre, e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
da Redazione
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Verserebbe in condizioni gravissime la donna che mercoledì sera, intorno alle 18.30, è stata investita in via del Pincio a Civitanova Alta. L’anziana è stata trasportata all’ospedale Torrette di Ancona, dove sta lottando tra la vita e la morte.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L’amministrazione comunale ha deciso di raddoppiare la somma elargita dal Governo per i bonus spesa, che passeranno quindi da 262 mila euro a 524 mila grazie al fondo comunale.
www.comune.civitanova.mc.it