IN EVIDENZA
Buoni spesa, atto secondo. All’interno del decreto Ristori Ter, il Governo ha inserito il rifinanziamento dei cosiddetti buoni spesa, da ripartire proporzionalmente Comune per Comune come era già successo lo scorso marzo in piena crisi pandemica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A breve anche al centro trasfusionale di Civitanova sarà possibile donare il plasma iperimmune. A darne notizia è l’Avis, che si sta mobilitando per la raccolta del plasma dei pazienti guariti dal covid-19, molto importante nella terapia di cura contro il virus.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una linea rossa sulla guancia per dire no alla violenza sulle donne, un video per veicolare questo importante messaggio. L’idea è nata alla Valdichienti Ponte Women, che in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha realizzato una clip molto toccante, coinvolgendo sia le ragazzine del settore giovanile della società calcistica (che raccoglie giocatrici fino all’Under 15) che i giocatori della squadra maschile.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Via libera da parte della Provincia ai nuovi percorsi montessoriani per le scuole primarie di Potenza Picena e di Recanati e per l’indirizzo musicale alle secondarie di primo grado Gigli e Badaloni di Recanati. Sono alcuni dei provvedimenti presi dalla conferenza dei servizi in forma online, convocata dall’amministrazione provinciale con i dirigenti scolastici degli istituti della provincia di Macerata per discutere del piano di dimensionamento e dell’offerta formativa per il nuovo anno scolastico.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Si terrà giovedì pomeriggio, in teleconferenza, la cerimonia di premiazione dei riconoscimenti “Le Fonti Awards”. E il Banco Marchigiano sarà presente anche quest’anno, dopo l’exploit del 2019 quando si aggiudicò il riconoscimento di “Eccellenza dell’anno” dedicata alle banche ed alla leadership nella propria categoria.
Da Banco Marchigiano
Calano i numeri del covid-19 a Montelupone. In base ai dati comunicati dal sindaco Rolando Pecora, i positivi in città sono 37, 8 in meno dei 45 che si registravano il 16 novembre scorso (data dall’ultimo aggiornamento fornito dal primo cittadino). Di questi 37, sette sono ricoverati in ospedale, gli altri in isolamento domiciliare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A pochi giorni dalla sfida casalinga contro la NBV Verona in programma sabato 28 novembre (ore 18 all’Eurosuole Forum) i riflettori sono per il centrale Simone Anzani (ex del match insieme a Jiri Kovar), primo nella classifica stagionale di SuperLega Credem Banca per numero di muri vincenti e capace nell’ultimo match di superare il traguardo dei 1500 punti in regular season.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il teatro Persiani combatte contro il coronavirus e va in scena sul web per mantenere un contatto con il proprio pubblico in attesa di poter riaprire le porte quando sarà finita l'emergenza in atto. Questa la decisione presa dalla giunta con l’approvazione dell’installazione di nuove attrezzature all’interno del Persiani per la realizzazione di spettacoli e attività in live-streaming, in collaborazione con l’Amat, in assenza di pubblico ma con gli artisti in presenza, spettacoli che saranno trasmessi e condivisi attraverso il web e i social.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, mercoledì 25 novembre alle ore 15.30, con una breve cerimonia che si terrà nel piazzale della Chiesa Santa Maria di Castelnuovo, sarà inaugurata una “panchina rossa” con la vicina targa contente i numeri di telefono per le emergenze: numero verde antiviolenza e stalking 1522, disponibile per le urgenze h24, e numero dello sportello antiviolenza di Recanati 071 7587234.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Recanati: "Politica turistico-culturale caotica da parte della giunta", Simonacci chiede chiarimenti
Doppio atto politico da parte di Fratelli d’Italia riguardo la gestione del patrimonio turistico e culturale cittadino. A tenere banco in particolar modo è il rapporto tra l’amministrazione e Sistema Museo, con un’attenzione a “MyRecanati”, il nuovo contenitore web di contenuti relativi all’informazione turistica del Comune.
da Fratelli d'Italia
Giovanni Bruno, in arte Jonny Be, è in finale a “Tu Si Que Vales”, la trasmissione tv del sabato sera di Canale 5. Nella puntata di sabato sera, il portorecanatese, conosciutissimo per essere il custode della palestra di via Dante Alighieri, ha vinto la sfida con il friulano Michele Castagneto raccogliendo il 70% delle preferenze e volando così alla finale di sabato prossimo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ancora un lutto a Civitanova causa covid-19. Dal bollettino giornaliero del Gores si apprende infatti della morte di una donna di 74 anni, con patologie pregresse, che era ricoverata all’ospedale cittadino. È la sesta vittima in città dall’inizio della seconda ondata della pandemia.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Calo significativo nel numero dei positivi a Potenza Picena. Secondo i dati diffusi dal Comune nella serata di domenica, sarebbero 110 i contagiati in città, ben 23 in meno rispetto ai 133 rilevati nell’ultimo aggiornamento diffuso, quello di domenica 15 novembre.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il coronavirus fa retromarcia anche a Civitanova. I positivi in città sono scesi a 461 contro i 482 delle 72 ore precedenti. Scendono in maniera importante anche le persone in quarantena, che passano da 282 a 239.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Recuperare una figura fondamentale della politica italiana del dopoguerra nel centenario della sua nascita. Questo l’obiettivo dell’associazione Civitasvolta, che organizza per lunedì 30 novembre (ore 11) un incontro via web con la presidente della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non stupisce più ormai l’arroganza delle reazioni dell’assessore Capponi alle critiche dei suoi concittadini. Nella risposta data al comitato dei genitori di Insieme cambiamo la mensa è sempre più evidente come ci tenga a far capire chi “comanda” e che è solo per suo volere se esiste il Comitato tecnico mensa, a cui per altro va data, semmai, la eventuale colpa per un menù scolastico affatto soddisfacente.
da Redazione
Sarà rispettata la tradizione dell’accensione dell’Albero di piazza XX Settembre, ma quest’anno non ci sarà la cerimonia del gemellaggio a cui si deve rinunciare nel rispetto delle norme anticontagio.
www.comune.civitanova.mc.it
Noi Marche Bike Life organizza un webinar gratuito a sostegno di tutte le strutture che vogliono avvicinarsi al mondo del cicloturismo. Il corso è rivolto a tutte le aziende turistiche interessate a capire come diventare bike friendly, qual è l’attrezzatura necessaria da avere per accogliere al meglio un cicloturista e come promuoversi come bike friendly.
da Organizzatori
Nuove modifiche nel calendario dei biancorossi in Regular Season. Juantorena e compagni anticiperanno le prime due gare del girone di ritorno davanti alle telecamere Rai.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Leggero aumento nei positivi al covid-19 a Porto Recanati. I contagiati erano 80 nella giornata di venerdì, sono saliti a 82 tre giorni dopo. Sale nettamente invece il numero delle persone in quarantena fiduciaria: erano 52, sono salite a 100.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Servizio straordinario di controllo in tutto il territorio provinciale da parte delle quattro Compagnie dei Carabinieri (Camerino, Tolentino, Macerata e Civitanova).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
La Feba Civitanova Marche cade a La Spezia. Le momò cedono per 89-67 contro le liguri, al termine di un match in cui le biancoblu hanno pagato un primo quarto sotto tono. Le ragazze di coach Francesco Dragonetto hanno comunque mostrato un ottimo carattere, riuscendo a recuperare sulle locali fino al -7, anche se è mancato poi la lucidità necessaria per riuscire a riaprire la sfida.
da FeBa Civitanova
A seguito delle chiusure periodiche dei musei cittadini nell’anno 2020 a causa delle norme di anticontagio da covid-19 e al relativo risparmio accumulato dall’amministrazione comunale di oltre 57 mila euro, relativi al canone annuale di gestione degli stessi con la società concessionaria Sistema Museo, il Comune ha deliberato il reinvestimento della somma eccedente per l’organizzazione e la gestione di nuovi e importanti progetti per il 2021.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sale a cinque il conto delle vittime civitanovesi della seconda ondata di coronavirus. Il bollettino giornaliero del Gores, infatti, ha svelato il decesso di un uomo di 79 anni, ricoverato all’ospedale di Civitanova, e una donna di 82 anni, che invece si trovava alla rsa di Campofilone. Entrambi avevano malattie pregresse.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La giunta Acquaroli non applica il piano pandemico regionale e sporca due ospedali. Dopo quanto affermato dall’assessore alla sanità Saltamartini, e nel silenzio del sindaco Ciarapica, del consigliere regionale Borroni, della Lega, di Fratelli d’Italia e di Forza Italia, sappiamo che il progetto è trasformare l’ospedale di Civitanova in una struttura promiscua.
da Redazione
Giovedì l’amministrazione comunale ha ricevuto dalla Fondazione Ant Italia Onlus una menzione speciale per il progetto “Noi ci siamo”, nell’ambito del prestigioso Premio Eubosia Franco Pannuti 2020, per il sostegno che il Comune ha messo in campo in favore dell’Ant locale per i sostegno ai malati oncologici nel corso del picco covid della scorsa primavera, malati che avevano avuto difficoltà a trovare supporto dalle strutture ospedaliere.
www.comune.civitanova.mc.it
Signor sindaco, intanto ringraziamo lei e tutta l’amministrazione comunale per le luminarie che sono state poste all’ingresso di piazza Europa e per l’impegno messo, e forse non portato a termine per sopraggiunti imprevisti, nell’avere dato il via ai lavori di riparazione della staccionata di legno.
da Organizzatori