IN EVIDENZA
Sale a cinque il conto delle vittime civitanovesi della seconda ondata di coronavirus. Il bollettino giornaliero del Gores, infatti, ha svelato il decesso di un uomo di 79 anni, ricoverato all’ospedale di Civitanova, e una donna di 82 anni, che invece si trovava alla rsa di Campofilone. Entrambi avevano malattie pregresse.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La giunta Acquaroli non applica il piano pandemico regionale e sporca due ospedali. Dopo quanto affermato dall’assessore alla sanità Saltamartini, e nel silenzio del sindaco Ciarapica, del consigliere regionale Borroni, della Lega, di Fratelli d’Italia e di Forza Italia, sappiamo che il progetto è trasformare l’ospedale di Civitanova in una struttura promiscua.
di Redazione
Giovedì l’amministrazione comunale ha ricevuto dalla Fondazione Ant Italia Onlus una menzione speciale per il progetto “Noi ci siamo”, nell’ambito del prestigioso Premio Eubosia Franco Pannuti 2020, per il sostegno che il Comune ha messo in campo in favore dell’Ant locale per i sostegno ai malati oncologici nel corso del picco covid della scorsa primavera, malati che avevano avuto difficoltà a trovare supporto dalle strutture ospedaliere.
www.comune.civitanova.mc.it
Signor sindaco, intanto ringraziamo lei e tutta l’amministrazione comunale per le luminarie che sono state poste all’ingresso di piazza Europa e per l’impegno messo, e forse non portato a termine per sopraggiunti imprevisti, nell’avere dato il via ai lavori di riparazione della staccionata di legno.
da Organizzatori
A pochi giorni dalla partenza del Questore Antonio Pignataro che lascerà Macerata per assumere un nuovo incarico a Roma, numerosi sono gli attestati di stima da parte di cittadini che incontrando il Questore per strada lo salutano e lo ringraziano per l’opera svolta nella nostra provincia in questi anni di permanenza a Macerata.
di Redazione
Prende forma il grande progetto per creare un unico percorso ciclabile tra Trodica e il paese alto. La giunta comunale ha dato il via libera giovedì al progetto esecutivo per la realizzazione del primo stralcio dell’opera: la realizzazione di un percorso ciclabile dal cimitero all’incrocio della scuola Colli Asola, un tracciato di circa 1,2 chilometri che verrà ricavato lungo la sede stradale già esistente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Cresce ancora il contagio a Civitanova, ma almeno il ritmo di crescita rallenta. Sono saliti a 482 i positivi al covid-19 in città, solo tre in più a fronte dei 479 di mercoledì. Aumentano però le quarantena fiduciarie, salite a 288 contro le 239 delle 48 ore precedenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Dato che entriamo nella stagione delle vacanze, un promemoria precauzionale: questo è il motivo per cui non vanno messe luci sulle palme». L’avvertimento lo lancia con un post sul suo profilo Instagram Kristen Bell, popolare attrice americana con una lunga esperienza tra cinema e tv (su tutte il ruolo di Veronica Mars nel film omonimo), che come immagine del suo post ha allegato una foto degli “ambigui” addobbi natalizi delle palme di piazza XX Settembre di qualche anno fa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Cala il contagio da coronavirus a Potenza Picena. L’aggiornamento fornito dal Comune e relativo alla giornata del 19 novembre parla di 122 positivi al covid-19, 11 in meno rispetto all’ultimo bollettino che era stato emanato il 15 novembre.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ritorna a salire il numero dei positivi al covid-19 a Porto Recanati. Dopo la leggera flessione dei giorni scorsi, il computo dei contagiati è salito a quota 80, due in più rispetto a giovedì, ma crolla il numero delle persone in quarantena fiduciaria, che passano da 91 a 52.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Concluse positivamente le analisi dei 2.800 metri quadrati di terreno su cui insisterà la nuova scuola elementare volte a verificare la corretta qualità del sottofondo e, al tempo stesso, non incidere ulteriormente sulle casse comunali con eventuali movimenti terra, nei giorni scorsi sono partiti i lavori di sbancamento propedeutici alla realizzazione delle fondazioni dell'edificio.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Dopo gli ultimi 60 mila destinati alle famiglie in difficoltà da spendere nel territorio per l’acquisto di beni e servizi, la giunta recanatese ha deliberato in questi giorni ulteriori 70 mila euro da destinare al sostegno degli operatori economici della città che hanno subito una sospensione dell’attività, nel primo periodo del lockdown, a seguito dell’entrata in vigore delle misure di contenimento del contagio da covid-19.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Ancora una tartaruga morta rinvenuta sul bagnasciuga. La scorsa settimana una carcassa era stata rinvenuta sul lungomare centro di Porto Recanati, nella tarda mattinata di venerdì è toccato invece a lungomare nord di Civitanova, dove il consigliere comunale 5 Stelle Stefano Mei ha rinvenuto la carcassa senza vita di un grosso esemplare di Caretta-caretta.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Fine settimana senza gare ufficiali per la Cucine Lube Civitanova. I biancorossi hanno già disputato il match dell’11° giornata con Vibo. In programma un allenamento sabato mattina in sala pesi e, nel pomeriggio, in palestra per la seduta tecnica. Poi una domenica di riposo.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il menù servito nelle scuole di Civitanova, valutato in un rating di un blog non istituzionale né certificato ministerialmente, ha suscitato per la sua posizione in graduatoria critiche da alcuni membri di un comitato indipendente sulla mensa.
www.comune.civitanova.mc.it
Seconda vittima recanatese della seconda ondata della pandemia di coronavirus. Il Gores, nel suo bollettino giornaliero, ha comunicato il decesso di una donna di 88 anni, ricoverata all’ospedale di Macerata. L’anziana aveva patologie pregresse.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il forte impatto che ha avuto l’entrata in funzione della struttura di Civitanova sugli ospedali dell’Area Vasta 3 è sotto gli occhi di tutti, operatori e cittadini. Il suo funzionamento, infatti, è garantito esclusivamente grazie ai forti tagli effettuati negli ospedali dell’Area Vasta 3.
da CISL FP Marche
Continua l’ondata di furti che sta affliggendo Recanati da più di un mese. Quelli che, in passato, venivano considerati come fenomeni sporadici, nel corso delle ultime settimane si sono intensificati sempre di più, assumendo la connotazione di un disagio sistematico per certe aree cittadine.
da Fratelli d'Italia
«Anche in questa seconda ondata della pandemia, le rsa e le case di riposo continuano ad essere tra i focolai più preoccupanti di contagio. Gli anziani che ne sono ospiti e che si trovano in condizione di particolare vulnerabilità fisica, non solo per l’età ma anche per la sussistenza di patologie pregresse, sono le persone più a rischio. Bene quindi le misure prese dal Governo per contenere la pandemia in queste strutture ma evidentemente occorre che vengano osservate».
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Fino allo scorso marzo Alessio era un ragazzo come tanti. Nato e cresciuto in un paese dell’entroterra maceratese, una laurea in infermieristica, le passioni per il basket (con un passato tra la Serie C e D) e il crossfit, il lavoro di infermiere all’ospedale di San Severino, una ragazza anch’essa infermiera. L’esplosione dell’emergenza covid-19, però, ha cambiato tutto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nel pomeriggio di oggi il presidente Francesco Acquaroli ha firmato l’ordinanza n.43 che disciplina norme anti-assembramento all’aperto, nei luoghi pubblici e privati ad uso pubblico, per il commercio, il commercio su aree pubbliche, la vendita d’asporto e le attività di ispezione degli impianti termici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Era una delle richieste che aveva formulato qualche settimana fa l’opposizione, quando il numero dei contagiati da coronavirus aveva iniziato a salire in maniera preoccupante. A quanto pare l’amministrazione comunale ha seguito il suggerimento (magari sarà stato anche il primo frutto del tavolo di confronto apertosi nelle scorse settimane tra maggioranza e opposizione) e nei giorni scorsi la giunta ha dato il via libera allo stanziamento di 2.500 euro per l’avvio del cosiddetto “Progetto Tamponi”.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nei giorni scorsi Foodinsider ha classificato la mensa scolastica di Civitanova Marche al 46° posto su 52. Un risultato deludente pubblicato anche dai quotidiani nazionali Il Sole 24 ore, Il Messaggero, Il Fatto Quotidiano e l'Ansa. L'assessore Barbara Capponi, anziché valutare con i genitori i motivi del risultato negativo, si è trincerata dietro un assoluto silenzio.
da Organizzatori
La situazione di emergenza a causa del diffondersi del Covid, si sta ripercuotendo su tutti i territori provinciali. Ci arrivano segnalazioni da parte dei colleghi di molti pronto soccorso che da giorni sono al collasso. Una situazione che si riflette con criticità anche sull’attività dei medici di base, le Usca che nonostante il potenziamento a cui sono state assoggettate non riescono ad arginare il ritmo del contagio.
I Laboratori Io Faccio da Solo della Cooperativa Sociale Il Camaleonte sono sempre più vicini alle persone con autismo. Dal 2010 l’equipe multidisciplinare, in collaborazione con l’Anffas di Civitanova Marche, concentra il proprio lavoro sul potenziamento delle abilità di autonomia e di comunicazione delle persone con disabilità.
da Organizzatori
Rispondo in merito agli attacchi ricevuti dalla sinistra sulla gestione del pronto soccorso e l’ospedale di Civitanova Marche. Atteggiamento gravemente irresponsabile quello della sinistra locale di speculare sul pronto soccorso del nostro ospedale e sulla salute dei nostri concittadini.
www.comune.civitanova.mc.it
Le attività sono aperte, ma molto spesso non possono ricevere la stragrande maggioranza della clientela, che proviene da Comuni limitrofi. Le imprese del Settore dei Servizi alla Persona sono da giorni in attesa di risposte chiare su possibili deroghe legate alla zona arancione. Ma tali risposte tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo