IN EVIDENZA
Notte di alta tensione quella scorsa per le vie di Montecosaro Scalo. Una violenta rissa, intorno alle 22.30 di martedì sera, ha visto coinvolti parecchi giovani, sia italiani che non, tra via Tiziano e viale Europa. Botte, urla, vasi rotti, qualche bottiglia usata come arma, una situazione da guerriglia urbana che ha allarmato molti residenti, che scossi dai rumori provenienti dalla strada hanno subito avvertito i carabinieri.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La scelta di parcheggiare i malati Covid nel pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova è assurda. Non c’è nessuna logica medica in questa decisione e in questo caos Civitanova paga il prezzo più alto.
www.pdmarche.net
Che fine ha fatto la riproduzione della torre di Porta Marina che fu la “perla” delle luminarie di Natale 2016? Il quesito lo pone Livio De Vivo, che all’epoca della realizzazione dell’opera era consigliere comunale e membro della commissione bilancio?
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Cresce ancora il contagio da coronavirus in città. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri sei casi di positività al covid-19, facendo salire il conto a quota 479, mentre le persone obbligate alla quarantena fiduciaria sono salite a 233, ben 63 in più rispetto a martedì.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Fa retromarcia il coronavirus a Morrovalle. In una settimana i positivi accertati sono scesi da 102 a 96 e anche le persone in quarantena fiduciaria sono passate da 54 a 46. Un buon segno, anche se si dovrà aspettare ancora un po’ per capire se si tratta di un trend consolidato.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Va creato un ecosistema digitale moderno e tarato sulle esigenze dei territori, una via marchigiana alla digitalizzazione, trasformando quella che si è ritenuta, sbagliando, un’area arretrata in un grande laboratorio di modernità, da utilizzare in loco e da diffondere in tutte le Marche, che di innovazione hanno costantemente bisogno, magari coltivando con più passione e con maggiore concretezza anche il senso di appartenenza a questo territorio».
da Camera di Commercio delle Marche
Il Flag Marche Centro ha pubblicato un avviso per la concessione di incentivi volti a riqualificare i luoghi di sbarco, i piccoli porticcioli e gli spazi della vendita, come luoghi di identificazione del ruolo dell’attività di pesca all’interno dell’area portuale.
www.comune.civitanova.mc.it
Proseguono le iniziative del Comune per ricordare e valorizzare la figura di Annibal Caro, letterato e umanista nato nella città alta il 6 giugno 1507, dopo la costituzione nel 2019 del comitato tecnico-scientifico permanente denominato Osservatorio Annibal Caro, il cui logo distintivo è stato realizzato dal grafico Riccardo Ruggeri.
www.comune.civitanova.mc.it
Sabato è stato assegnato l’ultimo trofeo ufficiale della stagione 2019-2020, tormentata dal covid-19 e chiusa come risaputo con l’interruzione e annullamento del campionato. La Coppa Italia, che originariamente doveva tenersi a marzo e poi anch’essa rinviata, sabato scorso è stata alzata dalla Briantea 84 Cantù che nella finale di Grottaglie ha battuto i portopotentini della Santo Stefano-Avis.
da Asd Santo Stefano
Il settore giovanile della Civitanovese guarda avanti, facendo allenare i propri tesserati. Prosegue senza sosta l’attività giovanile rossoblu, nonostante il periodo difficile, nel rispetto delle attuali normative anti-covid 19. Un modo questo per far divertire, e tenere in forma fisica, i giovani atleti della Civitanovese, provati da questo periodo non facile.
E’ stata subito accolta dal sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini la richiesta di aiuto lanciata dal suo omologo di San Severino Rosa Piermattei, relativamente alla carenza di presidi di contenimento epidemiologico per la casa di riposo comunale “Lazzarelli” nella quale è scoppiato un focolaio di Covid che ha contagiato ospiti e personale socio-sanitario.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il libero biancorosso Fabio Balaso torna a parlare con lucidità dell’ultimo match di campionato e intravede una domenica all’insegna del riposo. Al momento, infatti, per la Cucine Lube Civitanova si prospetta un weekend di pausa avendo anticipato la gara dell’11° turno con la Tonno Callipo.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Un violento incidente ha visto protagonisti un’auto e uno scooter al confine tra Civitanova e Montecosaro. Erano le 15.30 circa quando uno scooter, condotto da un giovane di 28 anni, in transito lungo la provinciale Maceratese è stato centrato in pieno da una Volkswagen Up, con alla guida una donna.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Lunedì il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato i decreti di assegnazione in via continuativa della pistola d’ordinanza in dotazione ai 24 agenti risultati idonei all’esame. L’arma assegnata è una Glock semiautomatica modello 17 Gen4.
www.comune.civitanova.mc.it
Aperto e operativo anche il quarto modulo del Covid Hospital. Dai dati odierni emessi dal Gores emerge come l’annunciata apertura di un ulteriore blocco da 14 posti all’interno della struttura civitanovese sia diventata realtà: attualmente i ricoverati sono infatti diventati 49, numero che supera di sette unità i 42 dei tre moduli utilizzati fino a lunedì.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata hanno eseguito una serie di controlli presso diversi esercizi commerciali della provincia, finalizzati a verificare il rispetto della normativa sulla sicurezza dei prodotti, attività, questa, volta alla tutela della salute dei consumatori e degli operatori economici che operano nel rispetto delle regole.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ci sarà anche il birrificio artigianale Sothis di Morrovalle tra le 15 aziende marchigiane che, con Regione Marche e Camera di Commercio Marche, partecipano anche nel 2020 all'iniziativa Terra Madre Salone del Gusto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Comune di Potenza Picena ha aderito alla Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, promossa dall'Anci e dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi.
www.comune.potenza-picena.mc.it
MVP in campo e nella vita di tutti i giorni. Gli aspiranti fuoriclasse del vivaio biancorosso offrono un esempio di dedizione grazie alla sintesi perfetta tra l’amore per la pallavolo e l’interesse per lo studio. Secondo i principi portanti dell’Academy Volley Lube, il rendimento in campo e i meriti scolastici devono andare di pari passo.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Dal report di lunedì 16 novembre, rileviamo che è aumentato di 5 unità il numero dei positivi rispetto a ieri. I positivi oggi presenti nel report risultano 76 grazie alla negativizzazione di due nostri concittadini (della stessa famiglia) che tornano a potersi muovere liberamente e che salutiamo con piacere sincero.
Una buona notizia sul fronte del contagio da coronavirus a Recanati. Il numero dei positivi in città nelle ultime 24 ore è sceso di 8 unità, passando da 198 a 190. Salgono però le persone in quarantena fiduciaria, che passando da 171 a 191.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una tartaruga del tipo Caretta-caretta è stata trovata morta questa mattina, sull’arenile del lungomare centro di Porto Recanati a seguito di diverse segnalazioni pervenute alla sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche e di Porto Recanati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un Paese e una regione, le Marche, non “a misura di bambino”, ma ancor meno “a misura di bambine”, che si sono trovati ad affrontare l’emergenza covid-19. Bambine e ragazze che in Italia pagano sulla loro pelle disuguaglianze di genere sistematiche e ben radicate nella nostra società, che si formano già nella prima infanzia, che le lasciano indietro rispetto ai coetanei maschi e che, con la pandemia, sono deflagrate.
da Save the Children
Il parere del ds biancorosso Beppe Cormio dopo il passo falso casalingo della Cucine Lube Civitanova in quattro set contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nell’anticipo dell’11ª giornata. Il primo stop stagionale in regular season dopo una striscia di 8 vittorie.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Chi è il proprietario della “Trasfigurazione” di Lorenzo Lotto? La questione la pone il consigliere comunale leghista Pierluca Trucchia, visto che l’opera è stata appena prestata a Forlì per una mostra che si terrà dal 12 marzo al 4 luglio prossimi, presentando un’interrogazione al riguardo.
da Organizzatori
Il covid-19 continua a galoppare in città. Sono saliti a 479 i positivi in città, 29 in più rispetto ai dati di venerdì, anche se crolla il numero delle persone in quarantena fiduciaria: sono 170 oggi, erano 263 solo 72 ore prima, ben 97 in meno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L’allerta nella rete ospedaliera marchigiana sta salendo a livelli vicini al preoccupante ormai. Il problema nodale resta quello del personale medico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si è concluso questa mattina, con la firma del relativo contratto, l’iter per la concessione in house del servizio di gestione, riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione del Comune.
www.comune.civitanova.mc.it
«Spostamenti all’interno della zona arancione: facciamo chiarezza». Sono le parole di Renzo Leonori, presidente di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, che ragiona circa l’inserimento della Regione Marche in zona arancione. Dove sono stati così vietati gli spostamenti per usufruire di servizi alla persona collocati fuori dal Comune di residenza.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Anche Potenza Picena è tornata ad aggiornare i dati comunali del contagio da covid-19 dopo una settimana. Se a domenica 8 novembre i positivi erano 99 e 122 le persone in quarantena fiduciaria, il Comune ha fatto sapere che, a domenica 15 novembre, i positivi sono saliti a 133, con un salto di 34 persone in sette giorni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La curva dei contagi continua a salire, e lo fa più velocemente della settimana precedente. Se sette giorni fa i tamponi positivi erano 3.874 nella settimana appena trascorsa sono stati 4.547 portando a 14.211 il numero delle persone positive in questo momento nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il coronavirus miete una vittima a Recanati. Si tratta di Maria Cingolani, 91 anni, spirata domenica mattina all’ospedale di Civitanova dove era stata ricoverata d’urgenza a causa della febbre altissima. Per la donna, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Più ambulanze e più equipaggi per fronteggiare l’emergenza covid. La Croce Verde Morrovalle-Montecosaro si attrezza per l’emergenza: anziché mollare, rilancia in grande stile.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it