Continua senza soste l’ingrossarsi del numero dei positivi al coronavirus in città. Le cifre fornite dal sindaco Fabrizio Ciaripica parlano di 332 contagiati, 21 in più rispetto a due giorni addietro, mentre le persone in quarantena fiduciaria sono leggermente scese, passando da 308 a 305.
Si rinnova la collaborazione tra Comune e Ambito Sociale 14 nell’ambito del Patto educativo territoriale. Prenderà il via a breve il nuovo progetto congiunto “La Rete”, format che prevede la collaborazione tra scuola, famiglie e comunità per potenziare la formazione strettamente scolastica, sia per i figli che per i genitori.
Un’altra classe della scuola secondaria Annibal Caro è finita da giovedì 5 novembre in quarantena. Il Dipartimento di prevenzione territoriale dell’Area Vasta 3 ha infatti disposto il provvedimento, che avrà durata fino al 14 novembre, dopo aver rilevato un caso di positività in un alunno di una classe del plesso.
Cosa succede quando l'istituzione scolastica insegna ai ragazzi ad amare la guerra? Lo racconta Erich Maria Remarque nel libro "Niente di nuovo sul fronte occidentale": gli studenti si arruolano volontari per la Prima Guerra Mondiale, scoprono sulla loro pelle gli orrori della guerra e pagano con la loro vita. Per questo non può passare sotto silenzio la lettera del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche Marco Ugo Filisetti. La nostra redazione ha lanciato una petizione su change.org.
Cambi di programma in casa Lube. La partita di domenica 8 novembre tra i cucinieri e la Top Volley Cisterna, in programma all'Eurosuole Forum, è rinviata a data da destinarsi. Nel pomeriggio di oggi, la Lega Pallavolo Serie A ha accolto la domanda di spostamento del match presentata dal club ospite per la positività al Covid-19 di alcuni membri del gruppo squadra pontino.
Tempo di derby per la Vis Civitanova. Dopo il turno di riposo, continua la stagione per le ragazze di mister Giordano Perini nel campionato di serie C nazionale di calcio. Un’avventura che ha visto finora le rossoblu cogliere un punto nelle prime tre uscite stagionali, per quella che è una nuova esperienza per il team civitanovese.
da Vis Civitanova
«Attendiamo a giorni il parere dell'Anas di Ancona per poter dare il via all'appalto per la realizzazione delle rotatorie provvisorie alla fine della superstrada, che l'amministrazione comunale ha deciso di attuare per porre fine alla congestione del traffico causato dal semaforo che impedisce il deflusso delle auto provenienti dall'interno del Maceratese e dall'Umbria».
Com’è lontano il 1999, anno dell’unico successo civitanovese al Palio dei Comuni, che si ritornerà a gareggiare anche quest’anno, domenica 22 novembre, con l’edizione numero 32 all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio (FM). Civitanova avrà un suo cavallo al via anche quest’anno e sarà uno dei 27 partecipanti all’edizione di quest’anno, uno dei tre della provincia di Macerata (gli altri due sono Mogliano e Corridonia).
Si intitola “Chiara Ferragni - Filosofia di una influencer” l’ultimo libro della filosofa Lucrezia Ercoli, in uscita proprio oggi (giovedì 5 novembre 2020) per la casa editrice Il Melangolo. La direttrice artistica di Popsophia, docente tra l’altro all’Accademia di Belle Arti di Macerata, è sempre attenta a cogliere ogni minima sfaccettatura della nostra contemporaneità, e ha dedicato un avvincente saggio alla fashion blogger e influencer più discussa della rete. Che dividere nettamente il pubblico tra follower e odiatori.
Il vicesindaco Giulio Casciotti, in qualità di assessore all'ambiente, ha sottoscritto ufficialmente il protocollo di adesione del Comune di Potenza Picena alla "Rete europea delle città libere da pesticidi". L'adesione, proposta dalla giunta, era già stata approvata all'unanimità lo scorso mese di agosto dalla specifica commissione consiliare per l'ambiente di cui fanno parte consiglieri di maggioranza e di opposizione.
Nuova iniziativa nell’ambito di “Civitanova Marche città con l’Infanzia”, fortemente voluta dall’assessorato alla famiglia. Si tratta del percorso “Educare all’amore”, un progetto a cura di Amamb in collaborazione con il Centro per la famiglia gestito dall’Asp Paolo Ricci: una proposta di riflessione e crescita rivolta a tutta la famiglia attraverso sei incontri on-line a partire da lunedì 9 novembre, con cadenza settimanale e in orario serale (dalle 21 alle 22.30).
Il celebre dipinto di Lorenzo Lotto la “Trasfigurazione” ospitata nel museo cittadino di Recanati, Villa Colloredo Mels, sarà presente nella mostra “Dante. La visione dell’arte da Giotto a Picasso”, un progetto diretto da Eike Schmidt e Gianfranco Brunelli e curato da Antonio Paolucci e da Fernando Mazzocca che verrà ospitato dal 12 marzo al 4 luglio 2021 ai Musei San Domenico di Forlì.
La Rossella Civitanova è tornata in campo martedì per riprendere gli allenamenti dopo la conclusione dell’avventura in Supercoppa. Una settimana senza gare quella in corso per i biancoblu, che potranno quindi concentrarsi sul lavoro in palestra per proseguire il percorso di avvicinamento al via del campionato.
da Organizzatori
I primi amori non si scordano mai. Luigi Randazzo, schiacciatore siciliano della Top Volley Cisterna cresciuto nel vivaio della Lube Volley e in forza alla Cucine Lube Civitanova per alcune annate, dedica un pensiero alla sfida di domenica 8 novembre all’Eurosuole Forum (ore 18 a porte chiuse, con diretta Rai Sport, live streaming raiplay.it e diretta Radio Arancia) tra la società marchigiana e il sodalizio laziale per la nona giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di marted' notte, il nuovo DPCM in vigore da venerdì 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid-19. Soltanto nelle prossime ore sarà resa nota la classificazione delle varie regioni, ma le Marche rientrerebbero nella fascia "gialle".
Il coronavirus sfonda il muro dei 300 casi a Civitanova. I positivi accertati in città sono saliti a quota 311, ben 39 in più rispetto ai 272 di due giorni addietro, così come sono salite a 308 le persone in quarantena fiduciaria a casa, 20 in più rispetto alle 288 di lunedì 2 novembre.
Mossa politica o puramente tecnica? Il dubbio sorge. Sta di fatto che la giunta comunale, non ancora con il nuovo assetto con Caldaroni in sella, ha di fatto dato il benservito al direttore dell’Azienda Speciale Teatri di Civitanova Cristina Gentili, che era in sella dall’inizio del 2019.
L'incredibile storia della bandiera di Brunellini raccontata da Buffa per il 4 novembre civitanovese
Una storia incredibile di resistenza e devozione alla patria quella di Edmondo Brunellini. Un eroe civitanovese la cui figura è stata ricordata in mattinata a coronare le celebrazioni per la festa del 4 novembre. A ricordarne la storia, quella legata alla bandiera scampata dalle grinfie dei nazisti, è stato Pier Vittorio Buffa, giornalista e scrittore che Brunellini, “il professore” come lo conoscevano in molti in città per essere insegnante di educazione fisica, lo incontrò più volte quando ancora era in vita.
Mini lifting in arrivo per Lido Cluana, piazza Conchiglia e piazza XX Settembre. La giunta comunale ha deciso di destinare i quasi 13 mila euro risparmiati dai lavori di riqualificazione di via Indipendenza per investire in tre delle location più frequentate dalla movida cittadina.
Chiudono i battenti anche la pinacoteca Moretti e la biblioteca comunale Silvio Zavatti. In ottemperanza al dpcm del 3 novembre, entrambe le strutture resteranno chiusa al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre. Non sarà possibile l'accesso e, per quanto riguarda la biblioteca, resterà sospeso il servizio di prestito.
La Cucine Lube Civitanova mira a recuperare tutti gli infortunati. Con il centrale Jacopo Larizza già in panchina a Modena dopo aver sconfitto la tonsillite e il compagno di reparto Enrico Diamantini impegnato nel programma di recupero post intervento, nuovi aggiornamenti confortanti riguardano ancora lo schiacciatore Jiri Kovar, che grazie ai progressi degli ultimi giorni ieri si è allenato con il gruppo, ha ripreso a saltare ed è vicino al ritorno in campo definitivo dopo la pausa forzata per la distorsione del 17 ottobre
Commercio Virtuoso, il marketplace italiano nato a sostegno delle attività locali, apre le iscrizioni per produttori e negozianti in nuove città nelle Marche, tra le quali Civitanova Marche. Commercio Virtuoso è una piattaforma di e-commerce nata a Marzo 2020 durante il lockdown per l’emergenza coronavirus con l’obiettivo di fornire un canale di vendita online a tutte quelle attività costrette alla chiusura per effetto del dpcm.
da Organizzatori
E’ circolata in questi giorni la notizia che Villa dei Pini sarebbe stata di nuovo arruolata come struttura Covid, mentre, come è noto, sta invece proseguendo in massima sicurezza la sua attività ordinaria sia per le prestazioni di ricovero che in quelle ambulatoriali, con esecuzione di doppio tampone in modo sistematico, prima di ogni ricovero e, da oggi, tamponi anche per le prestazioni ambulatoriali a maggior esposizione.
Il Comitato Priorità alla Scuola di Ancona e Civitanova Marche condanna l’ordinanza del Governatore Acquaroli che impone la didattica a distanza al 100% per scuole superiori e Università. Ancora una volta si è deciso di sacrificare i diritti e il futuro dei più giovani, scegliendo la strada (a parer loro) meno dolorosa e complicata, senza provare a mettere in campo soluzioni alternative.
da Organizzatori
Due classi in quarantena all’istituto comprensivo Via Ugo Bassi. Si tratta di una classe della scuola primaria Silvio Zavatti e di una della scuola secondaria Annibal Caro, entrambe finite in isolamento fiduciario a causa di un caso per parte di Covid-19 che ha colpito uno studente.
L’arte di lavorare a testa bassa per farsi trovare sempre pronti ha nell’alzatore biancorosso Marco Falaschi uno dei massimi esponenti in SuperLega Credem Banca. Quando c’è da entrare a freddo, si è chiamati a recuperare uno svantaggio, magari lontano dalle mura amiche e nel corso di un big match, il regista toscano risponde presente all’appello e riesce a fornire un contributo utile alla Cucine Lube Civitanova. Proprio come sabato scorso al PalaPanini.
Prima vittima potentina della seconda ondata di Covid-19. È infatti deceduto presso l’ospedale di Civitanova un uomo di 88 anni, che era affetto da patologie pregresse. A darne comunicazione è stato il Servizio Sanità della Regione Marche nel suo consueto bollettino giornaliero.
Ci possono essere una maggioranza responsabile ed una opposizione collaborativa, come auspica da tempo Sergio Mattarella? Sì, ci siamo detti. Proviamo ancora. In situazioni eccezionali ed emergenziali si può lottare insieme contro un nemico comune. Nell'interesse di tutti. Per tenere unita tutta la città, provata socialmente ed economicamente.
da Organizzatori
Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha provveduto questa mattina alla nomina del nuovo assessore al Commercio e Attività produttive, in sostituzione di Pierpaolo Borroni, primo degli eletti in Fratelli d'Italia nel 2017, dimessosi ad ottobre per ricoprire la carica di consigliere regionale con la giunta Acquaroli.