Commercio Virtuoso, il marketplace italiano nato a sostegno delle attività locali, apre le iscrizioni per produttori e negozianti in nuove città nelle Marche, tra le quali Civitanova Marche. Commercio Virtuoso è una piattaforma di e-commerce nata a Marzo 2020 durante il lockdown per l’emergenza coronavirus con l’obiettivo di fornire un canale di vendita online a tutte quelle attività costrette alla chiusura per effetto del dpcm.
da Organizzatori
E’ circolata in questi giorni la notizia che Villa dei Pini sarebbe stata di nuovo arruolata come struttura Covid, mentre, come è noto, sta invece proseguendo in massima sicurezza la sua attività ordinaria sia per le prestazioni di ricovero che in quelle ambulatoriali, con esecuzione di doppio tampone in modo sistematico, prima di ogni ricovero e, da oggi, tamponi anche per le prestazioni ambulatoriali a maggior esposizione.
Il Comitato Priorità alla Scuola di Ancona e Civitanova Marche condanna l’ordinanza del Governatore Acquaroli che impone la didattica a distanza al 100% per scuole superiori e Università. Ancora una volta si è deciso di sacrificare i diritti e il futuro dei più giovani, scegliendo la strada (a parer loro) meno dolorosa e complicata, senza provare a mettere in campo soluzioni alternative.
da Organizzatori
Due classi in quarantena all’istituto comprensivo Via Ugo Bassi. Si tratta di una classe della scuola primaria Silvio Zavatti e di una della scuola secondaria Annibal Caro, entrambe finite in isolamento fiduciario a causa di un caso per parte di Covid-19 che ha colpito uno studente.
di Marco Pagliariccio
L’arte di lavorare a testa bassa per farsi trovare sempre pronti ha nell’alzatore biancorosso Marco Falaschi uno dei massimi esponenti in SuperLega Credem Banca. Quando c’è da entrare a freddo, si è chiamati a recuperare uno svantaggio, magari lontano dalle mura amiche e nel corso di un big match, il regista toscano risponde presente all’appello e riesce a fornire un contributo utile alla Cucine Lube Civitanova. Proprio come sabato scorso al PalaPanini.
da A. S. Volley Lube
Prima vittima potentina della seconda ondata di Covid-19. È infatti deceduto presso l’ospedale di Civitanova un uomo di 88 anni, che era affetto da patologie pregresse. A darne comunicazione è stato il Servizio Sanità della Regione Marche nel suo consueto bollettino giornaliero.
di Marco Pagliariccio
Ci possono essere una maggioranza responsabile ed una opposizione collaborativa, come auspica da tempo Sergio Mattarella? Sì, ci siamo detti. Proviamo ancora. In situazioni eccezionali ed emergenziali si può lottare insieme contro un nemico comune. Nell'interesse di tutti. Per tenere unita tutta la città, provata socialmente ed economicamente.
da Organizzatori
Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha provveduto questa mattina alla nomina del nuovo assessore al Commercio e Attività produttive, in sostituzione di Pierpaolo Borroni, primo degli eletti in Fratelli d'Italia nel 2017, dimessosi ad ottobre per ricoprire la carica di consigliere regionale con la giunta Acquaroli.
Dopo una striscia di otto vittorie consecutive in campionato culminata con la vittoria in tre set a Modena, Albino Massaccesi, vice presidente e amministratore delegato della Lube, esprime la propria soddisfazione per il rendimento e la professionalità del team biancorosso invitando tutti a restare concentrati a pochi giorni dalla sfida casalinga del nono turno con Cisterna in diretta Rai Sport (domenica 8 novembre, ore 18 a porte chiuse).
da A. S. Volley Lube
Nuovo format per la Fase a Gironi di Champions League 2021. Dopo un confronto con le squadre partecipanti e le Federazioni Nazionali, la Cev si è pronunciata comunicando la propria scelta: saranno disputati due tornei singoli con modalità round-robin organizzati in "bolle biosicure" ospitate da due sedi distinte per ogni Pool.
da A. S. Volley Lube
Non solo plastica, ma anche lavatrici, frigoriferi, biciclette, carcasse di animali morti, persino un balcone. I rifiuti in mare stanno diventando un problema anche nell’Adriatico, per questo i pescatori di Civitanova e Chioggia sono diventati protagonisti di un progetto delle università di Siena e Ca’ Foscari di Venezia volto a capire quali siano gli effetti prodotti da tali rifiuti dal titolo “AdriCleanFish”, presentato in mattinata con un evento digitale organizzato al Mercato ittico da Flag Marche Centro.
di Marco Pagliariccio
Si chiama “Local Stores” il nuovo portale di vendita on line che sarà messo a diposizione gratuitamente per i prossimi 18 mesi dal Comune a tutti i commercianti della città per vendere i propri prodotti ai cittadini recanatesi che potranno acquistare comodamente da casa in totale sicurezza e chiaramente anche a tutti gli utenti del mondo del web.
dal Comune di Recanati
Game over. Finisce con la sconfitta contro la Rennova Teramo l’avventura della Rossella Civitanova in Supercoppa Centenario. I biancoblu, in veste fortemente rimaneggiata (out Milani e Amoroso, rimpiazzati dagli aggregati dell’ultima ora Sagripanti e De Sousa), reggono l’urto per metà gara poi crollano sotto i colpi della squadra abruzzese, che così chiude a punteggio pieno nel girone N e vola agli ottavi di finale, dove ad attendere c’è la sfida contro la Real Sebastiani Rieti.
da Organizzatori
Perché Monte San Giusto e Montelupone sì, ma Morrovalle no? Nuovo Germoglio chiede all’amministrazione comunale di seguire l’esempio dei Comuni vicini e stanziare risorse per far sì che le famiglie di bambini in quarantena precauzionale possano effettuare i tamponi gratuitamente.
di Marco Pagliariccio
Le grida di esultanza nel vuoto forzato del Tempio, alla fine, sono della Cucine Lube Civitanova, confermatasi un rullo compressore in campionato battendo la Leo Shoes Modena al Pala Panini in tre set (26-24, 25-22, 25-23), nella 8ª di Regular Season della Superlega Credem Banca che ha dunque prolungato l’imbattibilità dei ragazzi di Ferdinando De Giorgi, ora anche da soli in testa alla classifica approfittando del rinvio della sfida tra Milano e Perugia.
da A. S. Volley Lube
Vola a quota 226 il numero dei positivi in città. Un vero e proprio boom, visto che in appena 48 ore il numero è cresciuto di 84 unità e che sole due settimane fa erano 54. In crescita netta anche il numero delle persone in isolamento fiduciario, che salgono a 234, 40 in più rispetto alle 194 di mercoledì. Tre casi sono stati rilevati tra i dipendenti comunali per cui da lunedì la Palazzina Tecnologica sarà chiusa al pubblico.
di Marco Pagliariccio
«Ma quali applausi che siamo quattro gatti, un popolo di pecore!». C’è tutta la rabbia della difficoltà del momento e l’amarezza per una protesta che non sembra attecchire nelle parole di una delle poche centinaia di persone scese in piazza XX settembre nella serata di venerdì per la seconda manifestazione civitanovese contro il dpcm di domenica scorsa.
di Marco Pagliariccio
Davvero stonata la nota autocelebrativa con cui l’assessore ai lavori pubblici Isidori esalta i cantieri “operativi” nel territorio comunale. Lo stato di avanzamento dei lavori è sotto gli occhi di tutti: da quelli per la realizzazione della nuova scuola a quelli per la ciclovia i cittadini quotidianamente possono notare l’assenza di lavoratori nei cantieri, altroché operatività.
da Gruppo Consiliare PD
Prevede interventi per circa 9,5milioni di euro lo schema del 4° atto integrativo dell’Accordo di Programma tra Regione Marche e Ministero dell’Ambiente per la programmazione e il finanziamento di opere urgenti e prioritarie per la mitigazione del rischio idrogeologico, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo e della costa Stefano Aguzzi.
dalla Regione Marche
Civitanova prova a prendersi la bandiera gialla. E non ha nulla a che fare con il grande successo di Gianni Pettenati datato 1966. Si tratta del vessillo che la Fiab assegna ogni anno ai cosiddetti “Comuni ciclabili” e l’amministrazione ha deciso di puntarci forte per il triennio 2021-2023.
di Marco Pagliariccio
A supporto del grave momento di crisi che le famiglie e le imprese civitanovesi stanno attraversando a causa della recrudescenza dell’epidemia da Covid-19, l’assessorato al welfare e alla famiglia, nell’ambito del progetto “Civitanova città dell’infanzia”, ha provveduto a pubblicare il nuovo bando per la distribuzione dei voucher elettronici da destinare alle famiglie, ampliando la fascia dei beneficiari rispetto ai due anni precedenti ed effettuando una variazione di bilancio per aumentare lo stanziamento.
Cosa significa essere eroi? Significa resistere e combattere non per se stessi ma per gli altri mettendo in gioco quando di più caro affinché tutti possono godere dei diritti e della libertà. Un esempio di questo essere eroi è sicuramente nelle azioni del Maestro Giuseppe Gaggegi e dei pescatori fratelli Giuseppe e Mariano Beruschi.
da Anpi
La Virtus Basket Civitanova Marche comunica che, in seguito agli esami svolti nei giorni scorsi seguendo i protocolli sanitari disposti per la prosecuzione dell’attività, sono stati rilevati diversi casi di positività al Covid-19 in seno al gruppo squadra, gruppo che comprende giocatori, staff tecnico e dirigenza.
da Organizzatori