Veramente inaudito che dopo che per 20 anni Fontespina ha subito disagi enormi causati dall'abbandono dell'area dell'ex liceo (ex Convitto), nel momento in cui si ricavano delle risorse dalla vendita dell'area si pensi di dirottare 800 mila euro di urbanizzazione fuori dal quartiere.
da Organizzatori
Guardia di Finanza in azione per contrastare lo smaltimento abusivo di rifiuti. I finanzieri sono entrati in azione a Recanati, dove è stata individuata un’area, di proprietà di un’azienda agricola operante nel settore delle manutenzioni di spazi verdi, utilizzata illecitamente come sito di stoccaggio per varie tipologie di rifiuti, costituiti prevalentemente da sfalci di potature, sabbie miste, tappeti sintetici provenienti dal rifacimento di campi sportivi e scarti della demolizione
di Marco Pagliariccio
E' complesso nella marea di dati che tv e altri media forniscono anche contraddittoriamente e con toni che potrebbero essere meno allarmisti esprimere un giudizio completo specie da chi non opera nel settore ma che osserva per quel che può i dati dare un giudizio sulle motivazione concrete e verificabili del perché, eccetto l'aumento dei contagi, la nuova giunta regionale con il neo assessore alla sanità abbiano deciso di riaprire la Covid Hospital di Civitanova.
da Cittàverde
Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Pallacanestro ha accolto la richiesta di Lega Nazionale Pallacanestro di spostare l’inizio dei campionati nazionali di Serie A2 e Serie B dal 15 al 22 novembre, disponendo inoltre il rinvio di tutti i campionati regionali, senior e giovanili, al 29 novembre.
di Marco Pagliariccio
Tutto pronto in casa Civitanovese per l’avvio del campionato. I ragazzi di mister Massimo Ciocci, dopo un precampionato intenso e ricco di test, passano all’azione sul campo per iniziare l’avventura nel girone C. La prima sfida vedrà di fronte i rossoblu contro la Futura ‘96: una compagine ormai consolidata nella categoria che può contare su alcuni giocatori interessanti, tra cui Andrea Marozzi in mediana ed gli ex di turno Simone Paniccià e Riccardo Cingolani, e su alcuni innesti estivi, come Gianluca Murazzo.
«Vi consiglio di vedere il film perché è una bella sorpresa, cinematograficamente parlando, e poi perché, in questo periodo con le incertezze legate al coronavirus, dobbiamo utilizzare al meglio il tempo. Sosteniamo il cinema, sosteniamo il teatro perché dietro a questo mondo ci sono famiglie che lavorano. Per ora facciamo pace con la mascherina, impariamo a conviverci perché abbiamo visto di peggio, quindi possiamo farlo».
da Teatri di Civitanova
Vittorio Spernanzoni e il basket, un’accoppiata vincente. L’azienda di Morrovalle ha realizzato delle scarpe su misura per Kyle Hines, giocatore americano arrivato in estate all’Olimpia Milano ma che in passato ha vinto ben quattro volte l’Eurolega con le maglie di Olympiacos Pireo e Cska Mosca.
di Marco Pagliariccio
Salta sulla sedia tutto il Pd dopo l’annuncio del neo assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini di voler riaprire a brevissimo il Covid Hospital di Civitanova. Perché se la Lega, partito di riferimento di Saltamartini, era sempre stata a favore dell’operazione pilotata dall’allora presidente Luca Ceriscioli e realizzata in concreto dalla squadra dell’Ordine dei Cavalieri di Malta con in testa Guido Bertolaso, l’altro grande azionista dell’attuale governo regionale, Fratelli d’Italia, era invece stato fortemente critico.
di Marco Pagliariccio
Ieri sera videoconferenza di presentazione del progetto Monza Elite, con la presenza del responsabile organizzativo Massimo Aragona, il responsabile del progetto Vincenzo Iacopino, oltre a Angelo Colombo e Roberto Colacone per attività di base e settore giovanile del Monza. Collegate società affiliate di tutta Italia.
Dopo il dpcm di domenica scorsa, che ha dato una settimana di tempo a palestre e piscine per adeguarsi alle stringenti normative anticovid, i Nas hanno fatto visita anche alla piscina comunale. Nella giornata di mercoledì la struttura è stata oggetto di un rigoroso controllo da parte dei Carabinieri per la tutela della salute ed è risultato tutto in regola.
da Organizzatori
Uno dei pezzi pregiati del mercato estivo della Rossella Civitanova. La visita alla Grafiche Fioroni, ormai storico partner biancoblu, presso la sua sede di Sant’Elpidio a Mare (FM) è stata l’occasione per conoscere meglio Tommaso Milani. La guardia veneta ha parlato della sua scelta estiva di puntare su Civitanova.
da Organizzatori
Ancora qualche giorno e il Covid Hospital accenderà i motori a pieno regime. In giornata sono iniziati i primi movimenti per sistemare tutto all’interno della Fiera, dove i locali e i macchinari sono congelati dallo scorso giugno dopo un’apertura-lampo che sollevò più di qualche polemica.
di Marco Pagliariccio
La Feba Civitanova Marche torna in casa subito in carreggiata. Le momò dopo lo stop in casa di Umbertide, riceve la visita della neopromossa RMB Brixia Basket Brescia, squadra appaiata a quota 2 in classifica generale. Le ragazze di coach Francesco Dragonetto hanno voglia di rivalsa e confermare il loro percorso di crescita in questo avvio di stagione.
da FeBa Civitanova
Il Covid miete la sua prima vittima in città in questo inizio di seconda ondata. È infatti deceduto martedì pomeriggio in una clinica privata Guido Castignani. L’uomo, di 89 anni, originario a Civitanova Alta, era ricoverato in una rsa da diverso tempo ed era risultato positivo al coronavirus.
di Marco Pagliariccio
Apertura di un modulo da 14 posti di terapia semintensiva al Covid Center di Civitanova Marche, potenziamento del personale sanitario anche tramite medici e infermieri militari, pensionati e neolaureati, raddoppio delle forniture di tamponi rapidi antigenici e dei vaccini anti-influenzali, collaborazione dei medici di famiglia e valutazione del coinvolgimento delle farmacie nell’esecuzione degli accertamenti, potenziamento delle Usca (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) dotate di macchine per la radiografia polmonare a domicilio, alloggi temporanei per chi non può svolgere l’isolamento in casa, sblocco dell’indennità di rischio per il personale sanitario che ha lavorato durante la pandemia.
dalla Regione Marche