Cosa è successo in quei pochi attimi, intorno alle 10 di giovedì mattina, in un casolare di campagna in via Petrocca Santa Lucia? Di certo, al momento, c’è solo la tragica morte di Piero Barbaresi, 61 anni, di Civitanova Marche, all’interno del cantiere per la ristrutturazione di un’abitazione.
di Marco Pagliariccio
È stato firmato di fronte al notaio, nella sede provinciale, l’atto di vendita dell’ex liceo scientifico di Fontespina. Gli stabili passano così di proprietà, dalla Provincia di Macerata all’acquirente Gross Invest Srl, società sottoposta alla direzione e al coordinamento della società Ce.Di. Marche Soc. Coop., che ha tra gli associati i supermercati Sì con te.
da Provincia di Macerata
Nella tarda serata del 29 settembre, i militari del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ancona, nel corso di una attività di controllo economico-finanziario del territorio, volta anche al contrasto del traffico e della detenzione di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo di un veicolo fuoristrada condotto da B.F., cittadino italiano, di 58 anni.
di Niccolò Staccioli
Ci siamo. Il Magma sta per diventare realtà. Sabato pomeriggio alle 17.30 si alzerà il sipario sul primo museo d’Italia (appena il terzo in Europa) dedicato interamente al manifesto. Una iniziativa per la quale negli anni scorso ha spinto con forza Enrico Lattanzi, deus ex machina di CartaCanta, e che finalmente tra la sua concretizzazione nei locali di piazza Garibaldi.
di Marco Pagliariccio
Il dottor Andrea Castellani è dall'1 ottobre il nuovo dirigente del settore Servizi Finanziari del Comune. Primo in graduatoria al concorso indetto dall’ente lo scorso anno, Castellani andrà a sostituire il ruolo precedentemente occupato dal dottor Marco Passarelli, in aspettativa da maggio 2019.
Prosegue fino al 10 ottobre, termine ultimo, la distribuzione alle famiglie per il ritiro dei materiali per ogni alunno risultante iscritto ad istituti comprensivi che non abbiano aderito alla distribuzione a scuola o le cui famiglie abbiano deciso di seguire altri percorsi di istruzione per i propri figli.
La Lube premia i giovani campioni dello studio e dello sport nella seconda edizione del premio “Most Valuable Player a scuola e in campo”. Il progetto, realizzato in collaborazione con Ubi Banca, gruppo Intesa San Paolo, ha visto premiati con sei borse di studio altrettanti atleti delle squadre giovanili della Volley Lube che, oltre ad avere avuto un buon rendimento e comportamento sportivo, si sono distinti anche per meriti scolastici.
da A. S. Volley Lube
Novità confortanti dal Dipartimento di Prevenzione del Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Ancona per il liceo Da Vinci: nel tardo pomeriggio di martedì era infatti giunta comunicazione ufficiale che 17 studenti, residenti nella provincia di Macerata, appartenenti al gruppo classe sottoposto a quarantena cautelativa.
da Organizzatori
La maggioranza rinnovatrice si presenta in consiglio comunale senza numero legale. Solo grazie al senso di responsabilità dell’opposizione la seduta di martedì sera si è potuta svolgere. Per il resto, il solito noioso refrain in cui la maggioranza, ormai in campagna elettorale a carico della collettività, si prepara ad una colata di asfaltature ed inaugurazioni, promesse di “realizzerò e tagli di nastri in vista delle elezioni della primavera 2021.
da Organizzatori
La farmacia comunale è particolarmente preziosa per la nostra città. E non soltanto per i molti servizi che offre, ma per un altro fondamentale motivo. Ossia, perché gli utili, i guadagni dell’attività che svolge, vengono impiegati per finanziare attività di grandissima importanza in campo sociale.
Va in pensione l’1 ottobre Damiano Micucci, attuale vicecomandante della Polizia locale, responsabile dei nuclei operativi edilizia, ambiente e commercio. Residente a Montecosaro, 67 anni, entrò in comune il 7 luglio del 1979 come agente di Polizia municipale, quando a capo dell’amministrazione c’era l’allora sindaco Claudio Corvatta.
Entrando nel mese di ottobre la piscina comunale di Civitanova fa un regalo a tesserati ed amanti del nuoto: ripartono le domeniche in vasca. Dal 4 ottobre la cooperativa Il Grillo aprirà la struttura di contrada San Domenico anche dalle 9 alle 12 e oltre al bagno a biglietto ci sarà la Scuola nuoto per tutti, adulti, bambini e fitness.
da Organizzatori
Dopo il successo dell’anteprima con il maestro Mark Kostabi, Il Mugellini Festival apre la sua stagione 2020 sabato 3 ottobre alle ore 21.15 nella suggestiva scenografia della Cappella dei Contadini di Potenza Picena, con il concerto inaugurale della grande pianista Mariangela Vacatello pluripremiata nel mondo e tra le più belle espressioni del pianismo italiano.
da Organizzatori
Doppio impegno casalingo per questa settimana per la Rossella Civitanova, che dopo la buona amichevole di venerdì scorso a Montegranaro testerà per la prima volta in partita il parquet del PalaRisorgimento nello scrimmage in programma domani sera (palla a due ore 19.40) contro la Pallacanestro Recanati.
da Organizzatori
La Corte d’Appello delle Marche ha ufficializzato oggi pomeriggio gli eletti al consiglio regionale. C’era curiosità soprattutto per il caso del testa a testa tra Romano Carancini e Francesco Micucci per il seggio destinato al Pd nella circoscrizione di Macerata. E come trapelato nei giorni scorsi, sarà proprio l’ex sindaco di Macerata a salire a Palazzo Raffaello.
di Marco Pagliariccio
“Endless” e “Lacci” sono i due nuovi film in programmazione rispettivamente ai cinema Rossini e Cecchetti. Il primo, diretto da Scott Speer, sarà in proiezione da giovedì 1 settembre. È la storia di Riley (Alexandra Shipp) e Chris (Nicholas Hamilton), due giovani da poco diplomati e innamoratissimi.
da Teatri di Civitanova
Caso chiuso per quanto riguarda la querelle con la farmacia Trodica? Neanche per sogno. Nonostante la sentenza avversa del Tar di un paio di mesi fa, la giunta comunale non ci sta e ha dato il via libera all’estensione dell’incarico giudiziale all’avvocato Stefano Filippetti, che ha già seguito la prima causa per conto dell’ente, stanziando ulteriori 5.725,20 euro.
di Marco Pagliariccio
È stata pubblicata lunedì la sentenza del Consiglio di Stato con la quale viene respinta la richiesta di Gabriele Ellero Frontoni di vedersi riconosciuto il diritto di avere indietro il 100% dei terreni espropriati dal consorzio per l’attuazione del comprensorio Ceccotti per il tramite del Comune e la richiesta di avere dallo stesso un risarcimento danni.
Secondo caso di coronavirus a scuola a Civitanova. Stavolta ad essere colpita è stata una classe terza della scuola media Annibal Caro, dove una ragazzina è risultata positiva al Covid-19: la febbre è esplosa nella giornata di domenica, poi lunedì le è stato fatto il tampone, che ha dato esito positivo.
di Marco Pagliariccio
Sono partiti dalla zona di piazzetta Verde i lavori per la realizzazione del tratto portopotentino della Ciclovia Adriatica, il cui tracciato di complessivi 1.810 km collegherà Leuca a Trieste attraversando Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Colpo di scena dal riconteggio dei voti delle ultime elezioni regionali. Non sarebbe Francesco Micucci il rappresentante Pd eletto nella circoscrizione Macerata ma Romano Carancini. Il capogruppo uscente dei dem era giunto primo nella lista del partito battendo l’ex sindaco di Macerata di soli 5 voti, ma dal riconteggio effettuato in Tribunale (operazione di routine, non c’è stato alcun ricorso) sembrerebbe che a spuntarla sia invece il secondo per 18 voti.
di Marco Pagliariccio
Grande successo dell’iniziativa “PuliAMO Recanati” la tre giorni di volontariato dedicata all’ambiente che ha visto la partecipazione di numerosi gruppi di cittadini e famiglie recantesi che dotati di sacchetti per la differenziata, mascherine e guanti messi a disposizione dal Comune, si sono impegnati nella raccolta di rifiuti nelle diverse aree della città.
dal Comune di Recanati
Dopo il terremoto del 2012, i restauri architettonici dedicati al miglioramento strutturale antisismico e l’emergenza da Covid-19, il 2 giugno è tornato a splendere il Salone dei Mesi, capolavoro dell’arte rinascimentale italiana custodito presso uno dei luoghi simbolo della città estense che ha affascinato per secoli i visitatori: Palazzo Schifanoia.
da iGuzzini
“La fortuna premia gli audaci” secondo un vecchio adagio, assolutamente vero per la performance di Mario Calbucci in Francia che, nelle ventose acque francesi di La Grand Motte, in occasione all’Engie Kite Tour, ha esordito utilizzando un’ala di dimensioni maggiori rispetto agli avversari, vincendo due delle prove di giornata.
Nella mattina del 28 settembre, il liceo Leonardo Da Vinci è stato premiato da Ministero dell'Istruzione, WWF Italia, Carabinieri Forestali e Associazione Nazionale Musei Scientifici per il progetto "Cluana Urban Nature", risultato vincitore del contest nazionale dedicato alla biodiversità.
di Marco Pagliariccio
Vincitore della Finale nazionale del concorso “Mister Bello d’Italia 2020” svoltasi ad Alba Adriatica all’inizio di settembre, dove ha portato con orgoglio il nome di Potenza Picena alla ribalta del mondo della moda e dello spettacolo, Giuseppe Duro, potentino doc, è stato ricevuto in municipio dal sindaco Noemi Tartabini.
Ciarapica accelera sul rimpasto: "Coinvolgerà sia la giunta che i vertici delle società partecipate"
Il risultato uscito dalle urne con le recenti regionali non fa che confermare che il centrodestra unito vince come già dimostrato nel 2017 con il “modello Civitanova” che ha fatto scuola sia nel capoluogo di provincia che in Regione, mettendo insieme non solo i partiti tradizionali ma anche le forze moderate e civiche indispensabili per un centrodestra solido.