15 milioni di euro all’anno. Questa l’entità del capitale che potrebbe entrare a Civitanova con cadenza annuale, attraverso il servizio ormeggio di importanti imbarcazioni nel porto cittadino. Che non sia una vana promessa lo dimostra lo yacht di lusso che ha attraccato nel pomeriggio del 17 settembre, ancorandosi ad uno dei dieci ormeggi disponibili nel porto di Civitanova.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Accade tutto in pochi secondi: l’ingresso nel locale, lanciato verso il retro del bancone, la cassa aperta con facilità e l’incasso contenuto trafugato per poi andarsene via senza particolare fretta.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un malore mentre faceva tranquillamente il bagno in mare. È successo intorno alle 15 sul lungomare Lepanto, all’altezza dello chalet Blue Bebo’s, a trovare la morte in acqua un uomo di 56 anni di origini albanesi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Da Miglianico a Santiago de Compostela in bici. Oltre 2.400 chilometri da percorrere su due ruote per Massimo Biasone, che partito dalla provincia di Chieti ha però approfittato degli International Motor Days per una sosta a Civitanova.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Comune punta deciso sulla strada della dismissione delle proprie quote della Morrovalle Ambiente. L’amministrazione ha infatti dato il via libera all’affidamento dell’incarico per la redazione di una stima del valore della quota all’interno della società partecipata, nell’ottica poi di tentare di venderla al miglior offerente. Un incarico per il quale il Comune stanzia 5 mila euro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un caldo sole estivo ha accolto il battesimo degli International Motor Days. L’attesa kermesse che trasforma Civitanova per un weekend nell’epicentro della panorama motoristico nazionale ha vissuto il suo via ufficiale in mattinata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Manca una settimana alla prima uscita stagionale della nuova Rossella Civitanova. È stata infatti fissata per venerdì 25 settembre (anticipata di un giorno rispetto a quanto annunciato nei giorni scorsi) alla Bombonera di Montegranaro con palla a due alle 18.30 l’amichevole contro la Sutor Montegranaro che aprirà la preseason biancoblu. La squadra veregrense sarà anche una delle avversarie della Virtus nel prossimo campionato di Serie B.
da Organizzatori
La Cascioli Group S.p.A. partecipa agli International Motor Days, una kermesse motoristica, giunta alla sua quarta edizione, dove vengono esposte tutte le novità del settore automotive e che offre la possibilità ai partecipanti di provare le vetture in tracciati onroad ed offroad, così come di vivere esperienze adrenaliniche grazie a spettacoli in cui si esibiranno i migliori stuntmen delle 2 e 4 ruote.
da Redazione
Anche il G7, uno dei più famosi stabilimenti balneari, cade sotto la scure dei controlli per il rispetto delle normative anticovid. I carabinieri hanno sanzionato lo chalet per anomalie nei registri delle presenze e delle sanificazioni, oltre al fatto che al bar ci fossero quattro anziani senza mascherina che giocavano a carte. È scattata quindi la chiusura per cinque giorni del locale e la multa di 400 euro a testa per i giocatori di carte.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si terranno venerdì mattina alle 10, all’auditorium San Francesco, i funerali di Mario Petroselli, che si è spento nella tarda serata di mercoledì all’età di 84 anni. Lascia la moglie Maria, con la quale era sposato da quasi 60 anni, i due figli Gianni e Paolo e quattro nipoti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ci tengo a fare chiarezza su questa vicenda, che di nuovo a distanza di mesi e negli ultimi giorni di campagna elettorale va a toccare quanto insieme fu fatto durante il mio impegno come assessore di Civitanova. Mi spiace se l’Accademia Primo Dialetto si sia sentita messa da parte, tuttavia gli interventi compiuti offrivano opportunità ben diverse.
da Maika Gabellieri
Candidata Lega
Da lunedì 14 settembre, il Centro diurno civitanovese dell’Anffas è ripartito nella sede centrale della locale onlus, in via Trilussa. A luglio infatti, dopo il lockdown, l’associazione aveva riaperto unificando i suoi due centri in un’unica struttura, nella sede distaccata di Montecosaro (in via Tangenziale).
Anffas Onlus
Civitanova Marche
Volley: Lube, via alla prevendita aperta per il match contro Trento, per Hadrava "si riparte da 0-0"
Da giovedì alle ore 17 diventerà aperta a tutti (e non solo ai possessori della “Noi siamo Lube Card”) la vendita dei biglietti della gara che la Cucine Lube Civitanova giocherà contro la Itas Trentino, domenica 20 settembre alle ore 17.30, semifinale di ritorno di Del Monte Supercoppa.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
«L’erba è alta ormai lo so...», cantava Lucio Battisti e guardando il cantiere della ex-scuola Beniamino Gigli viene spontaneo canticchiare quelle parole. Di fatti, all'interno del cantiere in cui un giorno dovrebbe sorgere la nuova scuola del centro, stando alle parole del sindaco Bravi nel 2025, pare sia sorto un nuovissimo orto selvatico di rovi ed erbacce.
da Fratelli d'Italia
La tutela del Made in Marche e uno snellimento delle procedure burocratiche tra le richieste più sentite dell’agricoltura elencate dalla presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, al candidato governatore per il centrodestra Francesco Acquaroli, incontrato questa mattina ad Ancona al centro congressi dell’Accademia di Babele, insieme alla presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nella nostra regione per la chiusura della campagna elettorale.
da Redazione
«Vincere le elezioni è l’obiettivo primario e Forza Italia sarà la chiave della vittoria». No a faide per le poltrone e guai a fidarsi troppo dei sondaggi. Antonio Tajani, sceso al ristorante Officina per chiudere con una cena con i militanti una lunga giornata a spasso per le Marche e tirare la volata a Fabrizio Ciarapica, ha le idee chiare su cosa debba rappresentare Forza Italia nella coalizione di centrodestra.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Proteggere i dati sensibili, in un mondo iperconnesso, è un’esigenza fondamentale non solo per privati e imprese, ma anche per le pubbliche amministrazioni. E allora anche il Comune di Civitanova, tra i primissimi nelle Marche, ha stretto un accordo con Axitea, azienda specializzata in sistemi di sicurezza, per “blindare” il proprio patrimonio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Il Matrix Office Park, appena premiato con l’Ies Illumination Award nella categoria dell’illuminazione outdoor, è uno dei progetti più recenti del Gruppo Gtc, tra i più grandi investitori di immobili commerciali in Europa. E sul progetto illuminotecnico della struttura c’è la firma di iGuzzini.
da iGuzzini
Recanati
Lo spazio tra vico Guarnieri e via Santa Croce, ad oggi non presente in toponomastica poiché risultato di residui dell’abbattimento di alcune abitazioni pre-esistenti, asfaltato oltre 20 anni fa ed oggi in pessime condizioni, non è stato mai inserito nel programma di asfaltature del Comune ma, bensì, oggetto di un progetto di riqualificazione d'intesa con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Ancona.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Francamente meraviglia l'incomprensibile risposta stizzita dell'assessore ai lavori pubblici e alla delegazione della città alta Carassai. Come poteva non esserci critica fatta alla situazione del Palazzo Ducale, visto che gli incontri svolti fra assessori, amministrazione del condominio e la Soprintendenza ad oggi non hanno sortito nessun passo in avanti per avviare un percorso capace di portare verso il recupero del palazzo?
da Cittàverde
Civitanova
Cambio di programmazione nelle sale cinematografiche civitanovesi. Da domani 17 settembre al Rossini c’è “Il meglio deve ancora venire”, diretto da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte con Fabrice Luchini e Patrick Bruel. Commedia francese con due amici che decidono di spassarsela al meglio, convinti che rimanga loro poco da vivere.
da Teatri di Civitanova
«Un grande successo la prima edizione della manifestazione “A pesca con mamma e papà”, andato oltre le più rosee aspettative». Questo è il commento di Gianni Santori, presidente del Madiere, l’associazione del diporto nautico civitanovese che, in collaborazione con l’assessorato alla famiglia e ai servizi sociali del Comune, ha organizzato l’evento.
www.comune.civitanova.mc.it
È iniziata oggi la settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova, dopo il lunedì di riposo concesso dallo staff tecnico successivo al match disputato domenica scorsa alla BLM Group Arena di Trento dai biancorossi, sconfitti al tie break dall’Itas nella Semifinale di andata di Del Monte Supercoppa.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Con il saluto del sindaco Antonio Bravi e dell’assessore alle culture Rita Soccio a nome della città di Recanati si sono aperti i festeggiamenti del Primo Festival Culturale Internazionale di Xiangcheng, la citta cinese gemellata con il Comune di Recanati che ha dimostrato tanta vicinanza e solidarietà ai recanatesi durante il periodo più difficile della pandemia con la donazione di oltre 60 mila mascherine.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Apprendo con rammarico la notizia dello sfratto ingiustificato dell’Accademia Primo Dialetto, da anni impegnata per il recupero e la valorizzazione della cultura civitanovese. L’accademia dialettale costituisce indubbiamente un punto di riferimento nell’attività associativa di Civitanova sotto due diversi punti di vista.
Francesco Micucci
Capogruppo PD
Si avvicina il giro di boa della prima settimana completa di lavoro per la Rossella Civitanova. I ragazzi di coach Mazzalupi crescono di condizione e affinano la conoscenza sia in campo che fuori, mostrando subito buona attitudine, che è la cosa più importante in questa fase. A fare il punto della situazione in casa biancoblu è capitan Francesco Amoroso.
da Organizzatori
Eliambulanza in azione intorno alle 9.30 sul lungomare nord. Un giardiniere, al lavoro all’interno della piccola area verde di una abitazione all’altezza degli stabilimenti Aloha e Ippocampo, è caduto da una scala, battendo rovinosamente la testa al suolo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it