«Vincere le elezioni è l’obiettivo primario e Forza Italia sarà la chiave della vittoria». No a faide per le poltrone e guai a fidarsi troppo dei sondaggi. Antonio Tajani, sceso al ristorante Officina per chiudere con una cena con i militanti una lunga giornata a spasso per le Marche e tirare la volata a Fabrizio Ciarapica, ha le idee chiare su cosa debba rappresentare Forza Italia nella coalizione di centrodestra.
di Marco Pagliariccio
Proteggere i dati sensibili, in un mondo iperconnesso, è un’esigenza fondamentale non solo per privati e imprese, ma anche per le pubbliche amministrazioni. E allora anche il Comune di Civitanova, tra i primissimi nelle Marche, ha stretto un accordo con Axitea, azienda specializzata in sistemi di sicurezza, per “blindare” il proprio patrimonio.
di Marco Pagliariccio
Il Matrix Office Park, appena premiato con l’Ies Illumination Award nella categoria dell’illuminazione outdoor, è uno dei progetti più recenti del Gruppo Gtc, tra i più grandi investitori di immobili commerciali in Europa. E sul progetto illuminotecnico della struttura c’è la firma di iGuzzini.
da iGuzzini
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
da Francesco Acquaroli
Lo spazio tra vico Guarnieri e via Santa Croce, ad oggi non presente in toponomastica poiché risultato di residui dell’abbattimento di alcune abitazioni pre-esistenti, asfaltato oltre 20 anni fa ed oggi in pessime condizioni, non è stato mai inserito nel programma di asfaltature del Comune ma, bensì, oggetto di un progetto di riqualificazione d'intesa con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Ancona.
Francamente meraviglia l'incomprensibile risposta stizzita dell'assessore ai lavori pubblici e alla delegazione della città alta Carassai. Come poteva non esserci critica fatta alla situazione del Palazzo Ducale, visto che gli incontri svolti fra assessori, amministrazione del condominio e la Soprintendenza ad oggi non hanno sortito nessun passo in avanti per avviare un percorso capace di portare verso il recupero del palazzo?
da Cittàverde
Cambio di programmazione nelle sale cinematografiche civitanovesi. Da domani 17 settembre al Rossini c’è “Il meglio deve ancora venire”, diretto da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte con Fabrice Luchini e Patrick Bruel. Commedia francese con due amici che decidono di spassarsela al meglio, convinti che rimanga loro poco da vivere.
da Teatri di Civitanova
È iniziata oggi la settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova, dopo il lunedì di riposo concesso dallo staff tecnico successivo al match disputato domenica scorsa alla BLM Group Arena di Trento dai biancorossi, sconfitti al tie break dall’Itas nella Semifinale di andata di Del Monte Supercoppa.
da A. S. Volley Lube
Con il saluto del sindaco Antonio Bravi e dell’assessore alle culture Rita Soccio a nome della città di Recanati si sono aperti i festeggiamenti del Primo Festival Culturale Internazionale di Xiangcheng, la citta cinese gemellata con il Comune di Recanati che ha dimostrato tanta vicinanza e solidarietà ai recanatesi durante il periodo più difficile della pandemia con la donazione di oltre 60 mila mascherine.
dal Comune di Recanati
«Un grande successo la prima edizione della manifestazione “A pesca con mamma e papà”, andato oltre le più rosee aspettative». Questo è il commento di Gianni Santori, presidente del Madiere, l’associazione del diporto nautico civitanovese che, in collaborazione con l’assessorato alla famiglia e ai servizi sociali del Comune, ha organizzato l’evento.
Si avvicina il giro di boa della prima settimana completa di lavoro per la Rossella Civitanova. I ragazzi di coach Mazzalupi crescono di condizione e affinano la conoscenza sia in campo che fuori, mostrando subito buona attitudine, che è la cosa più importante in questa fase. A fare il punto della situazione in casa biancoblu è capitan Francesco Amoroso.
da Organizzatori
Apprendo con rammarico la notizia dello sfratto ingiustificato dell’Accademia Primo Dialetto, da anni impegnata per il recupero e la valorizzazione della cultura civitanovese. L’accademia dialettale costituisce indubbiamente un punto di riferimento nell’attività associativa di Civitanova sotto due diversi punti di vista.
Francesco Micucci
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno tratto in arresto lunedì un cittadino tunisino che nella tarda mattinata, aggirandosi tra gli uffici e gli ambulatori al terzo piano dell’ospedale civile di Civitanova Marche, era stato sorpreso dopo che aveva trafugato la borsa di una impiegata contenente i suoi effetti personali, i documenti e la somma contante di 150 euro.
di Marco Pagliariccio
Un futuro diverso per il centrosinistra civitanovese, che si ricompatti e guardi unito alle sfide che verranno dopo le elezioni regionali. Lo stimolo arriva da Mirco Ciavattini, titolare del ristorante il Veneziano ma anche volto storico delle centrosinistra cittadino, che lancia un appello a tre esponenti del centrosinistra fuori dal Pd, tutti civitanovesi: la coordinatrice provinciale di Italia Viva Teresa Lambertucci, il dirigente del Partito Socialista Ivo Costamagna e il consigliere comunale e candidato nella lista Le Nostre Marche Stefano Ghio.
di Marco Pagliariccio
L’intervento dell’associazione Cittàverde in merito al sopralluogo che insieme al sindaco e ai tecnici del condominio abbiamo fatto nei giorni scorsi a Palazzo ducale denota ancora una volta l’approssimazione con la quale l’associazione si avvicina a numerose problematiche che interessano la cittadinanza.
In casa Civitanovese si sta lavorando a pieno ritmo anche nel settore giovanile per la stagione 2020-2021. Nel frattempo sono stato definiti i gruppi giovanili ed i rispettivi allenatori, con uno staff tecnico di assoluto livello a conferma della validità del progetto del vivaio della Civitanovese.
A fine novembre 2019 avevamo voluto onorare, ancora una volta, il Maresciallo Capo, Medaglia d’Oro al Valor Militare, Sergio Piermanni, installando un nuovo monumento proprio in Piazza della Stazione, lì dove nel maggio del ’77 fu barbaramente ucciso e dove persero la vita altri due carabinieri.
da Organizzatori
Volley: Lube, al via la vendita delle Noi siamo Lube card e la prevendita per la sfida contro Trento
È iniziata a gonfie vele la prevendita delle Noi siamo Lube Card e contestualmente dei biglietti per la gara di Supercoppa dell’Eurosuole Forum in programma domenica 20 settembre alle ore 17.30. Nel primo giorno dedicato alla vendita in tanti si sono presentati al botteghino del palasport per acquistare la Card.
da A. S. Volley Lube
Sarà la volta buona per la sede della delegazione comunale di Civitanova Alta? Lo spera la giunta comunale, che ha dato il via libera all’affidamento del progetto esecutivo per il recupero del palazzo, danneggiato una prima volta dal sisma del 1997 e le cui condizioni sono poi peggiorate con quello del 2016.
di Marco Pagliariccio
Si è conclusa questa sera a Civitanova Marche, la 50esima edizione del Campionato del Medio Adriatico- Trofeo “Enrico e Luca Dignani” (valida anche come prova del Palo d’Oro 2020), storica regata del club rossoblu a cui hanno partecipato 15 tra i migliori scafi dell’Adriatico, suddivisi nei Gruppo A - B – Minialtura.
Dopo l’approvazione dei criteri localizzativi per l’individuazione delle aree idonee per l’impianto di discarica dell’ATO 3 Macerata, da parte dell’assemblea dei sindaci del 26 giugno scorso, come avevamo paventato già un anno fa, stanno aumentando in modo esponenziale le probabilità che il sito prescelto ricada tra le 6 macro aree individuate nel territorio del Comune di Matelica.
da Organizzatori
Da domani 15 settembre parte la quattordicesima edizione dei Martedì dell’Arte. Primo incontro con il filosofo Roberto Mancini sul tema “Ernst Bloch: La salvezza come trasformazione della vita”. La novità di quest’anno è il luogo: ogni martedì, l’appuntamento delle 18 ad ingresso gratuito, è al cineteatro Rossini.
da Teatri di Civitanova