IN EVIDENZA
Se il Covid Hospital alla Fiera di Civitanova sarà il riferimento fisso a livello regionale finché la battaglia contro il coronavirus non sarà vinta in maniera definitiva, non è escluso che però anche l’ospedale cittadino ritorni ad ospitare pazienti covid.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Gores ha comunicato i dati relativi ai tamponi processati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 23 su 735 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora 4 vittime nelle ultime 24 ore nelle Marche per Coronavirus. Salgono così 958 i morti totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora due vittime per Covid-19 nelle Marche nelle ultime ventiquattro ore. Sale così a 960 il bilancio dei morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore degli 834 tamponi analizzati 18 sono risultati positivi nelle Marche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A seguito dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi tra l’assessore al commercio Paolo Scocco e i presidenti delle associazioni dei commercianti ed artigiani del territorio potentino, nel quale sono state evidenziate le problematiche del settore a seguito dell’emergenza Covid-19, l’amministrazione comunale ha messo in campo una serie di iniziative concrete, relative al proprio ambito di intervento, a sostegno delle attività economiche e commerciali.
www.comune.potenza-picena.mc.it
In questo tempo emergenziale che ha creato varie difficoltà per tutti i cittadini L'Asp Paolo Ricci e l'Assessorato al welfare hanno continuato ad essere vicini in modo congiunto in molti modi alle famiglie Civitanovesi.
www.comune.civitanova.mc.it
Torna a riunirsi mercoledì 13 maggio, di nuovo in forma telematica, il consiglio comunale. Seduta prevista per le ore 21 e piatto al solito molto ricco, con la pandemia coronavirus come portata principale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La scuola può e deve ripartire dalla mensa scolastica. Da questa certezza parte il comitato Insieme cambiamo la mensa, che organizza per venerdì 15 maggio un confronto pubblico sulle modalità che la didattica può mettere in campo per rimettersi in moto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prove di ripartenza. Gli scenari operativi per riaprire in sicurezza le attività lavorative di parrucchieri, barbieri ed estetiste sono stati testati, venerdì, nel corso di una simulazione che si è svolta in due saloni di parrucchieria ed estetica del capoluogo regionale, a cura delle associazioni di categoria Confartigianato e Cna.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Secondo il Governatore Ceriscioli, sulla base della simulazione di oggi ci sono già le garanzie per la riapertura delle attività del settore benessere in tutta la regione già dal 18 maggio, o forse anche prima, ma per avere risposte ufficiali dovremo attendere ancora qualche giorno. Sarà determinante ai fini dell’emanazione del Decreto Regionale sulla riapertura il parere definitivo da parte dell’Asur, che si pronuncerà sull’esito della sperimentazione non prima di lunedì prossimo. Siamo comunque soddisfatti dei risultati ottenuti fino ad ora, che ci hanno portato ad essere apripista a livello nazionale su questa strada, una responsabilità che ci siamo voluti assumere per andare incontro alle esigenze della categoria e per contenere il fenomeno dell’abusivismo dilagante”.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
“Sono ancora molte, troppe, le attività che ad oggi si vedono costrette a rimanere chiuse a causa dell’emergenza coronavirus e delle conseguenti disposizioni del Governo – afferma il Presidente territoriale Renzo Leonori (nella foto) - Disposizioni che a noi sono sembrate in molti casi frutto di decisioni frettolose e poco ponderate e che non sono andate per nulla incontro alle reali esigenze delle nostre imprese".
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Continuano le vittime per Covid-19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore si sono registrati altri 6 decessi, che portano a 954 i morti totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Chiedere oggi alla Direzione dell’Area Vasta 3 di riprendere il confronto sindacale è un comportamento a dir poco incoerente e la UIL FPL non ci stà!" Esordisce così Marcello Evangelista, segretario regionale che già dall'inizio della pandemia racconta le condizioni difficili in cui tutti gli operatori sanitari si sono trovati ad operare. Perplessità manifestate anche sul nascente centro Covid a Civitanova Marche espresse nel comunicato rilasciato.
da Organizzatori
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore dei 1.232 tamponi analizzati 31 sono risultati positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Vivere Senigallia insieme a Maurizio Lodico direttore di Vivere Civitanova, diventano protagonisti dell’ultimo libro di Lorenzo Livieri, quarantanovenne di Senigallia, con il suo giallo “Ciavattoni alla Vinicio”. Il libro uscito qualche giorno fa in formato e book, oggi finalmente cartaceo, è acquistabile in tutte le librerie della città e ben presto anche a Civitanova Marche.
da Meri Desideri
Si avvicina sempre più la fine dei lavori al Covid Hospital all’Ente Fiera, ma l’ampio ventaglio di oppositori al progetto non si dà per vinto. Venerdì alle 19 l’associazione Cittaverde organizzerà un dibattito via Facebook che abbraccerà un ampio ventaglio politico, medico e sociale civitanovese e non.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Considerato che, nei primi giorni di vigore dell’Ordinanza 88, abbiamo potuto registrare come la maggior parte dei comportamenti dei concittadini siano stati rispondenti alle norme prescritte di distanziamento sociale ed improntati ad un adeguato senso di responsabilità e ritenuto che, conseguentemente, possano essere adottate misure più rispondenti alle esigenze di libera circolazione sul territorio comunale pur nella rigorosa adozione di tutti i mezzi individuali per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 ivi incluso il distanziamento sociale, il sindaco ha predisposto questa sera una nuova Ordinanza che domattina sarà pubblicata e che prevede alcune modifiche al precedente provvedimento.
Non ci sta il Comune a dover sborsare gli oltre 53 mila euro a cui il Tribunale di Macerata l’ha condannato per il mancato pagamento delle rette relative a una ragazza disabile ospitata dalla comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Che si riprenda a giocare con le mascherine al volto? È una possibilità che la Fip ha preso in considerazione dopo il Consiglio federale di oggi. L’ente che sovrintende il basket nazionale ha infatti instaurato una collaborazione con il Politecnico di Torino che starebbe testando delle speciali mascherine che consentano al contempo una buona respirabilità e la prevenzione della diffusione del contagio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Covid Center Civitanova: al momento, nessuna risposta dalla Regione Marche su tutte le questioni sollevate dal comparto e dalla dirigenza medica della Fp Cgil. E cioè: organizzazione della struttura, reperimento del personale e conseguenze sulle altre terapie intensive e semi intensive delle strutture, in particolare per quanto riguarda l’ospedale di Civitanova.
da FP CGIL
«Il bazooka di Borroni spara a salve». L’ironia del consigliere comunale di Civitanova Cambia Pier Paolo Rossi si indirizza al fondo da 1,1 milioni di euro annunciato il mese scorso e inserito nel bilancio di previsione approvato ormai 20 giorni fa senza che però ne siano conseguite azioni concrete.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non è necessario abitare in campagna o avere una seconda casa lontana dalla città per mangiare prodotti biologici e tradizionali locali.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il Direttore di Area Vasta Dott. Alessandro Maccioni ed i Responsabili del Distretto di Civitanova dott. Gianni Turchetti e della Unità Operativa di Ostetricia dell’Ospedale di Civitanova dott. Filiberto Di Prospero presentano il nuovo servizio di accompagnamento alla nascita basato su tecnologie informatiche online.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Ancora cinque vittime nelle ultime 24 ore nelle Marche per Coronavirus. Salgono così a 948 i decessi totali nella regione dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si trovano per davvero in città le mascherine chirurgiche a 50 centesimi? A quanto pare sì, almeno per ora. Le farmacie civitanovesi si sono adeguate da lunedì alla vendita delle mascherine al prezzo calmierato proposto dal Governo di 0,50 euro più Iva (quindi 0,61 euro), prezzo più basso di quello a cui lo acquistano le farmacie stesse.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Colpo grosso della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, che ha tratto in arresto un 25enne di origini magrebine che aveva occultati in casa oltre 1,6 kg di marijuana.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Guardia di Finanza di Civitanova in azione a Potenza Picena nella notte tra martedì e mercoledì. Le Fiamme Gialle hanno fermato un uomo, nella cui perquisizione sono saltati fuori 16 grammi di marijuana. Per lui è scattata subito la denuncia a piede libero.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono 29 i campioni positivi sui 981 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Resta stabile la curva dei contagi anche il campione dei tamponi è inferiori. Stabili anche gli accessi alle terapie intensive.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Con il Dpcm che ha decretato dallo scorso 4 maggio l'avvio della Fase 2 Covid, ulteriori tipologie di attività commerciali hanno potuto riaprire al pubblico, seppur con le direttive di gestione e contenimento legate all'emergenza epidemiologica ancora in corso.
www.comune.potenza-picena.mc.it
La Regione Marche, nella fase acuta dei ricoveri per l'infezione da coronavirus, aveva assunto la decisione politica di realizzare l'“Ospedale COVID 100” presso la Fiera di Civitanova Marche, una struttura composta da 42 posti letto di terapia intensiva e 42 posti letto di terapia semintensiva.
Perché spalmare la sanità cittadina su tre strutture diverse, con enormi problemi di collegamenti e logistica, invece di potenziare l’ospedale? È il quesito che si pone Stefano Mei. Il consigliere comunale 5 Stelle rovescia contro il sindaco Fabrizio Ciarapica e la Regione tutti i dubbi su una gestione della quale fatica a comprendere la logica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Eventi atmosferici eccezionali, in particolare il forte vento, avevano causato la chiusura temporanea del Parco dei Laghetti per dare modo di mettere in sicurezza il sito con lavori di manutenzione straordinaria.
www.comune.potenza-picena.mc.it