Pronti per ripartire a giugno, l'assessore Pieroni conferma a breve un piano per le vacanze sicure nella nostra Regione e un pacchetto di misure a sostegno di categorie fortemente penalizzate. L'assessore Gabellieri fiduciosa: "Ci sono tutte le condizioni per ripartire".
L'Amministrazione comunale, in accordo con l'Atac spa, prosegue la politica di sostegno a famiglie e attività produttive in difficoltà a causa dall'emergenza sanitaria. Già all'inizio del mese di marzo, nel corso di un tavolo urgente, la Giunta aveva stabilito di mettere in atto alcune misure a favore di anziani, disabili, asili nido, tra cui anche la proroga del pagamento delle bollette dell'acqua.
Confronto della commissione Sanità con il Presidente della Giunta, Luca Ceriscioli, sulla realizzazione, presso i locali della fiera di Civitanova Marche, della struttura ospedaliera per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, con circa 90 posti tra terapia intensiva e sub-intensiva.
da Consiglio Regione Marche
E’ stato approvato dalla Conferenza delle Regioni un documento che affronta i temi della ripresa delle attività che si svolgono sul demanio marittimo, della sorveglianza delle spiagge libere, della sospensione dei canoni demaniali marittimi, della validità dell’estensione di 15 anni delle concessioni demaniali marittime.
dalla Regione Marche
Il Signor Alessio Ferri titolare della “Alessio Ferri Restauri e Costruzioni” di Pollenza, ha voluto ancora una volta essere vicino agli operatori sanitari dell’Area Vasta 3, in questa difficile emergenza, donando 230 mascherine, vari dispositivi di protezione tra cui tute, mascherine FFP2 e chirurgiche, occhiali e guanti per un valore complessive di circa 7000,00 euro.
da Asur Marche
Dopo la pioggia di critiche degli ultimi giorni, la Regione mette i puntini sulle i sul Progetto 100, quello che porterà alla realizzazione di 84 posti di terapia intensiva riservati ai pazienti covid all’Ente Fiera di Civitanova. Sono stati l’assessore Angelo Sciapichetti e il capogruppo Pd Francesco Micucci a svelare i dettagli del piano.
di Marco Pagliariccio
Carloni a Ceriscioli: "Si consentano anche i lavori di ristrutturazione negli stabilimenti balneari"
Le scrivo per manifestarle la mia più sincera preoccupazione per quanto sta accadendo ad alcuni imprenditori balneari della nostra Regione. Con l’ultimo DPCM del 10 aprile 2020 e con l'ultimo Decreto del Presidente della Regione Marche n. 99 del 16 aprile 2020, sono stati autorizzati per gli stabilimenti balneari i lavori di manutenzione, ma non quelli di ristrutturazione.
da Mirco Carloni
Nella tarda serata di martedì i militari della Stazione Carabinieri di Recanati, insieme ai colleghi della Stazione Forestale, coadiuvati da personale femminile della Polizia Locale, al termine delle necessarie verifiche ed accertamenti hanno deferito alla Procura della Repubblica di Macerata tre persone, due donne di 45 e 30 anni e un uomo di 29, tutti originari della provincia di Ancona.
di Niccolò Staccioli
L’emergenza sanitaria innescata dal nuovo virus SARS-Cov-2 sta provocando gravissimi effetti economici che si ripercuotono maggiormente sui redditi di moltissime famiglie, in particolar modo di quelle già economicamente più deboli, che si ritrovano a non avere risorse necessarie per fare fronte alle esigenze di prima necessità e di conseguenza agli impegni economici e contrattuali precedentemente assunti.
La Festa della Liberazione d’Italia del 25 Aprile celebra la Liberazione d’Italia dall’occupazione nazifascista del Paese avvenuta nel 1945. La Festa del 25 Aprile, anche conosciuta come “Anniversario della Resistenza”, è la giornata nella quale si rende omaggio ai partigiani e a tutti i componenti del Comitato di Liberazione Nazionale che contribuirono alla liberazione d’Italia.
da Organizzatori
Il 25 aprile al servizio di quanti, pur restando a casa, non vogliono rinunciare ai sapori di campagna. Come avvenuto per Pasqua e Pasquetta, la Festa della Liberazione arriva con menu e offerte gastronomiche sotto la bandiera del chilometro zero e della qualità da parte degli agriturismi di Terranostra, l’associazione che riunisce le strutture di Campagna Amica Coldiretti.
da Coldiretti Macerata
I decreti legati all’emergenza del Coronavirus impongono sacrifici anche alla cultura: la chiusura dei musei sta evidenziando, però, quanto importante possa essere la tecnologia per dare risalto al patrimonio artistico nazionale ed all’inestimabile ricchezza data dai luoghi simbolo della cultura italiana.
da Organizzatori
L'assessore al bilancio Roberta Belletti dice no a un confronto pubblico sulle cifre del previsionale approvato venerdì scorso in consiglio comunale e ricomincia la bagarre. Ad affiancarsi a Pier Paolo Rossi, il consigliere di Civitanova Cambia che aveva sollevato la questione, è il collega Stefano Ghio.
di Marco Pagliariccio
Il bisogno aguzza l’ingegno. In molte parti d’Italia e anche delle Marche diverse aziende, in piena crisi coronavirus, hanno optato per la riconversione del loro apparato produttivo per produrre mascherine e altri dispositivi di sicurezza, in modo da perseguire un doppio fine: continuare a lavorare e rendersi utili per la comunità.
di Marco Pagliariccio
Scocca l’ora del debutto vero e proprio per Sofia Tornambene. La giovanissima artista civitanovese uscirà infatti venerdì 24 aprile con il singolo “Ruota panoramica”, il primo per la Sony Music Italy, la casa discografica con la quale aveva siglato un contratto dopo la vittoria a X-Factor dello scorso dicembre.
di Marco Pagliariccio
Siamo alle solite, purtroppo oramai è il fastidio di una vecchia abitudine. Ogniqualvolta si propone una riflessione, anche nel modo più garbato possibile, si finisce accusati di polemica. Parallelamente tocca sorbirsi revisionismi storici e inesattezze istituzionali perpetuate nel tempo, quasi che l'ignoranza sia diventata virtù.
da Organizzatori