Di quanto è diminuita la circolazione delle persone a Civitanova dall’inizio delle misure restrittive che vanno avanti tutt’ora? Nel giorno medio, i movimenti sono diminuiti mediamente intorno al 65%. A rilevarlo è il progetto Enel X, messo in campo a livello nazionale da Enel e Here Technologies.
di Marco Pagliariccio
Mercoledì mattina i militari della Stazione Carabinieri di Porto Recanati, al termine di accertamenti e verifiche, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Macerata due cittadini stranieri, un 26enne nigeriano ed un 24enne gambiano, responsabili in concorso di ricettazione. I fatti risalgono alle prime ore del pomeriggio di martedì quando, una donna portorecanatese si è accorta che durante la notte era stata rubata la sua Peugeot 307 che aveva lasciata parcheggiata sotto casa in località Scossicci.
di Sara Santini
Walter Orsi, 91enne, barbiere storico di Civitanova, nel pomeriggio di martedì ha contattato il 112 chiedendo ausilio ai Carabinieri: aveva terminato dei medicinali e ha chiesto la possibilità ai militari dell’Arma di recuperare la scorta che aveva conservato nel suo laboratorio in via Gorizia.
di Sara Santini
I controlli del Carabinieri sul litorale di Porto Recanati hanno consentito ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di denunciare all’Autorità Giudiziaria maceratese per ricettazione un 42enne tunisino trovato in possesso di due portafogli con documenti, alcune carte di debito e fidelity card, due paia di occhiali, un borsello ed altri piccoli oggetti, risultati rubati nei giorni scorsi a bordo di diverse autovetture sul lungomare nord ed in località Fontespina del comune di Civitanova Marche.
di Sara Santini
Con Decreto del Dirigente Regionale 262 del 1.04.2020, sono stati emanati gli indirizzi ai Comuni per la Presentazione di istanza di accesso alle borse di studio per l’anno scolastico 2019/2020 per studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali o paritarie.
La cultura come cura ai tempi del Coronavirus. Parte da Recanati, dove il genius loci raggiuge l’apice nell’orma poetica che Giacomo Leopardi ha impresso sul luogo, un’indagine finalizzata a mappare lo stato dell’arte sull’influenza che la cultura del territorio ha sul benessere delle persone.
dal Comune di Recanati
«In piena emergenza covid-19 l’amministrazione comunale chiede alle famiglie di saldare il pagamento della mensa scolastica». È la denuncia che firma il comitato Insieme cambiamo la mensa. Pagamenti richiesti anche per importi inferiori a 30 euro che costringerebbero i genitori ad uscire di casa, in assenza, oltretutto, della possibilità di pagare online.
di Marco Pagliariccio
Ci siamo. È quasi tutto pronto per il via ai lavori per l’allestimento dell’Ente Fiera per la realizzazione del Progetto 100, il reparto di terapia intensiva da 90-100 posti che dovrebbe alleggerire il carico dalle altre strutture ospedaliere marchigiane per quanto riguarda l’emergenza coronavirus.
di Marco Pagliariccio
In piena emergenza Covid-19, per fronteggiare il dramma epidemiologico, il Servizio Polizia Stradale ha disposto per le Festività Pasquali dei posti di blocco sulle autostrade e sulle arterie provinciali più importanti. Il Compartimento Polizia Stradale delle Marche ha individuato nella Sezione Polizia Stradale di Macerata il coordinamento del servizio.
di Sara Santini
Gli sms partiti in automatico dagli uffici, quali promemoria nei casi di mancato pagamento delle quote dovute per i pasti consumati almeno due settimane prima della chiusura delle scuole, sono partiti di default dal programma che doveva essere disattivato.
L’Ircer, come noto, ha richiesto i tamponi che sono stati eseguiti nei giorni 04/04/2020 e completati il 06/04/2020 ed ha avuto così la prima mappatura della situazione sanitaria in struttura: sono risultati 17 ospiti positivi in Ircer. Lato operatori sono emersi due operatori positivi al virus Covid 19.
da Organizzatori
Civitanova Alta, chiusa in casa come tutti in questo periodo, anche Renè guarda al 04 maggio speranzosa. Ma, quasi con le lacrime agli occhi riflette sulla sua condizione e lancia un appello la sera di Pasqua in diretta Facebook sperando nella bontà e nella sensibilità dei suoi interlocutori.
da Meri Desideri
Tragedia in mattinata in via Beethoven. Un uomo di 82 anni si è suicidato impiccandosi ad una pianta non lontano dalla sua abitazione. Niente da fare per i soccorsi arrivati sul posto: per l'anziano, che soffriva di depressione, ormai era troppo tardi. Indagano i carabinieri della compagnia di Civitanova.
di Marco Pagliariccio
Il Pd si schiera sulla difensiva dopo l’ultimo affondo del sindaco Fabrizio Ciarapica in merito all’ospedale. Il consigliere comunale dem Giulio Silenzi replica al primo cittadino accusandolo di continuare a diffondere fake news in merito a una presunta conversione permanente in polo Covid.
di Marco Pagliariccio
Era atteso per la prossima settimana e infatti arriverà venerdì 17 aprile il primo consiglio comunale telematico della storia della città. Alle ore 21 sindaco, assessori e consiglieri si incontreranno virtualmente usando la piattaforma Zoom per approvare il bilancio di previsione e tutti gli atti ad esso collegati.
di Marco Pagliariccio
Per la prima volta Consiglio provinciale riunito in videoconferenza. La Provincia di Macerata, rispondendo ai provvedimenti per il contenimento del contagio da corona virus, ha convocato e tenuto la seduta per via telematica, con i consiglieri collegati ognuno dalla propria abitazione.
da Provincia di Macerata
È stata una 77enne di Recanati la prima cittadina della provincia di Macerata a beneficiare della convenzione tra Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri che dà la possibilità agli over 75 che percepiscono la pensione in contanti di chiedere di ricevere gratuitamente il denaro a casa, delegando al ritiro i Carabinieri.
dal Comando dei Carabinieri