8 aprile 2020





...

Lo stop causato dall’attuale emergenza sanitaria ha portato con sé tutta una serie di problematiche. In particolare questa volta ci vogliamo occupare di una situazione su cui da anni verte il dibattito dei cittadini montecosaresi ovvero la mancata installazione della fibra in alcune zone del paese.



...

TIM accelera sullo sviluppo della banda ultralarga nelle Marche avviando un importante piano che già da oggi rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di 55 comuni distribuiti sull’intero territorio regionale, che aumenteranno progressivamente nel corso delle prossime settimane, attraverso l’accensione di 301 armadi stradali collegati alla rete FTTC (Fiber to the cabinet).


...

Situazione coronavirus fondamentalmente stabile a Civitanova. Secondo i dati della Prefettura, nelle ultime 24 ore c’è un solo contagiato in più (ora sono 73) mentre le persone in isolamento sono due in più (da 78 si è passati a 80).


...

In questo momento così difficile che sta affliggendo la nostra intera comunità, il comitato dei genitori “via Tacito a misura di bambino” a nome e per conto di degli alunni dell’ Istituto Comprensivo “Via Tacito” intende esprimere, con un atto concreto, la vicinanza ed i più vivi ringraziamenti a tutto il personale del reparto di Pronto Soccorso del COVID AREA di Civitanova Marche.


...

In questo momento critico per tutto il nostro Paese e anche per la nostra cittadina recanatese, occorre fare una riflessione: Le nostre paure e le nostre menti sono giustamente focalizzate sugli effetti del Coronavirus e nel poter attuare le giuste procedure per trattare tale pandemia dilagante; ciononostante non può e non deve essere dimenticato il fatto che i singoli cittadini non soffrono e non muoiono solo di Coronavirus.


7 aprile 2020



...

Fine settimana impegnativo per gli operatori degli uffici comunali che, con la collaborazione degli amministratori, hanno raccolto ed evaso le prime richieste per i buoni spesa erogati attraverso le risorse del Fondo di Solidarietà Alimentare di cui all’Ordinanza di Protezione civile n. 658 del 29/03/2020.


...

Forza Italia prende atto che il Dipartimento di Programmazione Economica ha approvato il piano economico relativo all'Ospedale Unico da realizzare alla Pieve. Sarà contento Ceriscioli, il grande protagonista dell'operazione, e lo saranno anche l'assessore maceratese Sciapichetti che l'ha sempre esaltata, e il consigliere regionale civitanovese Micucci, al quale interessa sempre avallare a scatola chiusa qualsiasi decisione venga calata dall'alto, anche se irrazionale e poco rispondente alle dinamiche socio-demografiche del territorio.




...

L'Amministrazione comunale sosterrà gli operatori del turismo e del commercio con tutte le misure necessarie per aiutarli a far fronte al duro colpo subìto dal settore. Le attività turistiche sono la linfa del nostro territorio e nessuno sarà lasciato solo in questa situazione drammatica; se non riparte l'economia non riparte il Paese e di conseguenza questo ricadrà sulle famiglie.





...

In queste settimane difficili per tutti, ma soprattutto per gli operatori della rete sanitaria sia ospedaliera che domiciliare, l’intera équipe sanitaria dell’Ant, che i Civitanovesi conoscono da 25 anni, è rimasta operativa sul territorio al 100%, impiegando quotidianamente nel servizio di ospedalizzazione domiciliare tutte le sue risorse, con quattro medici, tre infermiere e due psicologi, che ogni giorno si recano a casa dei sofferenti; in questo modo si gestisce a domicilio, con un'alta qualità assistenziale, più di 100 pazienti, che i nostri ospedali in questo momento non potrebbero in ogni caso accogliere, essendo stati riconvertiti in ospedali Covid.


...

Le notizie confortanti che arrivano dagli ultimi dati della Protezione Civile e dal Ministero della Salute non devono farci abbassare la guardia: c’è ancora bisogno dell’aiuto di tutti per vincere questa delicata guerra contro il Coronavirus.




6 aprile 2020

...

“C’era una volta…” tutte le fiabe iniziano così, come pure la storia di M.P. (che di seguito chiameremo Em) , Oss civitanovese, che, dopo aver lavorato per 22 anni in una casa di riposo, da settembre inizia un nuovo percorso all’ospedale di Torrette di Ancona. Un cambiamento molto positivo per lei, non solo per gli orari ma anche per il tipo di mansioni svolte che la gratificano maggiormente.



...

Continua a crescere il contagio da coronavirus in città. I dati aggiornati dalla Prefettura parlano di 70 positivi, due in più rispetto a 24 ore prima, ma almeno calano drasticamente le persone in isolamento, che scendono da 111 a 97 in un solo giorno.


...

Dove non sono arrivati i divieti, è arrivata la saggezza (o la paura?) della gente. Aveva sollevato un vespaio di polemiche nei giorni scorsi la decisione dell’amministrazione comunale di dare via libera al mercato alimentare in piazza Gramsci.



...

Continua a crescere il contagio da coronavirus in città. I dati aggiornati dalla Prefettura parlano di 70 positivi, due in più rispetto a 24 ore prima, ma almeno calano drasticamente le persone in isolamento, che scendono da 111 a 97 in un solo giorno.






...

Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 123 su un totale di 780 analizzati. Si sta dunque consolidando la curva della stabilizzazione dei contagi, che anzi, in valori assoluti, evidenzia un minor numero di contagio rispetto all'inizio dell'epidemia. Unica eccezione la provincia di Ancona dove invece i contagi continuano a salire e doppiano quelli di Pesaro.