1 aprile 2020


...

È uno dei re della movida non solo civitanovese, ma di tutte le Marche. Aldo Ascani fa sentire la sua voce postando su Facebook un video girato dalle telecamere di sorveglianza di uno chalet del lungomare colpito nei giorni scorsi dai ladri. Nella clip si vedono due persone, di giovane età, mentre scorrazzano liberamente all’interno del locale, esplorandolo da cima a fondo con l’ausilio di una pila.


...

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli con un video ha risposto alle domande che più frequentemente vengono poste dai cittadini in merito alla realizzazione della struttura ospedaliera temporanea da 100 posti letto di terapia intensiva, il cosiddetto “Progetto 100”, in collaborazione con l’ex Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso attraverso le donazioni.


...

Martedì mattina la Giunta comunale si è riunita d'urgenza alla presenza del personale dipendente dei Servizi sociali per definire le modalità di gestione dei fondi a sostegno delle persone e delle famiglie che versano in grave difficoltà, assegnati alla città di Civitanova dal Governo (ordinanza della Presidenza del Consiglio dei ministri n. 658 del 29 marzo 2020 con la quale lo Stato italiano stanzia la somma di 400 milioni di euro da ripartire tra i singoli Comuni italiani a titolo di solidarietà alimentare).




...

“La scelta della città di Civitanova Marche quale centro di terapia intensiva Covid-19 non diventi materia di battaglia campanilistica, perché in questa fase le forze vanno indirizzate alla miglior riuscita del progetto, alla rapida ed efficace predisposizione di strutture e infrastrutture necessarie alla sua attivazione, alla cura e all’assistenza dei pazienti più gravi”.




...

Martedì mattina una bellissima e gradita sorpresa da parte del Sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili. È venuto presso la sede amministrativa dell’Area Vasta 3 e ha consegnato al Direttore Alessandro Maccioni 200 mascherine FPP2 da destinare alla UOC Rianimazione dell’ospedale Covid di Civitanova Marche e in parte al Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata.



31 marzo 2020

...

Non è tempo delle polemiche politiche, ma di riflessioni si, anche perché servono a far sbagliare di meno a chi deve attualmente decidere. La scelta di un nuovo ospedale di emergenza alla fiera di Civitanova Marche è un grave errore. Errore ancora maggiore sarebbe stata la scelta della nave civile o l’ex deposito di carbone al porto di Ancona o il palasport Rossini.




...

Il capo del dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli ha firmato l’ordinanza n. 658, quella che ripartisce tra gli oltre 8 mila Comuni italiani i 400 milioni stanziati dal Governo per l’istituzione di fondi di solidarietà alimentare rivolti alle fasce più deboli della popolazione.






...

Si è conclusa la campagna di raccolta fondi condotta dall’associazione “MIND a.p.s.”. La somma raccolta, grazie alle numerose e generose donazioni ricevute nella campagna online “Coronavirus- Insieme per le Marche” a cui ha aderito tra gli altri la famiglia Giorgi Umberto di Tolentino e la Finproject S.p.a, ha permesso l’acquisto diretto e conseguente donazione all’Area Vasta 3 di un ecografo palmare Vscan Extend e di un ecografo LOGIQ V2 per un valore complessivo di € 28.000.




...

In questi giorni difficili la nostra azienda, Europabus srl, con marchio ROMAEXPRESS è al lavoro per provare a garantire a chi avesse necessità di spostarsi da e per Roma per i motivi previsti dalla legge e in possesso di autocertificazione, la possibilità di viaggiare in tutta sicurezza.



30 marzo 2020


...

Contagio in frenata? Per ora solo una speranza, ma i dati forniti sabato dal sindaco Fabrizio Ciarapica fanno ben sperare. Nelle ultime 24 ore i positivi al Covid-19 sono saliti a quota 40, solo uno in più, mentre le persone isolate in casa sono diventate 117 e anche in questo caso l’avanzata è minimale visto che sono solo in 3 in più rispetto a venerdì.




...

Vanno avanti a ritmi serrati i sopralluoghi all’Ente Fiera, che dovrebbe diventare il nuovo Covid Hospital regionale per la terapia intensiva. Visionate nella prima mattinata tutte le planimetrie della struttura, gli elaborati progettuali dei tecnici, oltre al sopralluogo in sede per confermare con documentazione fotografica la certezza dell'idoneità della struttura.







...

Martedì 31 marzo tutta la nazione, con i suoi amministratori e la comunità intera, renderà omaggio alle vittime del corona virus. Anche la Provincia di Macerata sostiene l’iniziativa insieme a tutti i sindaci del territorio, accogliendo l’appello del Presidente della Provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli, condiviso dalle associazioni nazionali delle Province e dei Comuni, nonché dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per ricordare coloro che, in questo duro momento di emergenza sanitaria, sono deceduti.


28 marzo 2020