La notte tra sabato e domenica scorsa i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, al termine di complesse ed articolate attività di indagine sviluppate nell’arco di una intera nottata, sono riusciti a trarre in arresto nella flagranza di reato quattro cittadini albanesi, due uomini e due donne che negli ultimi tempi avevano saccheggiato indisturbati numerose abitazioni del maceratese, e non solo.
1474 identificati, 1 denunciato, 1 persona sottoposta a DASPO urbano, 278 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie e di scorta a bordo di treni viaggiatori, 154 convogli scortati, 7 contravvenzioni. Questo il bilancio dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nel corso della settimana appena trascorsa.
Anche quest'anno tante persone si sono ritrovate in piazza XX Settembre per ricevere la benedizione che don Mario Colabianchi ha impartito dal palco dopo aver celebrato la messa nella chiesta di san Pietro, e per prendere e portare a casa le tradizionali panette benedette.
L’Unitre di Civitanova ha indetto il suo terzo concorso letterario per racconti inediti a tema, con una novità importante: il premio alla poesia organizzato in collaborazione con l’associazione SibillA che promuove da sei anni in città la Scuola di cultura e scrittura poetica Sibilla Aleramo.
Teatro “Annibal Caro” di Civitanova Alta gremito domenica pomeriggio per il terzo appuntamento della stagione “A teatro con mamma e papà”: festa per un teatro pieno in tutti gli ordini e posti, festa di famiglie, di genitori che hanno portato a teatro i loro figli regalando l'esperienza con lo spettacolo dal vivo, oggi più che mai necessaria ed utile.
Il 30 Marzo 2019 due classi DELL’I.I.S. Enrico Mattei di Recanati, hanno partecipato al Concorso Letterario indetto dalle Associazioni di Volontariato e dal Comune di Recanati. Un gruppo della Classe 2°A Chimica ha vinto il secondo premio per la categoria “Narrativa” con: “Pagina di Diario”.
Nel tardo pomeriggio di giovedì i poliziotti della “Volante” del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche sono intervenuti presso il locale Pronto Soccorso in ausilio ai colleghi della Polizia Stradale che stavano vigilando un 24enne cittadino di origini straniere ma nato in Italia, il quale poco prima aveva causato un incidente stradale rilevato dalla Polizia Stradale.
«Ciarapica preferisce perdere le circa 1200 presenze che da quattro anni Unicam porta a Civitanova e che sarebbe facile far crescere, a favore di un progetto futuristico con Unimc per cui spaccia locali che non sono disponibili e propone una modalità di finanziamento che lascia almeno perplessi».
Prosegue il programma di sistemazione delle strade cittadine messo in atto dall’Amministrazione comunale in diversi quartieri della città, su vie che necessitano di lavori di manutenzione lungo la carreggiata o sui marciapiedi per garantire migliore viabilità e sicurezza dei cittadini.
I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati nella notte tra mercoledì e giovedì 0 hanno tratto in arresto un giovane ventunenne del luogo sorpreso in flagranza di reato mentre tentava di asportare abiti dall’attività commerciale AWLAB di corso Matteotti dove era riuscito ad entrare dopo aver frantumato la vetrina con un grosso masso.
Prorogata fino all’8 marzo 2020 la mostra fotografica “Paesaggio Italiano – L’Infinito tra Incanto e Sfregio, a cura di Vittorio Sgarbi nel museo civico di Villa Colloredo Mels di Recanati. L’Incanto, lo Sfregio, il Paesaggio Umano, l’Utopia, il Paesaggio Interiore e la Città. Sono le sei sezioni in cui si articola la mostra.