Una sera a Teatro con "Essere Postmezzadri" a Comunanza

Tratto dagli "Studi sociologici" della famosissima pagina Degrado Postmezzadrile in scena i due bravissimi attori Rebecca Liberati e Mirco Abbruzzetti danno vita, di volta in volta, a vari personaggi della fauna locale, che si distinguono per particolare grettezza ed ignoranza.
Sono analizzate le categorie nel quale si suddivide il postmezzadro, come si comporta durante le stagioni dell’anno e vengono descritti usi, costumi, dogmi, tradizioni e svaghi con il relativo dialetto parlato.
Il dialetto parlato dagli individui rappresentati è un misto di Fermano-Maceratese, che caratterizza le Marche Zozze (Basse Marche, da sotto Ancona fino a San Benedetto).
L'impietosa, ed estremamente divertente analisi, di usanze, abitudini, costumi e malcostumi, vizi e virtù dei marchigiani, ma in fin dei conti, di tutti noi porta a fragorose risate ma anche a consapevoli riflessioni.
Biglietti disponibili su circuito ciaotickets, on line e punti vendita autorizzati.
Info 0733-865994

di Maria Teresa Virgili
Questo è un articolo pubblicato il 26-12-2019 alle 10:26 sul giornale del 27 dicembre 2019 - 185 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, articolo, Maria Teresa Virgili
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bet0
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone