Cosmari vuol dire anche risultati importanti per l'occupazione

2' di lettura 24/12/2019 - Cosmari si conferma una delle aziende più attente all’ambito occupazionale, chiudendo l’anno con la stabilizzazione di ben 38 dipendenti a tempo indeterminato, 24 prorogati a tempo determinato con potenziale assunzione nel prossimo anno. A questi si vanno ad aggiungere 11 nuovi dipendenti provenienti da tre Comuni per la gestione dell’igiene urbana e 22 operatori prorogati nei centri macerie.

La decisione del Consiglio di Amministrazione di Cosmari srl, presieduto da Marco Graziano Ciurlanti, ha preso atto delle proposte della Direzione, concordate con le rappresentanze sindacali provinciali di Cgil, Cisl e Ugl, sviluppate all’interno di un contesto plurifunzionale per la gestione delle numerose attività che in questo anno hanno raggiunto i massimi livelli di operatività.

Nello specifico sono state approvate ben 38 nuove stabilizzazioni di dipendenti, da tempo determinato a tempo indeterminato, che riguardano il settore della raccolta rifiuti (autisti) e per far fronte alle crescenti esigenze relative alla selezione dei rifiuti e delle macerie.

Per quanto concerne l’impianto di selezione le nuove assunzioni a tempo indeterminato consentono anche di sopperire ai tour over dovuti ai pensionamenti previsti con “Quota 100”.

A partire dal prossimo gennaio quasi tutti i Comuni soci avranno trasferito il servizio d’igiene urbana a Cosmari. Tra i più recenti affidamenti, quello del Comune di Recanati, per cui in questi giorni è stato siglato l’accordo di comparto, ciò che andrà a realizzarsi anche per i Comuni di Montefano e Montecosaro.

Grande impegno anche sul fronte delle macerie dove sono state prorogate altre 26 figure professionali con la qualifica di autista o operaio cernita ed impiegati nei centri di selezione delle macerie di Monteprandone (Ascoli Piceno) e Tolentino. A giorni sarà attivato anche il centro di raccolta e cernita materiali di Arquata del Tronto.

Infine va ricordato che nei prossimi mesi saranno effettuate le prove di selezione per la formazione di una graduatoria a tempo determinato con possibilità di trasformazione in indeterminato per l’assunzione di autisti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2019 alle 09:38 sul giornale del 27 dicembre 2019 - 221 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, tolentino, montefano, monteprandone, cosmari, montecosaro, consorzio smaltimento rifiuti macerata, arquata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/berN





logoEV
logoEV