ITET “Carducci-Galilei”: all’Assemblea d’Istituto si è parlato di diversità ed inclusione

2' di lettura 24/12/2019 - Si è svolta nella mattinata di sabato scorso, 21 dicembre, l’assemblea d’Istituto promossa dai rappresentanti dell’Itet Carducci-Galilei (Matteo Tomassini, Pietro Cianfaglione, Stefano Belleggia, Stefano Testaguzza) presso il cinema “Super8“ di Campiglione di Fermo

Un’iniziativa rivolta agli alunni dell’istituto che ha saputo sensibilizzare tutti alla tematica della diversità e dell’inclusione, attraverso la visione del film dal titolo “Mio fratello rincorre i dinosauri”, e che ha visto coinvolta anche la “Fattoria Sociale di Montepacini”, da sempre impegnata in questo fronte.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo del giovane Giacomo Mazzariol, ispirato alla vera vita dell’autore, quella di un adolescente e del suo fratellino affetto da sindrome di down; l’obiettivo è chiaro: dimostrare che dentro ogni persona c’è un mondo unico che possiamo scorgere se non ci limitiamo a guardare gli altri soltanto attraverso i nostri occhi.

Al film è seguito il dibattito, durante il quale un volontario della comunità di Montepacini, Francesco D’Addio, ha raccontato ai ragazzi come nasce il progetto di agricoltura sociale per disabili in collaborazione con i genitori, i volontari e le associazioni: “I nostri ragazzi sono ragazzi speciali - ha sottolineato - amo definirli così, in questi anni siamo riusciti anche a creare una squadra di calcio, in terza categoria, la “Save the Youths” composta anche da rifugiati e richiedenti asilo”.

Soddisfatti gli alunni organizzatori: “Organizzare un’assemblea di istituto non è cosa facile e ci ha impegnato molto, ma ci premeva proporre qualcosa che potesse “lasciare il segno” proprio in occasione delle imminenti feste natalizie. Speriamo di esserci riusciti ma sembrerebbe, dalle prime reazioni e dall’applauso a fine film, che sia stato arricchente”.

Orgogliosa la Dirigente scolastica, prof.ssa Cristina Corradini: “Sono queste le iniziative che fanno bene ai nostri giovani! Siamo sempre impegnati per far sì che, la nostra, sia una scuola, capace di educare i ragazzi sui valori del rispetto e questa verrà ricordata come una mattinata capace di gettare un piccolo seme per combattere l’intolleranza promuovendo l’accettazione, attraverso una storia di profondo amore.”


   

da ITET Carducci-Galilei Fermo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2019 alle 11:51 sul giornale del 25 dicembre 2019 - 192 letture

In questo articolo si parla di cinema, attualità, studenti, fermo, assemblea, inclusione sociale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bes1