Fermo: La nuova notte bianca del LES al Liceo "A.Caro"

2' di lettura 21/10/2019 - Il Liceo Economico Sociale "A. Caro" di Fermo parteciperà venerdì 25 ottobre alla Notte Bianca del Les, un'iniziativa a livello nazionale che unisce a distanza tutti i Licei Economico Sociali coinvolti.

Il tema comune, intorno al quale quest'anno si è chiamati a riflettere, è "Cultura e sviluppo economico"; per il 2019 si è, infatti, deciso di inserire la Notte Bianca nel calendario ufficiale del Mese dell'Economia Finanziaria, collegandola all'ampio progetto "Quello che conta, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria con l’obiettivo di far crescere l’alfabetizzazione finanziaria degli italiani, al momento all’ultimo posto tra i paesi del G7.

Protagonisti assoluti dell'evento saranno gli studenti che, dalle 17.00 alle 22.00, accoglieranno la cittadinanza nella sede di Via Perpenti, 25 a Fermo, presentando performances e laboratori, in cui la formazione da loro acquisita sarà declinata in forme creative ed originali.

Nell'ambito dell'iniziativa, sono previsti anche due importanti momenti di discussione: alle ore 18.00 Emiliano Carassai, Avvocato e socio-formatore dell'Associazione Nazionale dei Consulenti Finanziari (ANASF), proporrà un intervento-lezione dal titolo: "Economic@mente. Metti in conto il tuo futuro".

Alle ore 20.00 Massimiliano Colombi, docente di sociologia presso il Polo Teologico Marchigiano, esperto in consulenza e accompagnamento di progetti di sviluppo locale e di sostegno alla progettazione europea, stimolerà il dibattito con la sua relazione: "Niente cultura. Niente sviluppo. L'economia non è il business".

La Notte Bianca del Liceo Economico Sociale - organizzata e coordinata con passione da tanti docenti del Liceo fermano - è un'occasione innovativa di fare scuola, di vivere insieme gli spazi, trasformati per l’occasione in sale d’incontro e di spettacolo, di mettere in gioco la capacità di tutta la comunità scolastica nell’aprirsi al territorio. È un modo per presentare in maniera più chiara ed immediata l'identità di questo indirizzo di studi: un curricolo pluridisciplinare che porta il mondo globale nelle aule di scuola e permette ai suoi allievi di acquisire i linguaggi necessari per "leggerlo" e viverlo.








Questo è un articolo pubblicato il 21-10-2019 alle 19:04 sul giornale del 22 ottobre 2019 - 181 letture

In questo articolo si parla di fermo, Liceo Classico "A.Caro"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbVk





logoEV
logoEV
logoEV