Morro d'Alba: torna la festa del Lacrima e Tartufo

2' di lettura 05/10/2019 - Sensazioni, profumi e sapori d’autunno aspettando il vino nuovo. Sta per prendere il via la manifestazione dedicata al vino Lacrima di Morro d’Alba coniugato con il tartufo di Acqualagna.

Da venerdì 18 ottobre per tre giorni i vari stands gastronomici allestiti nel centro storico di Morro d’Alba saranno in funzione per offrire ai visitatori la possibilità di gustare ottimi piatti cucinati con vino lacrima e con tartufo ma non solo.

I vari menù prevedono anche cresce di polenta, zuppe, fritti, legumi, dolci, castagne e tanto altro, il tutto annaffiato con il vino delle 11 cantine aderenti e, in alcuni stands, con il passito, il moscato, il vino di visciola e le bollicine di lacrima.

La serata di venerdì sarà allietata dalle ore 22,15, direttamente da Studio + , ANDREA CATAVOLO , il comico fra i più divertenti della radiofonia e a seguire saliranno sul palco di Piazza Romagnoli PIPPO PALMIERI e MARCO DONA dallo ZOO di 105!

Per sabato 19 ottobre sono previsti intrattenimenti sia pomeridiani con animazione itinerante per le vie del centro a cura di artisti di strada che serali con lo spettacolo dalle 22,30 di Mattia Tonnarelli, EL MAT.TO, e sarà impossibile rimanere fermi!

Il pomeriggio di domenica 20 ottobre sarà aperto dallo spettacolo di KALU' STRIPP SHOW, un giocoliere particolare,un clown tra l'eccentrico e il poetico,a tratti cinico o forse assai spontaneo,che usa piedi come mani e viceversa. Sarà un’esibizione di circo e teatro rivolto per i più piccoli,mentre alle ore 16,30 sarà la volta,direttamente da “La sai l'ultima?” di BICIO, l'antidepressivo naturale,che proporrà uno spettacolo all’insegna della comicità e barzellette. Alle ore 17,30 sarà il momento della riproposizione della tradizione popolare con il Gruppo “Danzaintondo” che si esibirà con le consuete danze popolari internazionali e insieme trasporteranno i ballerini e gli ascoltatori dentro il mondo magico dei balli tradizionali.

Dalle ore 18,30 di venerdì, dalle ore 10,00 di sabato e dalle ore 10,00 di domenica sarà aperta la mostra mercato di prodotti enogastronomici tipici, sia del territorio che di altre regioni, di artigianato ed hobbistica. Negli stessi orari sarà possibile, con l’acquisto di un calice esclusivo, la degustazione dei vini lacrima delle cantine di Morro d’Alba.

La Pro Loco di Morro d’Alba e le associazioni locali compartecipanti alla manifestazione vi aspettano alla FESTA DEL LACRIMA DI MORRO D’ALBA E DEL TARTUFO DI ACQUALAGNA.








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 05-10-2019 alle 07:59 sul giornale del 07 ottobre 2019 - 227 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pubbliredazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbhj





logoEV
logoEV
logoEV