Recanati: fabbricato artigianale e casette abusive lungo il Musone, denunciati due proprietari

Al fine di reprimere le condotte di abusivismo edilizio, i Carabinieri Forestali, hanno effettuato alcuni sopralluoghi nei terreni privati alla presenza dei titolari accertando, quindi, l'avvenuta realizzazione di alcune strutture abusive, pavimentazioni e fabbricati in cemento armato, nonché un cospicuo cumulo di rifiuti urbani abbandonati. A seguito di verifiche documentali negli uffici del Comune di Recanati, si attestava la totale assenza di autorizzazioni secondo la normativa edilizia, sismica e paesaggistica. Venivano deferite, quindi, due persone per abuso edilizio (art. 44 DPR 380/2001) e violazione della disciplina paesaggistica (D.lgs. 42/2004).
L’attività dei Carabinieri Forestali mira, quindi, alla salvaguardia del paesaggio e alla tutela della sicurezza pubblica, soprattutto in vista del possibile aumento delle precipitazioni con l’arrivo della stagione autunnale e al conseguente innalzamento dei livelli d’acqua nei fiumi a regime torrentizio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2019 alle 19:43 sul giornale del 27 settembre 2019 - 254 letture
In questo articolo si parla di cultura, giulia mancinelli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ba2L