comunicato stampa
Porto Recanati: alla Scuola Enrico Medi nuovo laboratorio didattico

Il progetto ha visto la sua realizzazione grazie proprio ad un emendamento della Leonardi al bilancio regionale di due anni fa che ha permesso lo stanziamento di ventimila euro per l'acquisto di materiale multimediale, libri cartacei, mobili e il recupero di un grande locale per attività ludiche ed educative. "Ringrazio il Dirigente dell'Istituto, dott. Corrado Del Buono, il quale mi ha illustrato in anticipo quanto è stato realizzato, grazie anche allo sforzo di docenti e genitori che hanno dedicato il loro tempo libero per montare mobili, colorare le pareti e decorarle con dei bellissimi stencils. Nuovi banchi e postazioni multimediali per i tablet, lavagne Lim, oltre che un innovativo "macchinario" per la ricarica multipla e la custodia dei tablet stessi, sono il frutto del lavoro che, in sinergia tra chi ha redatto il progetto e chi ci ha lavorato poi materialmente, evidenzia come si possono così raggiungere risultati veramente positivi.
La divisione delle scaffalature e dei libri per classi di età poi è intelligentemente effettuata anche per zone, dove i bambini possono rilassarsi in "puff" colorati o in un tappeto multicolore e leggere la loro storia preferita o qualche manuale di avventura o libri di scienza o geografia.
Le decorazioni e le scritte di frasi ad effetto – prosegue Leonardi – rendono l'ambiente piacevole e confortevole, un luogo dove i bimbi mostrano il desiderio di stare e di confrontarsi oltre che per leggere anche per giocare in maniera intelligente.
Così come per questa scuola altri progetti per i minori sono stati finanziati grazie ad emendamenti ai bilanci regionali della capogruppo di Fratelli d'Italia che, a quanto pare, mostra una sensibilità spiccata verso le nuove generazioni, che sono quelle che costruiranno il futuro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/baN4