'Tour della salute' e 'Crescendo in salute': il doppio tour fa tappa a Civitanova

Prima ed unica tappa nelle Marche, Civitanova ospiterà la manifestazione al Varco sul Mare, con ingresso libero: sabato 22 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, il Tour della Salute sarà dedicato ad un target senior, mentre domenica 23 giugno, dalle 16.30 alle 23.30, Crescendo in Salute focalizzerà l’attenzione sui più piccoli e sull’universo della famiglia più in generale.
La due giorni marchigiana avrà luogo in un’area espositiva che ospiterà vari gazebo, un info point, un palco mobile e un truck hospitality con cinque ambulatori, all’interno dei quali i visitatori potranno sottoporsi gratuitamente a vari test di autodiagnosi e screening di prima istanza (glicemia, pressione arteriosa, screening odontoiatrico, test dell’udito, controllo del peso), a cura di Federfarma Macerata e sotto il presidio della dottoressa Ida Kaczmareck, nel pieno rispetto di tutte le norme in materia di privacy, sicurezza ed igiene. Sul palco mobile si terranno invece dibattiti e convegni divulgativi nell’ambito dei quali i rappresentanti provinciali di Federfarma, delle società scientifiche e di alcune onlus territoriali affronteranno tematiche riguardanti le malattie cardiovascolari, l’aderenza alla terapia, i problemi di udito e i disturbi del sonno.
Previste, inoltre, attività per apprendere le principali nozioni relative alle manovre di disostruzione e sarà presente anche la ASC (Attività Sportive Confederate), che presenterà il progetto SOSIA, finalizzato alla promozione di una nuova cultura per l’invecchiamento attivo. Particolare attenzione sarà rivolta al mondo dei più piccoli, con momenti di intrattenimento come L’angolo della merenda, Mandala che passione (laboratorio per il relax di mente e corpo), Coltiva il tuo orticello ! (mini laboratorio di auto produzione alimentare) e La mattonella per costruire una sana colazione. Spazio anche a giochi, mascotte, palloncini, esibizioni e altro ancora.
La manifestazione gode del patrocinio del ministero dell’Interno, si avvale della prestigiosa collaborazione di Federfarma, conta sul supporto non condizionato di Teva Italia e beneficia del contributo, sul piano divulgativo, delle società scientifiche Siprec, Aipo, Sid, Adoi, Sigm, Adi, Siaip e Sigenp.
IL TOUR DELLA SALUTE
Durante il sabato, giornata dedicata ai più adulti, esperti qualificati e figure istituzionali si alterneranno nella nostra area dibattiti, confrontandosi nell'ambito di convegni divulgativi sulla prevenzione e sull'aderenza alla terapia. Tra i relatori i rappresentati provinciali di Federfarma, insieme agli esponenti degli assessorati alle politiche sociali e sanitarie, delle associazioni e onlus territoriali e delle società scientifiche Siprec (Società italiana per la prevenzione delle malattie cardiovascolari), Aipo (Associazione italiana pneumologi ospedalieri), Sid (Società italiana di diabetologia), Adoi (Associazione italiana dermatologi ospedalieri), Sigm (Società italiana di ginnastica) e Adi. Si parlerà di come prevenire, ma anche di come convivere al meglio con malattie croniche quali diabete, apnee notturne e psoriasi, senza tralasciare malattie cardiovascolari, Bpco e malattie respiratorie. Inoltre gli esperti si soffermeranno sulla necessità di una sana e corretta alimentazione e verrà presentato il "Progetto Sosia", incentrato sulla promozione di un nuovo concetto di salute tra gli anziani, in base al quale il benessere non è soltanto assenza di malattia ma diventa ricerca attiva di una condizione psico-fisica caratterizzata da vitalità e soddisfazione. A disposizione dei cittadini anche un apposito spazio, denominato screening station, all'interno del quale sarà possibile effettuare dei consulti gratuiti nel pieno rispetto di tutte le norme relative a privacy, sicurezza ed igiene.
CRESCENDO IN SALUTE
Nel corso delle domeniche, riservate all'universo della famiglia e del bambino, si alterneranno nella nostra area dibattiti i referenti territoriali delle società scientifiche Sigemp (Società italiana gastroenterologia pediatrica), Siaip (Società italiana allergologia pediatrica), Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica) e Adoi (Associazione italiana dermatologi ospedalieri), che passeranno in rassegna le tematiche legate al benessere psicofisico dei bambini e i vari fattori di rischio. La giornata sarà incentrata sull'educazione alla salute, analizzando comportamenti, abitudini e stili di vita, per poi introdurre il tema della prevenzione. Particolare attenzione sarà dedicata ad allergie e asma bronchiale, allergie alimentari e celiachia, dermatite atopica, malattie metaboliche e alla necessità di una corretta alimentazione, senza tralasciare il corretto uso del farmaco. Numerose e coinvolgenti le iniziative dedicate ai più piccoli, che avranno modo di divertirsi e giocare all’aria aperta, sotto la supervisione di personale qualificato, apprendendo al contempo nozioni e abitudini nel segno della salute e di un corretto stile di vita.
In allegato la locandina.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2019 alle 17:28 sul giornale del 28 giugno 2019 - 389 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova, tour della salute, Crescendo in salute
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a84B