SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

articolo
Stufo dei soliti addobbi di Natale? 10 idee originalissime

7' di lettura
400

Il Natale è una ricorrenza che avviene ogni anno e porta gli amanti degli addobbi a decorare di tutto punto la propria casa. Allo stesso tempo, però, dopo i primi anni di originalità si finisce inevitabilmente per riproporre sempre le stesse idee e cadere nella routine.

Come riuscire, dunque, a trovare dei nuovi stratagemmi per rendere la propria casa perfetta per il Natale? Semplice, cercando sempre dei nuovi stili più eleganti, sfavillanti o minimalisti.

Come addobbare la propria casa a Natale

Prima di pensare a quali addobbi ricercare, è giusto concentrarsi su due aspetti: il proprio gusto personale e lo stile della casa. Bisogna, infatti, riuscire a trovare un equilibrio tra l'arredamento e lo stile dei propri ambienti e gli addobbi che si vogliono utilizzare. Ciò che importa, dunque, senza limitare la fantasia, è di puntare su delle decorazioni che siano in sintonia sia con i propri gusti sia con gli ambienti decorati.

Detto questo, si può procedere con dividere le decorazioni in esterno e interno. Spesso, infatti, si dimentica che l'esterno sia importante quasi quanto quello che si mette dentro la propria casa, proprio perché rappresenta la prima cosa che vedranno le persone. Se curato e lavorato a dovere, può suscitare gioia e curiosità per chi cammina per la strada mentre, se trascurato, potrebbe rovinare anche la sorpresa interna.

Per quanto riguarda l'interno, invece, uno degli elementi più importanti è sicuramente la decorazione del salotto, vero e proprio protagonista. Proprio in questo ambiente, si pone l'albero di Natale, sicuramente l'addobbo più importante, da scegliere in base a spazio, colori e caratteristiche.

Si può prendere il classico albero verde o optare per qualcosa di diverso come uno bianco o colorato. La scelta, anche in questo caso, dipende dal mobilio e dai gusti personali, così come la decisione tra alberi di Natale artificiali e veri. Il resto degli addobbi va studiato nei minimi dettagli per dare calore all'ambiente, dalle ghirlande alle palline, dai cuscini alle coperte.

Addobbi di Natale originali

Cercare ogni anno nuovi articoli natalizi e trovare anche articoli religiosi (online c'è il maggiore risparmio) per la propria casa non è semplice. Bisogna però ricordare che è possibile comperarli anche online. Questo non solo risulta più economico ma permette di accedere a tutta una serie di addobbi diversi e originali tra cui scegliere.

Se si vuole lavorare con la creatività, invece, potete utilizzare queste 10 idee originali per riuscire a stupire i vostri ospiti e rendere la vostra casa perfetta per il Natale.

  • Ghirlande natalizie – nonostante ne esistano veramente tante in commercio, realizzarle a mano porta a dei risultati molto più autentici e particolari. Per ottenere delle splendide e folte ghirlande, si possono tagliare i rami di abete e assemblarli insieme con fil di ferro. Legandoci dei nastri colorati, aggiungendo delle palline di dimensioni ridotte o delle bacche si potrà inoltre avere un effetto molto più fresco e vivace.
  • Decorare il portico: luci colorate – se avete un portico a casa, questo potrebbe risultare perfetto per i vostri addobbi natalizi. Questo spazio consente, infatti, di posizionare delle lanterne particolari da accendere la sera o delle luci per sfruttare dei giochi di colore.

    Se decorato anche con ghirlande, il tutto potrebbe risultare ancora più caratteristico. Se si vuole optare per un portico nordico e ghiacciato, si dovranno comperare delle luci bianche e spruzzare le ghirlande di neve; se si opta per uno stile rustico, privilegiare il legno e le luci gialle.
  • Decorazioni per le porte – le porte sono un altro elemento da sfruttare assolutamente quando si parla di decorazioni. Si può optare per ghirlande artificiali o fresche, delle piccole luci, dei pini, delle stelle o delle classiche sagome di legno.

    Logicamente, tutto questo dipende dai propri gusti ma se si vuole osare si possono realizzare delle ghirlande studiate solo per le porte, da decorare poi con palline del medesimo colore delle luci da disporre ai lati.

    Una volta presi gli addobbi e legati con il fil di ferro alle ghirlande, la si fissa con dei nastrini per coprire buona parte del centro della porta. Se si possiede una lanterna da posizionare esattamente all'interno, il tutto diventerà ancora più magico.
  • Decorare la cucina – per la cucina, spesso, si può scegliere di decorare con delle tovaglie e tovaglioli a tema, delle presine e degli strofinacci natalizi e un elegante centro tavola.

    Per migliorare il tutto, si potrebbe però pensare anche a delle ghirlande a tema con rami freschi e colori caldi, come nastri rossi o gialli. Per dei centro tavola originali, invece, si possono prendere delle palline rosse/grigie, delle stelline dei medesimi colori e qualche addobbo in legno per realizzare, insieme a qualche ghirlanda, un elegante addobbo.

    Un'altra idea potrebbe essere quella di prendere un vaso trasparente e inserire all'interno delle palline colorate, arricchirlo con qualche ramo d'abete e al centro porvi una candela.
  • Addobbi per le ringhiere delle scale – le ringhiere sono un elemento che viene spesso trascurato e che, invece, può dar vita a dei risultati sorprendenti. Si può lavorare con delle ghirlande cui appendere dei festoni, dei fiocchi, delle bacche o dei pacchi regalo finti.

    Si possono utilizzare delle luci per dare vita e creare atmosfera, sia che siano esterne che interne. I festoni sono molto belli da fissare e potrebbe risultare ancora più originale aggiungerci delle palline, stelline o luci natalizie sospese nel vuoto.
  • Addobbi per le camere – anche se le camere da letto sono molto personali e di certo non visibili a passanti e ospiti, è sempre bene decorarle. Per dare un tocco originale, si potrebbe tentare di utilizzare lenzuola o coperte natalizie o a tema invernale. I colori prediletti dovrebbero essere il rosso, il giallo e l'immancabile bianco, anche se pure il verde non dovrebbe essere sottovalutato.

    Come simboli, renne, pupazzi di neve, folletti e babbo natale risultano ancora i più amati. Aggiungere qualche lucina sul muro o la tastiera del letto potrebbe dare quel tocco magico che mancava. Le pellicce, inoltre, caratterizzano le stanze, possono essere poste sui letti o usate come tappeti e dunque risultare anche funzionali.
  • Angoli colorati – Un'idea originale e particolarmente efficace potrebbe essere quella di prendere un angolo della casa e addobbarlo tutto con gli stessi colori. Ad esempio, porre un cesto addobbato di ghirlande e palline, nastrini e fiocchetti e aggiungervi una candela o un pacco regalo. Si può dunque optare per qualcosa di molto colorato, abbinare due colori o andare sull'unica tonalità con un oro o un bianco.
  • Il doppio albero di Natale – oltre al classico albero da soggiorno, potreste realizzarne un altro più piccolo, per non distogliere l'attenzione e colorarlo e addobbarlo in maniera originale. Potete usare adesivi, foto personali, festoni fatti a mano oppure dei legni colorati. Sarebbe, ad esempio, molto carino, se l'albero principale è naturale, prendere qualcosa di artificiale, o viceversa, per avere una sorta di stacco.
  • Realizzare pupazzetti a tema – se siete bravi con il cucito e i tessuti, potete realizzare dei simpatici pupazzetti di Babbo Natale o Elfi da mettere in giro per la casa o sul vostro albero, per renderlo ancora più personale.