“PretenDiamo Legalità", premiate le classi vincitrici

polizia 113 3' di lettura 10/04/2019 - Quest’anno la Polizia di Stato ha elaborato un progetto dal titolo “PretenDiamo Legalità – a scuola con il Commissario Mascherpa”, finalizzato alla promozione della cultura della legalità. In questa provincia sono state coinvolte le scuole primarie e secondarie, che hanno partecipato ad una serie di incontri con il personale della Polizia di Stato.

Gli incontri hanno cercato di accrescere il senso civico dei ragazzi e a far comprendere loro che solo il rispetto delle regole e delle leggi permette di esercitare la libertà individuale.

Dopo il lavoro svolto da un’apposita commissione composta da rappresentanti del mondo della scuola, del volontariato e del giornalismo, che ha attentamente valutato i tantissimi lavori svolti da scuole di tutta la provincia, mercoledì mattina sono stati premiati gli studenti risultati vincitori del concorso a livello provinciale.

La scuola risultata vincitrice per la primaria è:

ISTITUTO COMPRENSIVO “E. FERMI” - MACERATA
Classe 5 – sez. unica Scuola “Anna Frank” di Villa Potenza con il gioco da tavolo “REGOLANDIA” Insegnante referente: P.sse Patrizia PAOLOROSSI e LEONORI Roberta
Elenco alunni: Alessandro Animobono, Sonia Micol Ashraf, Matteo Baccifava, Elena Bashmeta, Pietro Becerica, Alice Bisconti, Ludovico Cefrasco, Debora Feliziani, Ludovica Isidori, Thomas Lucentini, Riccardo Mengascini, Leonardo Moretti, Nicolas Fabiano Nurena Yparraguirre, Alessio Ramadori, Matteo Ramadori, Valentino Renna, Sara Salzano, Qlirim Shoshaj, Patrizia Tambroni Armaroli.

L’opera realizzata ha risposto in modo efficace al tema assegnato agli studenti
“CON LE REGOLE SI VIVE MEGLIO INSIEME”

Con la seguente motivazione:

Con grande creatività, originalità di espressione, fantasia e impegno, i ragazzi hanno saputo dimostrare che dietro ad una norma, a volte vissuta come un’imposizione, si nasconde in realtà, la condizione per stare bene con sè stessi e con le altre persone. I ragazzi attraverso il linguaggio espressivo del gioco hanno saputo con forza esprimere i valori di una regola che diventa dinamica di vita.

La scuola risultata vincitrice per scuola secondaria di primo grado è:

ISTITUTO COMPRENSIVO “BADALONI” - RECANATI
Classe 2°C Scuola media San Vito con il DVD “IMPARA A FARE LA SCELTA GIUSTA…E CAMBIERAI IL MONDO”, insegnante referente: P.ssa Elena DINI e Prof. Kristian SENSINI
Elenco alunni: Benedetta Agnetti, Diego Angelici, Flavius Atodiresei, Mario Buldorini, Camilla Clementi, Adelina Denisa Coca, Martina De Prisco, Isabel Elisei, Nora Faroussi, Amelia Giusepponi, Anna Grufi, Joele Guazzaroni, Nicola Guzzini, Giulia Iacobucci, Anna Mengarelli, Andrea Montaccini, Agnese Morbidelli, Davide Morosini, Samuele Palpacelli, Bruno Pelati, Vittoria Poeta, Riccardo Sabbatini, Sofia Savoretti, Emma Tarducci.

L’opera realizzata ha risposto in modo efficace al tema assegnato agli studenti
“IMPARA A FARE LE SCELTE GIUSTE…PUOI CAMBIARE IL MONDO”

Con grande creatività, originalità di espressione, fantasia e impegno i ragazzi hanno saputo dimostrare che ci sono valori fondamentali della convivenza civile che devono essere il faro del nostro agire: legalità, giustizia, sicurezza e rispetto. Questi sono i principi che devono guidare i giovani per scegliere ora e in futuro, con responsabilità, i comportamenti piu’ corretti che possono essere di esempio anche per gli altri, attivando un circolo positivo che, nel tempo, possa arrivare a cambiare il mondo. Il lavoro inoltre rende evidente la straordinarietà delle cose ordinarie. Il messaggio che emerge dal video “oggi ho cominciato ad esistere veramente” rappresenta la consapevolezza del proprio esistere che diventa essenza necessaria per poter vivere da protagonisti la propria vita.

Il Questore ha ringraziato, inoltre, tutti gli alunni della provincia di Macerata e le scuole che hanno partecipato a questo importante progetto producendo lavori ed elaborati di pregevole fattura che hanno tutti riscosso l’apprezzamento dei membri della commissione.

I lavori risultati vincitori saranno inviati a Roma per partecipare alla finale nazionale






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2019 alle 15:56 sul giornale del 11 aprile 2019 - 322 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia, macerata, recanati, questura di macerata, pretendiamo legalità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6mu





logoEV
logoEV