Continua il gemellaggio Civitanova Marche-San Martin che compie ventinove anni

Ad accompagnare la delegazione, in visita culturale organizzata dal “Campus Magnolie” di Castelraimondo, c’era la professoressa Hilda Laura Guigue, già ospite nel Municipio due anni fa. Ad accogliere gli amici argentini, tutti di origine italiana (di terza e quarta generazione), c’erano Claudio Morresi, presidente del Consiglio e il Segretario Comunale, dottor Sergio Morosi. Nel corso della cerimonia svoltasi in parte nella Sala della Giunta e in parte nella Sala Consiliare, sono stati espressi “i valori profondi dei gemellaggi, dell’interculturalità, dei rapporti di amicizia fra cittadini di nazioni, lingue, culture, storie diverse, ma anche dei grandi fenomeni migratori in un mondo sempre più globalizzato e più fluido rispetto al passato, fenomeni ancor più accentuati oggi dalla crisi economica e dalla fuga dai conflitti”, ha dichiarato Morresi.
Molto apprezzata la lettera del Sindaco di San Martin, Gabriel Katopodis, indirizzata al nostro Sindaco che è stata letta e tradotta dalla Guigue: “Nei momenti in cui sembra che la disunione e i conseguenti problemi con la migrazione, presenti in questo momento in America e in Europa, dobbiamo rafforzare sempre più il nostro legame di fratellanza”. Il gemellaggio era stato voluto nel ‘90 dall’allora Sindaco Costamagna per riconoscere l’intraprendenza di un cittadino civitanovese, Vincenzo Foresi, che nel ‘46 si trasferì a San Martin diventando un famoso imprenditore. Dopo lo scambio dei doni e le foto di rito si è svolta una visita guidata a Palazzo Sforza con ultima tappa alla Sala Consiliare, in cui Morresi e il Segretario hanno spiegato il funzionamento del Consiglio Comunale in Italia. Moltissime le domande dei partecipanti che hanno fatto confronti con la loro realtà. Come al solito, vista la rivalità calcistica, si è parlato della Nazionale di calcio italiana e quella Argentina, ricordando il mito di Maradona.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2019 alle 08:48 sul giornale del 21 gennaio 2019 - 281 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a3qE
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone