13 ottobre 2019

12 ottobre 2019

...

Nella giornata di giovedì, i militari della Guardia Costiera di Ancona e Civitanova Marche, nell’ambito di una complessa attività di polizia finalizzata alla repressione del commercio illegale di prodotto ittico allo stato di novellame (c.d. sottomisura) hanno provveduto al sequestro di circa 253 Kg di pescato e di un esemplare di tonno rosso (la cui cattura, anche accidentale, è vietata dal 03.06.201) senza alcuno documento che ne attestasse la provenienza.


...

I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, collaborati da personale di rinforzo della Compagnia di Intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio, hanno effettuato anche questa notte un servizio straordinario sul territorio per la prevenzione dei reati predatori, contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, controllo della circolazione stradale con l’utilizzo di etilometro.


...

Un nuovo piano marketing in arrivo, in coerenza con le linee strategiche più ampie della Regione Marche. Un miglior posizionamento del brand su piano internazionale. Uno sviluppo ancora più strutturato del turismo scolastico e una rete articolata di relazioni con i territori e le destinazioni turistiche maggiormente attrattive.


11 ottobre 2019

...

Anche quest’anno il Comune di Civitanova Marche partecipa alla 56esima edizione del TTG, il salone del turismo Business to Business in Italia, che si svolge a Rimini. L’evento rientra nell’ambito della promozione programmata dall’Assessorato al Turismo in collaborazione con il consorzio “Noi Marche”, di cui il Comune è capofila da anni allo scopo di far conoscere il territorio e dare massima visibilità agli eventi.


...

Prosegue domenica la ventiduesima edizione di “Caro teatro”, la rassegna organizzata al teatro Annibal Caro della Città Alta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con l’associazione Piccola Ribalta.



...

L’assessore al Lavoro Loretta Bravi ieri pomeriggio ha partecipato all’ incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per la vicenda Mercatone Uno, la catena di 55 punti vendita nel settore arredamento e casalinghi, di cui 3 nelle Marche: a Pesaro, Monsano e Civitanova.


10 ottobre 2019

...

Sabato e domenica prossimi 12 e 13 ottobre, la città di Recanati ospiterà un’interessante rievocazione delle corse motociclistiche organizzate fin dagli anni venti. La manifestazione è stata ispirata dalle competizioni stradali che hanno interessato la città leopardiana.


...

Un plauso alle Forze dell'Ordine che non abbassano la guardia e portano avanti la battaglia per dire un forte e chiaro “no” a ogni tipo di droga. “Accolgo positivamente le notizie che arrivano dalla stampa locale in merito alla chiusura temporanea di 4 negozi di cannabis light nella provincia di Macerata – ha affermato il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Elena Leonardi – una battaglia che spesso ho portato in aula e per la quale mi batto sul territorio.



...

Nella città di Giacomo Leopardi un fine settimana dedicato alla cultura. I musei civici di Recanati, infatti, aderisce alla Giornata del Contemporaneo e alla Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Ingressi e visite guidate omaggio, sconti per i biglietti unici per visitare il circuito museale e per bambini e ragazzi visita interattiva al museo dell’emigrazione marchigiana.


9 ottobre 2019

...

La Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” e le lettrici e i lettori volontari “Nati per Leggere” organizzano nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, un ciclo di letture pomeridiane rivolte ai bambini fino a 6 anni.


...

Ancora una volta l’azione sinergica realizzata tra la Polizia di Stato con il Questore Antonio Pignataro e Autorità Giudiziaria con il Procuratore Capo Giovanni Giorgio e i suoi valorosi sostituti ha funzionato perfettamente. E l’obiettivo perseguito dal Questore mira a tutelare le giovani generazioni dal dramma della tossicodipendenza. Ora sono quattro gli esercizi commerciali chiusi (Macerata, Civitanova Marche e Camerino) di cui tre di questi già oggetto di chiusura nei mesi scorsi.


...

La linea di faglia come strappo a cui aggrapparsi dandosi forza con gli altri, per non caderci dentro. E' la visione di chi non chiama "cratere" l'area dei terremoti di tre anni fa, ma "Le magnifiche Terre di Centro". Ovvero il progetto che verrà presentato mercoledì 9 ottobre nella Sala della Regina, Camera dei Deputati/Palazzo di Montecitorio. Un'idea di cooperazione, patrimonio culturale, sviluppo e promozione territoriale: il futuro delle comunità nel cuore degli Appennini.


...

Torna sabato 12 e domenica 13 ottobre “FestInsieme giocando” organizzata da parrocchia e circolo sportivo-culturale San Pietro-Cristo Re, in collaborazione con Centro Sportivo Italiano, Caritas parrocchiale, Arcidiocesi Fermo e il patrocinio del Comune di Civitanova.



8 ottobre 2019

...

Prosegue senza sosta e a tappeto in tutto il Comune di Civitanova Marche il controllo del territorio da parte degli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza locale. Nell’ambito degli incessanti servizi di controllo e vigilanza lungo la costa nelle zone di maggior degrado, finalizzati alla lotta allo spaccio e ai reati contro il patrimonio, disposti dal Questore dott. Antonio Pignataro, il personale del settore Volanti, dopo una lunga attività di osservazione e monitoraggio, è riuscito ad individuare e arrestare un giovane pluripregiudicato da giorni ricercato da tutte le forze di polizia della riviera per il reato di evasione aggravata.


...

La Feba Civitanova Marche non regge all'urto di Campobasso che si impone per 52-82. Le momo' hanno cercato con tanto orgoglio e coraggio di contenere le molisane, che hanno dimostrato di essere tra le piu' forti compagini del campionato, con un mix letale di qualità e fisicità. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni sono andate a sprazzi, non riuscendo ad avere quella continuità necessaria per limitare gli attacchi delle avversarie e per trovare il canestro con più convinzione. Comunque un ulteriore passo nel cammino di crescita e maturazione della squadra biancoblu.


7 ottobre 2019

...

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Macerata Dott. Pignataro e coordinati dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale Commissario Capo Dott. Tommaso Vecchio, nel pomeriggio di sabato, una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Civitanova Marche, durante un servizio di “vigilanza stradale” e “controllo del territorio”, verso le ore 15.00 ha intimato l’alt ad un autocarro che stava uscendo al casello dell’A14 di Civitanova Marche, per sottoporlo a controllo.


...

I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno effettuato venerdì notte un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati predatori, contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, controllo della circolazione stradale mediante l’uso di apparecchio etilometro.




...

Sensazioni, profumi e sapori d’autunno aspettando il vino nuovo. Sta per prendere il via la manifestazione dedicata al vino Lacrima di Morro d’Alba coniugato con il tartufo di Acqualagna.


5 ottobre 2019


...

Stretta di mano venerdì mattina, a palazzo Sforza, tra il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica e il nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri Massimo Amicucci arrivato in città dopo i saluti del tenente colonnello Enzo Marinelli, ora alla direzione del Nucleo investigativo di Chieti dopo cinque anni di servizio nella nostra città.





4 ottobre 2019

...

Nella città di Giacomo Leopardi una giornata dedicata all’arte contemporanea. I musei civici sabato di Recanati aderiscono alla Giornata del Contemporaneo. Sabato 12 ottobre biglietto unico a 5 euro (anziché 10) che consente di vedere i musei di Villa Colloredo Mels, il museo Beniamino Gigli e la Torre del Borgo.



...

Torna la “Giornata dell’amicizia” con il settimo torneo di bocce per persone disabili che si svolgerà venerdì, 4 ottobre, presso la Bocciofila di Porto Potenza Picena. L’iniziativa, organizzata dagli operatori dell’Istituto Santo Stefano con il supporto dell’Istituto stesso, il patrocinio della Fondazione “Divina Provvidenza Santo Stefano” dei coniugi Rosali, del Comune e dell’Associazione sportiva dilettantistica Bocce Porto Potenza Picena.


...

Ritorna dopo la chiusura estiva, alla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”, la rassegna dedicata alle letture animate per bambini. Si inizia con le letture per bambini dai 7 ai 10 anni, venerdì 4 ottobre, alle ore 17.30, con LA VOLPE E L’AVIATORE di L. Tortolini.


3 ottobre 2019

...

Nel primo pomeriggio di martedì, la volante del Commissariato di Civitanova Marche diretta dal Commissario Capo Lorenzo Sabatucci è intervenuta a seguito di una violenta lite. Una cittadina tunisina clandestina, in stato di forte ubriachezza, ha malmenato il proprio convivente cittadino italiano per futili motivi. Nella circostanza, l’uomo ha rifiutato le cure mediche non volendo sporgere querela.