Prosegue senza sosta e a tappeto in tutto il Comune di Civitanova Marche il controllo del territorio da parte degli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza locale. Nell’ambito degli incessanti servizi di controllo e vigilanza lungo la costa nelle zone di maggior degrado, finalizzati alla lotta allo spaccio e ai reati contro il patrimonio, disposti dal Questore dott. Antonio Pignataro, il personale del settore Volanti, dopo una lunga attività di osservazione e monitoraggio, è riuscito ad individuare e arrestare un giovane pluripregiudicato da giorni ricercato da tutte le forze di polizia della riviera per il reato di evasione aggravata.
La Feba Civitanova Marche non regge all'urto di Campobasso che si impone per 52-82. Le momo' hanno cercato con tanto orgoglio e coraggio di contenere le molisane, che hanno dimostrato di essere tra le piu' forti compagini del campionato, con un mix letale di qualità e fisicità. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni sono andate a sprazzi, non riuscendo ad avere quella continuità necessaria per limitare gli attacchi delle avversarie e per trovare il canestro con più convinzione. Comunque un ulteriore passo nel cammino di crescita e maturazione della squadra biancoblu.
da FeBa Civitanova
Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Macerata Dott. Pignataro e coordinati dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale Commissario Capo Dott. Tommaso Vecchio, nel pomeriggio di sabato, una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Civitanova Marche, durante un servizio di “vigilanza stradale” e “controllo del territorio”, verso le ore 15.00 ha intimato l’alt ad un autocarro che stava uscendo al casello dell’A14 di Civitanova Marche, per sottoporlo a controllo.
I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno effettuato venerdì notte un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati predatori, contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, controllo della circolazione stradale mediante l’uso di apparecchio etilometro.
Stretta di mano venerdì mattina, a palazzo Sforza, tra il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica e il nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri Massimo Amicucci arrivato in città dopo i saluti del tenente colonnello Enzo Marinelli, ora alla direzione del Nucleo investigativo di Chieti dopo cinque anni di servizio nella nostra città.
Nella città di Giacomo Leopardi una giornata dedicata all’arte contemporanea. I musei civici sabato di Recanati aderiscono alla Giornata del Contemporaneo. Sabato 12 ottobre biglietto unico a 5 euro (anziché 10) che consente di vedere i musei di Villa Colloredo Mels, il museo Beniamino Gigli e la Torre del Borgo.
Torna la “Giornata dell’amicizia” con il settimo torneo di bocce per persone disabili che si svolgerà venerdì, 4 ottobre, presso la Bocciofila di Porto Potenza Picena. L’iniziativa, organizzata dagli operatori dell’Istituto Santo Stefano con il supporto dell’Istituto stesso, il patrocinio della Fondazione “Divina Provvidenza Santo Stefano” dei coniugi Rosali, del Comune e dell’Associazione sportiva dilettantistica Bocce Porto Potenza Picena.
da Istituto Santo Stefano
Nel primo pomeriggio di martedì, la volante del Commissariato di Civitanova Marche diretta dal Commissario Capo Lorenzo Sabatucci è intervenuta a seguito di una violenta lite. Una cittadina tunisina clandestina, in stato di forte ubriachezza, ha malmenato il proprio convivente cittadino italiano per futili motivi. Nella circostanza, l’uomo ha rifiutato le cure mediche non volendo sporgere querela.
Da questa settimana è stata ripristinata la normale viabilità della strada provinciale 105 “Recanati - Osimo”. Il ponte sul fiume Musone è stato interessato da un doppio intervento eseguito dalla Provincia di Macerata: dopo i lavori programmati di manutenzione, infatti, era emersa la necessità di effettuare un’opera più consistente.
Nel tardo pomeriggio di martedì a Civitanova Marche la Volante è intervenuta, in seguito ad una segnalazione, in Via Einaudi, dove un ragazzo, successivamente identificato come un cittadino afghano di 21 anni, stava dando in escandescenza in strada probabilmente in preda all’alcool.
Domenica 22 Settembre, una pattuglia della Polizia Stradale di Civitanova Marche è intervenuta a Porto Recanati per i rilievi di un sinistro con soli danni causato da una Peugeout 307 di colore scuro, il cui conducente si è dato immediatamente alla fuga, dopo aver urtato una Fiat Multipla, causando una violenta carambola e provocando danni alla vetrata di una pizzeria.
“Nei nostri volti è disegnato lo sgomento per la perdita di un uomo speciale. La brillantezza delle sue geniali creazioni – Musicultura. Lunaria, La Compagnia – sono il riflesso di una qualità umana cristallina. Salutiamo un gran Signore. Tante volte ho sentito Piero dire che le canzoni erano le protagoniste della sua vita. Mi viene da dire che lui è stato il protagonista delle nostre vite, per come le ha rese più vivibili, più saporite, più colorate”.
Nell’ambito delle iniziative legate all’adesione del Comune di Recanati alla Rete regionale delle città amiche delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, ampliando le possibilità già offerte alle scuole, l’amministrazione intende mettersi a disposizione dei più giovani presso la sede del Municipio in Piazza Leopardi, in alcuni giorni della settimana, per potersi incontrare e discutere.
Gireranno in città in divisa blu, pettorina e cappello, le guardie zoofile che arriveranno dal primo ottobre in città, grazie ad una convenzione stipulata questa mattina tra Comune di Civitanova e Oipa Italia onlus – sezione di Macerata – al fine di garantire maggiore tutela per gli animali, controllo randagismo, e nel contempo assicurare il rispetto e la cura del decoro urbano.
Il sindaco del rione Sanità viene proiettato domani 1 ottobre e mercoledì 2 al cinema Cecchetti di Civitanova. Il film diretto da Mario Martone, segue la storia di Antonio Barracano (Francesco Di Leva), “Il Sindaco” del rione Sanità, un “uomo d’onore” che sa riconoscere “gente per bene e gente carogna”. Grazie al suo prestigio e all’aiuto di un amico medico, amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti.
da Teatri di Civitanova
La Presidente del Consiglio Comunale Tania Paoltroni, ai sensi dell’art. 55 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso l’Aula Magna, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno lunedì 30 settembre 2019, alle ore 21:00, il Consiglio Comunale per discutere l'ordine del giorno in allegato.
Dopo la pausa estiva, il primo di ottobre inizia il nuovo Anno Accademico 2019/20 dell’Unitre, Università delle Tre età e associazione di promozione sociale patrocinata dal Comune di Civitanova e presieduta da Marisa Castagna. Ogni anno l'Unitre presenta un calendario ricco di attività didattiche, culturali e motorie, proponendo nuovi corsi per stimolare le persone a rinnovarsi e condividere momenti di aggregazione.
FENOMENALE. Dal titolo di una delle più belle canzoni di Gianna Nannini, che sarà la super-ospite della serata, prende il nome l’atteso evento di venerdì 18 ottobre (ore 21) all’Eurosuole Forum, una grande festa per presentare la Cucine Lube Civitanova 2019-20 e soprattutto per celebrare le splendide vittorie ottenute nella scorsa stagione, Scudetto e Champions League. E proprio il concerto della cantante toscana sarà il momento clou che chiuderà una serata che punta a restare indimenticabile.
L’opera di legalità continua senza soluzione di continuità nell’intero territorio della provincia; il fine è quello di assicurare la sicurezza e la tranquillità a tutti i residenti che, ogni giorno, con la loro operosità e laboriosità danno un contributo fondamentale all’economia del territorio.
Con “Il fiume va, sa dove andare”, Legambiente Marche, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 intendono intende porre all’attenzione delle comunità locali lo stato attuale dei fiumi Chienti, Potenza e Tenna, collegandoli a quello che sono stati e hanno rappresentato nel passato, e ponendo le basi per gli scenari futuri, nel pieno rispetto dei temi dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.
La scorsa settimana l’Agenzia Regionale Sanitaria ha comunicato al Ministero della Salute la notifica di un caso di West Nile probabile, che ha interessato una persona 81enne residente nel Comune di Potenza Picena. A seguito di approfondimenti, eseguiti dal Laboratorio di Riferimento Nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità, il caso di malattia è stato confermato. La persona è attualmente in cura ed è in fase di miglioramento.
“Bentornato nelle Marche, Presidente! Una riconferma dell’attenzione mai mancata verso la nostra regione e soprattutto una vicinanza autentica verso i nostri territori colpiti. Motivo per noi di orgoglio e soddisfazione.“ Così si è rivolto giovedì a Recanati, presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani , il presidente della Regione , Luca Ceriscioli al Presidente della Repubblica , Sergio Mattarella.
Prosegue senza sosta e a tappeto in tutto il Comune di Civitanova Marche il controllo del territorio da parte degli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza locale. Nell’ambito degli incessanti servizi di controllo e vigilanza lungo la costa nelle zone di maggior degrado, finalizzati alla lotta allo spaccio e ai reati contro il patrimonio, disposti dal Questore dott. Antonio Pignataro, il personale del settore Volanti, dopo una lunga attività di osservazione e monitoraggio, è riuscito ad individuare e arrestare un giovane pluripregiudicato da giorni ricercato da tutte le forze di polizia della riviera per il reato di evasione aggravata.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Feba Civitanova Marche non regge all'urto di Campobasso che si impone per 52-82. Le momo' hanno cercato con tanto orgoglio e coraggio di contenere le molisane, che hanno dimostrato di essere tra le piu' forti compagini del campionato, con un mix letale di qualità e fisicità. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni sono andate a sprazzi, non riuscendo ad avere quella continuità necessaria per limitare gli attacchi delle avversarie e per trovare il canestro con più convinzione. Comunque un ulteriore passo nel cammino di crescita e maturazione della squadra biancoblu.
da FeBa Civitanova
Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Macerata Dott. Pignataro e coordinati dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale Commissario Capo Dott. Tommaso Vecchio, nel pomeriggio di sabato, una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Civitanova Marche, durante un servizio di “vigilanza stradale” e “controllo del territorio”, verso le ore 15.00 ha intimato l’alt ad un autocarro che stava uscendo al casello dell’A14 di Civitanova Marche, per sottoporlo a controllo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno effettuato venerdì notte un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati predatori, contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, controllo della circolazione stradale mediante l’uso di apparecchio etilometro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Questa mattina i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno riconsegnato al Signor Franco Bonifazi la ‘sedia a rotelle elettrica nera con le ruote grigie’ che gli era stata rubata nel pomeriggio di martedì nei pressi dello stadio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Ufficio viabilità del Comune comunica che lunedì 7 ottobre inizieranno i lavori per l’asfaltatura di via Duca degli Abruzzi.
www.comune.civitanova.mc.it
A grande richiesta da sabato 5 ottobre sono in vendita i biglietti per le due date dell’atteso spettacolo di Arturo Brachetti SOLO the legend of quick-change al Teatro Rossini di Civitanova Marche sabato 19 e domenica 20 ottobre.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Stretta di mano venerdì mattina, a palazzo Sforza, tra il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica e il nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri Massimo Amicucci arrivato in città dopo i saluti del tenente colonnello Enzo Marinelli, ora alla direzione del Nucleo investigativo di Chieti dopo cinque anni di servizio nella nostra città.
www.comune.civitanova.mc.it
Nella città di Giacomo Leopardi una giornata dedicata all’arte contemporanea. I musei civici sabato di Recanati aderiscono alla Giornata del Contemporaneo. Sabato 12 ottobre biglietto unico a 5 euro (anziché 10) che consente di vedere i musei di Villa Colloredo Mels, il museo Beniamino Gigli e la Torre del Borgo.
www.sistemamuseo.it
Dal 30 Settembre ha preso il via il Corso gratuito di informatica presso i locali della Biblioteca comunale di Recanati. Gli incontri si tengono ogni settimana nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e ci sono ancora alcuni posti disponibili.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Torna la “Giornata dell’amicizia” con il settimo torneo di bocce per persone disabili che si svolgerà venerdì, 4 ottobre, presso la Bocciofila di Porto Potenza Picena. L’iniziativa, organizzata dagli operatori dell’Istituto Santo Stefano con il supporto dell’Istituto stesso, il patrocinio della Fondazione “Divina Provvidenza Santo Stefano” dei coniugi Rosali, del Comune e dell’Associazione sportiva dilettantistica Bocce Porto Potenza Picena.
da Istituto Santo Stefano
Ritorna dopo la chiusura estiva, alla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”, la rassegna dedicata alle letture animate per bambini. Si inizia con le letture per bambini dai 7 ai 10 anni, venerdì 4 ottobre, alle ore 17.30, con LA VOLPE E L’AVIATORE di L. Tortolini.
www.comune.civitanova.mc.it
Nel primo pomeriggio di martedì, la volante del Commissariato di Civitanova Marche diretta dal Commissario Capo Lorenzo Sabatucci è intervenuta a seguito di una violenta lite. Una cittadina tunisina clandestina, in stato di forte ubriachezza, ha malmenato il proprio convivente cittadino italiano per futili motivi. Nella circostanza, l’uomo ha rifiutato le cure mediche non volendo sporgere querela.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da questa settimana è stata ripristinata la normale viabilità della strada provinciale 105 “Recanati - Osimo”. Il ponte sul fiume Musone è stato interessato da un doppio intervento eseguito dalla Provincia di Macerata: dopo i lavori programmati di manutenzione, infatti, era emersa la necessità di effettuare un’opera più consistente.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Inizieranno nel mese di novembre i lavori di riduzione del rischio idraulico, lungo il fiume Potenza, nel tratto tra la foce e Molino Gatti. Sono interessati cinque chilometri di alveo, nei territori dei comuni di Porto Recanati, Recanati e Potenza Picena (MC).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel tardo pomeriggio di martedì a Civitanova Marche la Volante è intervenuta, in seguito ad una segnalazione, in Via Einaudi, dove un ragazzo, successivamente identificato come un cittadino afghano di 21 anni, stava dando in escandescenza in strada probabilmente in preda all’alcool.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Domenica 22 Settembre, una pattuglia della Polizia Stradale di Civitanova Marche è intervenuta a Porto Recanati per i rilievi di un sinistro con soli danni causato da una Peugeout 307 di colore scuro, il cui conducente si è dato immediatamente alla fuga, dopo aver urtato una Fiat Multipla, causando una violenta carambola e provocando danni alla vetrata di una pizzeria.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Nei nostri volti è disegnato lo sgomento per la perdita di un uomo speciale. La brillantezza delle sue geniali creazioni – Musicultura. Lunaria, La Compagnia – sono il riflesso di una qualità umana cristallina. Salutiamo un gran Signore. Tante volte ho sentito Piero dire che le canzoni erano le protagoniste della sua vita. Mi viene da dire che lui è stato il protagonista delle nostre vite, per come le ha rese più vivibili, più saporite, più colorate”.
www.musicultura.it
Nell’ambito delle iniziative legate all’adesione del Comune di Recanati alla Rete regionale delle città amiche delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, ampliando le possibilità già offerte alle scuole, l’amministrazione intende mettersi a disposizione dei più giovani presso la sede del Municipio in Piazza Leopardi, in alcuni giorni della settimana, per potersi incontrare e discutere.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Gireranno in città in divisa blu, pettorina e cappello, le guardie zoofile che arriveranno dal primo ottobre in città, grazie ad una convenzione stipulata questa mattina tra Comune di Civitanova e Oipa Italia onlus – sezione di Macerata – al fine di garantire maggiore tutela per gli animali, controllo randagismo, e nel contempo assicurare il rispetto e la cura del decoro urbano.
www.comune.civitanova.mc.it
Il sindaco del rione Sanità viene proiettato domani 1 ottobre e mercoledì 2 al cinema Cecchetti di Civitanova. Il film diretto da Mario Martone, segue la storia di Antonio Barracano (Francesco Di Leva), “Il Sindaco” del rione Sanità, un “uomo d’onore” che sa riconoscere “gente per bene e gente carogna”. Grazie al suo prestigio e all’aiuto di un amico medico, amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti.
da Teatri di Civitanova
Il sindaco di Recanati Antonio Bravi esprime il cordoglio a nome dell'Amministrazione Comunale per la scomparsa di Piero Cesanelli.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si è spento sabato 28 settembre Piero Cesanelli, 73 anni, personalità di spicco della musica italiana e figlio illustre della cultura marchigiana, ideatore, cofondatore e direttore artistico di Musicultura, il prestigioso festival della canzone popolare e d’autore italiana.
www.musicultura.it
La Presidente del Consiglio Comunale Tania Paoltroni, ai sensi dell’art. 55 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso l’Aula Magna, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno lunedì 30 settembre 2019, alle ore 21:00, il Consiglio Comunale per discutere l'ordine del giorno in allegato.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Dopo la pausa estiva, il primo di ottobre inizia il nuovo Anno Accademico 2019/20 dell’Unitre, Università delle Tre età e associazione di promozione sociale patrocinata dal Comune di Civitanova e presieduta da Marisa Castagna. Ogni anno l'Unitre presenta un calendario ricco di attività didattiche, culturali e motorie, proponendo nuovi corsi per stimolare le persone a rinnovarsi e condividere momenti di aggregazione.
www.comune.civitanova.mc.it
FENOMENALE. Dal titolo di una delle più belle canzoni di Gianna Nannini, che sarà la super-ospite della serata, prende il nome l’atteso evento di venerdì 18 ottobre (ore 21) all’Eurosuole Forum, una grande festa per presentare la Cucine Lube Civitanova 2019-20 e soprattutto per celebrare le splendide vittorie ottenute nella scorsa stagione, Scudetto e Champions League. E proprio il concerto della cantante toscana sarà il momento clou che chiuderà una serata che punta a restare indimenticabile.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
L’opera di legalità continua senza soluzione di continuità nell’intero territorio della provincia; il fine è quello di assicurare la sicurezza e la tranquillità a tutti i residenti che, ogni giorno, con la loro operosità e laboriosità danno un contributo fondamentale all’economia del territorio.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Torna con una nuova formula la rassegna corale Bizzarri, giunta alla sua XVIII edizione.
www.comune.civitanova.mc.it
Con “Il fiume va, sa dove andare”, Legambiente Marche, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 intendono intende porre all’attenzione delle comunità locali lo stato attuale dei fiumi Chienti, Potenza e Tenna, collegandoli a quello che sono stati e hanno rappresentato nel passato, e ponendo le basi per gli scenari futuri, nel pieno rispetto dei temi dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
La scorsa settimana l’Agenzia Regionale Sanitaria ha comunicato al Ministero della Salute la notifica di un caso di West Nile probabile, che ha interessato una persona 81enne residente nel Comune di Potenza Picena. A seguito di approfondimenti, eseguiti dal Laboratorio di Riferimento Nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità, il caso di malattia è stato confermato. La persona è attualmente in cura ed è in fase di miglioramento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Bentornato nelle Marche, Presidente! Una riconferma dell’attenzione mai mancata verso la nostra regione e soprattutto una vicinanza autentica verso i nostri territori colpiti. Motivo per noi di orgoglio e soddisfazione.“ Così si è rivolto giovedì a Recanati, presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani , il presidente della Regione , Luca Ceriscioli al Presidente della Repubblica , Sergio Mattarella.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it