4 ottobre 2019

...

Nella città di Giacomo Leopardi una giornata dedicata all’arte contemporanea. I musei civici sabato di Recanati aderiscono alla Giornata del Contemporaneo. Sabato 12 ottobre biglietto unico a 5 euro (anziché 10) che consente di vedere i musei di Villa Colloredo Mels, il museo Beniamino Gigli e la Torre del Borgo.



...

Torna la “Giornata dell’amicizia” con il settimo torneo di bocce per persone disabili che si svolgerà venerdì, 4 ottobre, presso la Bocciofila di Porto Potenza Picena. L’iniziativa, organizzata dagli operatori dell’Istituto Santo Stefano con il supporto dell’Istituto stesso, il patrocinio della Fondazione “Divina Provvidenza Santo Stefano” dei coniugi Rosali, del Comune e dell’Associazione sportiva dilettantistica Bocce Porto Potenza Picena.


...

Ritorna dopo la chiusura estiva, alla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”, la rassegna dedicata alle letture animate per bambini. Si inizia con le letture per bambini dai 7 ai 10 anni, venerdì 4 ottobre, alle ore 17.30, con LA VOLPE E L’AVIATORE di L. Tortolini.


3 ottobre 2019

...

Nel primo pomeriggio di martedì, la volante del Commissariato di Civitanova Marche diretta dal Commissario Capo Lorenzo Sabatucci è intervenuta a seguito di una violenta lite. Una cittadina tunisina clandestina, in stato di forte ubriachezza, ha malmenato il proprio convivente cittadino italiano per futili motivi. Nella circostanza, l’uomo ha rifiutato le cure mediche non volendo sporgere querela.





2 ottobre 2019

...

Domenica 22 Settembre, una pattuglia della Polizia Stradale di Civitanova Marche è intervenuta a Porto Recanati per i rilievi di un sinistro con soli danni causato da una Peugeout 307 di colore scuro, il cui conducente si è dato immediatamente alla fuga, dopo aver urtato una Fiat Multipla, causando una violenta carambola e provocando danni alla vetrata di una pizzeria.


...

“Nei nostri volti è disegnato lo sgomento per la perdita di un uomo speciale. La brillantezza delle sue geniali creazioni – Musicultura. Lunaria, La Compagnia – sono il riflesso di una qualità umana cristallina. Salutiamo un gran Signore. Tante volte ho sentito Piero dire che le canzoni erano le protagoniste della sua vita. Mi viene da dire che lui è stato il protagonista delle nostre vite, per come le ha rese più vivibili, più saporite, più colorate”.


...

Nell’ambito delle iniziative legate all’adesione del Comune di Recanati alla Rete regionale delle città amiche delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, ampliando le possibilità già offerte alle scuole, l’amministrazione intende mettersi a disposizione dei più giovani presso la sede del Municipio in Piazza Leopardi, in alcuni giorni della settimana, per potersi incontrare e discutere.


1 ottobre 2019

...

Gireranno in città in divisa blu, pettorina e cappello, le guardie zoofile che arriveranno dal primo ottobre in città, grazie ad una convenzione stipulata questa mattina tra Comune di Civitanova e Oipa Italia onlus – sezione di Macerata – al fine di garantire maggiore tutela per gli animali, controllo randagismo, e nel contempo assicurare il rispetto e la cura del decoro urbano.


...

Gabry Ponte, The Kolors e Equipe 84. La storia i big. Sul palco anche i travolgenti Cacao Mental. Edizione ricca di talenti, Verdicchio, tradizione e divertimento. Domenica 29 la città apre in anteprima le porte ai fotografi social di Photowalk.


...

Il sindaco del rione Sanità viene proiettato domani 1 ottobre e mercoledì 2 al cinema Cecchetti di Civitanova. Il film diretto da Mario Martone, segue la storia di Antonio Barracano (Francesco Di Leva), “Il Sindaco” del rione Sanità, un “uomo d’onore” che sa riconoscere “gente per bene e gente carogna”. Grazie al suo prestigio e all’aiuto di un amico medico, amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti.


30 settembre 2019



...

La Presidente del Consiglio Comunale Tania Paoltroni, ai sensi dell’art. 55 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso l’Aula Magna, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno lunedì 30 settembre 2019, alle ore 21:00, il Consiglio Comunale per discutere l'ordine del giorno in allegato.


28 settembre 2019

...

Dopo la pausa estiva, il primo di ottobre inizia il nuovo Anno Accademico 2019/20 dell’Unitre, Università delle Tre età e associazione di promozione sociale patrocinata dal Comune di Civitanova e presieduta da Marisa Castagna. Ogni anno l'Unitre presenta un calendario ricco di attività didattiche, culturali e motorie, proponendo nuovi corsi per stimolare le persone a rinnovarsi e condividere momenti di aggregazione.


...

FENOMENALE. Dal titolo di una delle più belle canzoni di Gianna Nannini, che sarà la super-ospite della serata, prende il nome l’atteso evento di venerdì 18 ottobre (ore 21) all’Eurosuole Forum, una grande festa per presentare la Cucine Lube Civitanova 2019-20 e soprattutto per celebrare le splendide vittorie ottenute nella scorsa stagione, Scudetto e Champions League. E proprio il concerto della cantante toscana sarà il momento clou che chiuderà una serata che punta a restare indimenticabile.




...

Con “Il fiume va, sa dove andare”, Legambiente Marche, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 intendono intende porre all’attenzione delle comunità locali lo stato attuale dei fiumi Chienti, Potenza e Tenna, collegandoli a quello che sono stati e hanno rappresentato nel passato, e ponendo le basi per gli scenari futuri, nel pieno rispetto dei temi dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.


27 settembre 2019

...

La scorsa settimana l’Agenzia Regionale Sanitaria ha comunicato al Ministero della Salute la notifica di un caso di West Nile probabile, che ha interessato una persona 81enne residente nel Comune di Potenza Picena. A seguito di approfondimenti, eseguiti dal Laboratorio di Riferimento Nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità, il caso di malattia è stato confermato. La persona è attualmente in cura ed è in fase di miglioramento.


...

“Bentornato nelle Marche, Presidente! Una riconferma dell’attenzione mai mancata verso la nostra regione e soprattutto una vicinanza autentica verso i nostri territori colpiti. Motivo per noi di orgoglio e soddisfazione.“ Così si è rivolto giovedì a Recanati, presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani , il presidente della Regione , Luca Ceriscioli al Presidente della Repubblica , Sergio Mattarella.


...

Vicende civitanovesi in vernacolo per beneficenza pro Anffas, Ant, Attivamente, Come Ginestre, Croce Verde. Ottobre inizia con la solidarietà (martedì primo ottobre) grazie all’iniziativa dell’Accademia Primo dialetto che porterà in scena al cine-teatro Rossini, con il patrocinio del Comune di Civitanova, una commedia esilarante “...Probbio ‘lluscì duvìa murì ‘llò poro Juacchì?!”, già rappresentata con successo questa estate in piazza della Libertà a Civitanova Alta e al Cecchetti.


...

Continuano i controlli dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Recanati lungo l'asta fluviale del fiume Musone. Questa volta, attraverso l’attività perlustrativa dei militari, sono stati individuati un fabbricato artigianale abusivo di 500 mq., a poche decine di metri dalle sponde del fiume Musone e, presso altra proprietà, altri manufatti edili e un pozzo di recente costruzione, il tutto posto in aree a rischio inondazioni e ad elevato rischio sismico.


26 settembre 2019



...

La città di Ascoli rivolge mercoledì l'ultimo saluto al medico ascolano Gino Zannoni, stroncato da un malore nel suo letto d'ospedale accanto alla moglie che lo assisteva. Le esequie saranno officiate dopo la messa nella Chiesa cimiteriale di Ascoli.


...

Un report annuale sulla situazione dei siti contaminati delle Marche in grado di fornire un quadro evolutivo di insieme dello stato ambientale della regione, con particolare riferimento ai risultati ottenuti dalle bonifiche. È quanto invoca il Movimento 5 Stelle Marche attraverso una mozione da mettere al voto in Assemblea Legislativa.


25 settembre 2019



24 settembre 2019



23 settembre 2019

...

Una importante operazione di monitoraggio svolta dai militari del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Macerata, con la collaborazione della compagnia di Civitanova Marche, ha dato una fondamentale svolta nell’azione di contrasto dello sfruttamento di lavoratori extracomunitari e del fenomeno del caporalato, anche nel settore della distribuzione di materiale pubblicitario (volantinaggio).


...

Si è spento domenica pomeriggio, all'età di 80 anni, nel reparto di pneumologia dell'ospedale Mazzoni di Ascoli, l'ex primario ospedaliero Gino Zannoni, a seguito di un enfisema che lo aveva costretto alla respirazione artificiale.