29 settembre 2019

28 settembre 2019

...

Dopo la pausa estiva, il primo di ottobre inizia il nuovo Anno Accademico 2019/20 dell’Unitre, Università delle Tre età e associazione di promozione sociale patrocinata dal Comune di Civitanova e presieduta da Marisa Castagna. Ogni anno l'Unitre presenta un calendario ricco di attività didattiche, culturali e motorie, proponendo nuovi corsi per stimolare le persone a rinnovarsi e condividere momenti di aggregazione.


...

FENOMENALE. Dal titolo di una delle più belle canzoni di Gianna Nannini, che sarà la super-ospite della serata, prende il nome l’atteso evento di venerdì 18 ottobre (ore 21) all’Eurosuole Forum, una grande festa per presentare la Cucine Lube Civitanova 2019-20 e soprattutto per celebrare le splendide vittorie ottenute nella scorsa stagione, Scudetto e Champions League. E proprio il concerto della cantante toscana sarà il momento clou che chiuderà una serata che punta a restare indimenticabile.




...

Con “Il fiume va, sa dove andare”, Legambiente Marche, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 intendono intende porre all’attenzione delle comunità locali lo stato attuale dei fiumi Chienti, Potenza e Tenna, collegandoli a quello che sono stati e hanno rappresentato nel passato, e ponendo le basi per gli scenari futuri, nel pieno rispetto dei temi dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.


27 settembre 2019

...

La scorsa settimana l’Agenzia Regionale Sanitaria ha comunicato al Ministero della Salute la notifica di un caso di West Nile probabile, che ha interessato una persona 81enne residente nel Comune di Potenza Picena. A seguito di approfondimenti, eseguiti dal Laboratorio di Riferimento Nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità, il caso di malattia è stato confermato. La persona è attualmente in cura ed è in fase di miglioramento.


...

“Bentornato nelle Marche, Presidente! Una riconferma dell’attenzione mai mancata verso la nostra regione e soprattutto una vicinanza autentica verso i nostri territori colpiti. Motivo per noi di orgoglio e soddisfazione.“ Così si è rivolto giovedì a Recanati, presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani , il presidente della Regione , Luca Ceriscioli al Presidente della Repubblica , Sergio Mattarella.


...

Vicende civitanovesi in vernacolo per beneficenza pro Anffas, Ant, Attivamente, Come Ginestre, Croce Verde. Ottobre inizia con la solidarietà (martedì primo ottobre) grazie all’iniziativa dell’Accademia Primo dialetto che porterà in scena al cine-teatro Rossini, con il patrocinio del Comune di Civitanova, una commedia esilarante “...Probbio ‘lluscì duvìa murì ‘llò poro Juacchì?!”, già rappresentata con successo questa estate in piazza della Libertà a Civitanova Alta e al Cecchetti.


...

Continuano i controlli dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Recanati lungo l'asta fluviale del fiume Musone. Questa volta, attraverso l’attività perlustrativa dei militari, sono stati individuati un fabbricato artigianale abusivo di 500 mq., a poche decine di metri dalle sponde del fiume Musone e, presso altra proprietà, altri manufatti edili e un pozzo di recente costruzione, il tutto posto in aree a rischio inondazioni e ad elevato rischio sismico.


26 settembre 2019



...

La città di Ascoli rivolge mercoledì l'ultimo saluto al medico ascolano Gino Zannoni, stroncato da un malore nel suo letto d'ospedale accanto alla moglie che lo assisteva. Le esequie saranno officiate dopo la messa nella Chiesa cimiteriale di Ascoli.


...

Un report annuale sulla situazione dei siti contaminati delle Marche in grado di fornire un quadro evolutivo di insieme dello stato ambientale della regione, con particolare riferimento ai risultati ottenuti dalle bonifiche. È quanto invoca il Movimento 5 Stelle Marche attraverso una mozione da mettere al voto in Assemblea Legislativa.


25 settembre 2019



24 settembre 2019



23 settembre 2019

...

Una importante operazione di monitoraggio svolta dai militari del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Macerata, con la collaborazione della compagnia di Civitanova Marche, ha dato una fondamentale svolta nell’azione di contrasto dello sfruttamento di lavoratori extracomunitari e del fenomeno del caporalato, anche nel settore della distribuzione di materiale pubblicitario (volantinaggio).


...

Si è spento domenica pomeriggio, all'età di 80 anni, nel reparto di pneumologia dell'ospedale Mazzoni di Ascoli, l'ex primario ospedaliero Gino Zannoni, a seguito di un enfisema che lo aveva costretto alla respirazione artificiale.


...

La Giunta ha approvato un bando rivolto agli affittuari di alloggi in locazione sia privata che pubblica (ad eccezione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata) con residenza anagrafica a Civitanova Marche. I richiedenti dovranno essere titolare di un contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge; avere in affitto un appartamento di civile abitazione, iscritto al N.C.E.U., che non sia classificato nelle categorie A/1, A/8 e A/9; con canone di locazione non superiore ad €.700,00 al netto degli oneri accessori.


21 settembre 2019

...

"Un esempio di come la politica possa funzionare e creare cose positive è quando si valorizza il mondo della scuola e la crescita intellettuale dell'infanzia" – esordisce così la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia Elena Leonardi – "visitando oggi i nuovi locali della Scuola Enrico Medi di Porto Recanati ho visto impegno e dedizione della Direzione, dei Docenti e dei genitori per uno spazio colorato e confortevole dove i bambini possono trovare nuovi stimoli educativi".


...

“La donazione è sempre un fatto importante perché testimonia la vicinanza dei privati nei confronti del territorio e delle imprese che tengono all'aspetto importante della salute. Questi gesti ci permettono di contare su luoghi migliori e tecnologie adeguate che nell'ospedale rivestono un ruolo essenziale innanzitutto per garantire un percorso di qualità al paziente ma anche per rendere la struttura attrattiva perché rispondente alle esigenze. Un bel connubio quello tra pubblico e privato, dove non c’è una gara ad un primato, ma solo per collaborare a favore dei pazienti che sono i cittadini del nostro territorio e che sono le persone per cui tutti insieme ci impegniamo e lavoriamo”.


...

Su richiesta del Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio e a seguito delle indagini condotte dal Sost. Proc. Brunelli che concordava con le risultanze investigative del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Macerata, diretta dal Maresciallo Martino Danilo Di Biase e dalla Compagnia di Civitanova Marche diretta dal Ten. Col. Enzo Marinelli, il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Macerata dott C. Bonifazi ha emesso – per la prima volta nelle marche - un provvedimento di controllo giudiziario dell’azienda agricola Girasole di Mmohamed Malik, in materia di contrasto al cosiddetto caporalato.


...

Si è conclusa, anche quest’anno, l’operazione “Mare Sicuro”, campagna nazionale della Guardia Costiera che si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare”, intesa quale senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente. Un’operazione di divulgazione più che di controllo, nell’auspicio di sensibilizzare l’utenza diportistica e balneare sul corretto e sicuro uso del mare, sulle azioni virtuose da tenere in difesa dell’ecosistema, nelle more di sviluppare la c.d. “cultura dell’autocontrollo” che porta a vivere in modo sereno le proprie vacanze e per fruire altrettanto serenamente di ciò che offre l’ambiente che ci circonda.


20 settembre 2019

...

Musica, cinema, arte, ambiente, medicina, economia, filosofia e letteratura: ecco i temi della tredicesima edizione de I martedì dell’arte, organizzati dall’associazione culturale locale Arte, in collaborazione con il Comune e con l’Azienda dei Teatri. Il ricco cartellone è stato presentato dal sindaco Fabrizio Ciarapica, dalla vice presidente TDiC Michela Gattafoni e dalla presidente dell’associazione Anna Donati.


...

Tornano nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), patrocinate dal MIBAC con tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”. Anche quest’anno la Pinacoteca civica Marco Moretti parteciperà con l’apertura straordinaria del Museo prevista per il pomeriggio di sabato 21 e domenica 22 settembre dalle ore 17,30 alle ore 20,30.


...

L’esperienza e il carisma di Amedeo Pesci nello staff della GoldenPlast Potenza Picena in Serie C. Potentino doc, il dirigente biancazzurro che nel corso degli anni ha fatto la storia del club marchigiano come team manager, vuole rimettersi in gioco e ha già aderito al progetto avviato nel Campionato regionale da Giuseppe Massera, presidente del Volley Potentino.



19 settembre 2019


...

Si apre il sipario su “Caro teatro”, la rassegna organizzata al teatro Annibal Caro della Città Alta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con l’associazione Piccola Ribalta, un progetto che quest’anno segna il traguardo dei ventidue anni di attività.


...

Circuito del soccorso alla guida di mini ambulanze, manovre di soccorso per piccoli soccorritori, punto di primo intervento con postazione medica e postazione per foto ricordo: è solo una parte del ricco programma organizzato dalla Croce Verde cittadina, per questa domenica, in piazza XX Settembre, dalle ore 10 alle 20, con il patrocinio del Comune di Civitanova, del Centro per il volontariato e il sostegno della casa di cura Villa Pini.



18 settembre 2019

...

Si sono chiusi domenica a Emmen (Olanda) i Campionati del Mondo di Ciclismo Paralimpico su Strada 2019. Circa 400 ciclisti, in rappresentanza di 50 nazioni, si sono contesi le varie medaglie e i pass in vista di Tokyo 2020. Il Ct azzurro Mario Valentini ha portato 19 corridori (9 ciclismi e 10 handbiker) tra i quali i nostri ciclisti Giorgio Farroni e Giancarlo Masini.


...

Prosegue con regolarità e grande soddisfazione l’attività giovanile femminile de La Boca Girl, prima e unica scuola calcio in rosa di Civitanova Marche. Sta dando i suoi frutti il lavoro svolto dal Direttore Tecnico Joris Verrucci e dal Responsabile Organizzativo Andrea Carlocchia che, nei giorni scorsi, sono stati affiancati anche da un nuovo collaboratore, Claudio Lattanzi, che ha intrapreso con entusiasmo questa nuova avventura.


17 settembre 2019