Il Comune di Civitanova Marche - Assessorato alla Crescita culturale – ha aderito all’edizione 2019 di “Wiki Loves Monuments”, il più grande concorso fotografico al mondo, entrato a far parte del Guinness dei primati per il numero di scatti raccolti. Nato nel 2010 su iniziativa di Wikimedia Olanda, è promosso dal 2012 nel nostro paese da Wikimedia Italia.
Ospedale in piazza, ovvero: quando la sanità incontra i cittadini. Domenica 15 settembre, nella piazza principale della città, dalle ore 10 alle 15,30, medici, infermieri e operatori sanitari, coadiuvati dai volontari dell’associazione “Macerata soccorso” e Protezione civile, incontreranno la popolazione per un confronto fatto di informazione e prevenzione, fuori dalle mura ospedaliere.
A Civitanova Marche, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata, all’esito di una delega d’indagine della Procura della Repubblica presso il tribunale di Macerata, unitamente a personale Asur Area Vasta 3 di Macerata e personale della Compagnia di Civitanova Marche, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria
Nel corso di servizi mirati di vigilanza venatoria e antibracconaggio lungo l'asta fluviale del fiume Musone disposti nelle giornate di preapertura della stagione venatoria, militari della Stazione Carabinieri Forestale di Recanati e della Stazione Carabinieri Parco di Fiastra, a seguito di ripetuti appostamenti, hanno colto in flagranza di reato un cacciatore del luogo che aveva appena abbattuto esemplari di fauna selvatica di specie protetta di “Alzavola” (Anas crecca) e “Marzaiola” (Anas querquedula).
Vittorio Sgarbi sceglie Recanati come luogo ideale per la sua rassegna di fotografia contemporanea. “Paesaggio Italiano – L’Infinito tra Incanto e Sfregio”, questo il titolo della mostra, è il progetto curato da Vittorio Sgarbi su idea dei suoi storici collaboratori Sauro Moretti, manager, e Nino Ippolito, ufficio stampa, che dal 30 novembre al 15 gennaio 2020 sarà realizzato dal Comune di Recanati e Sistema Museo a Villa Colloredo Mels.
da Organizzatori
Civitanova organizza il primo festival del bike della regione Marche. Con la tre giorni dedicata agli appassionati della pedalata su due ruote, l’Amministrazione comunale questo fine settimana chiude una stagione estiva ricca di appuntamenti, molti dei quali riservati allo sport. Nello specifico, i riflettori si accenderanno venerdì 13 fino a domenica 15 settembre, al Lido Cluana, sul ciclismo abbinato al turismo, con l’obiettivo di far scoprire un territorio eterogeneo come quello marchigiano, che va dal mare ai monti, passando per l’arte, l’architettura e i sapori. A sostenere il festival, proposto da MarcheBikeLife insieme al Comune di Civitanova, l’associazione Noi Marche, diversi comuni e la Cna di Macerata e la regione Marche.
Sopralluogo all’Istituto Tecnico Industriale “E. Mattei” di Recanati per il Presidente della Provincia. Antonio Pettinari martedì mattina si è recato nella scuola recanatese, accompagnato dall’ingegnere della Provincia, Luca Fraticelli, per verificare lo stato dei lavori in corso. Da aprile, infatti, è stato avviato un cantiere per costruire un nuovo edificio che ampli la struttura, dotandola di nuovi spazi e aule a disposizione per la didattica, dato il numero crescente di iscritti negli ultimi anni.
Nellambito dell'incessante attività di controllo del territorio da parte del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, nelle prime ore della mattinata di martedì, gli uomini della squadra volante, percorrendo le strade del centro città, hanno notato uno scooter di grossa cilindrata percorrere la centrale via Vela in senso contrario e immediatamente hanno provveduto ad arrestare il mezzo impedendo la prosecuzione della sua folle corsa contromano.
Un progetto unico in Italia, quello di Teatri senza frontiere, che porta il teatro per i bambini oltre confine, nei Paesi dove non ci sono tante opportunità. La decima edizione del progetto è stata presentata martedì mattina in sala Giunta dal direttore artistico di Marameo Festival Marco Renzi e dall’assessore alla Cultura Maika Gabellieri.
Esperienza, saggezza e nuovi stimoli nello staff societario della GoldenPlast Civitanova. Passaggio del testimone tra Mariano Ercoli, dirigente accompagnatore uscente, e il successore Vincenzo Grassi, classe 1964, ligure di nascita e marchigiano d’adozione, da 20 anni uomo di fiducia per il vivaio della Lube Volley con 9 Scudetti all’attivo.
da Organizzatori
Domenica 8 settembre, organizzato dal Club Scherma Recanati, si è svolto il Fencingmob 2019 della Regione Marche nella città Leopardiana. Gli atleti si sono esibiti in incontri di scherma lungo le vie della città, sull’Ermo Colle, e nella Piazzuola del Sabato del Villaggio di fronte a Casa Leopardi.
da Club Scherma Recanati ASD
Dalle Marche a Capo Nord in bicicletta, ma con il cuore sempre rivolto alla sua città e alla sua famiglia: Kyrylo Morresi, 22 anni, di Civitanova, ma nato in Ucraina, studente al secondo anno di Ingegneria Informatica e dell’Automazione dell’Università Politecnica delle Marche, non poteva non fare tappa a Palazzo Sforza, ricevuto dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dall’assessore allo Sport e Turismo Maika Gabellieri, che lunedì mattina lo hanno accolto con entusiasmo per ascoltare quella che è stata la realizzazione di un grande sogno percorso sulle due ruote.
Come ogni anno, a fine estate, ripartono le lezioni di ginnastica cinese organizzate dall'Assessorato al Welfare e alle Politiche sociali del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il dottor Lucio Sotte, specialista in medicina tradizionale cinese. I corsi di ginnastica sono rivolti a persone con più di 55 anni e coinvolgono circa 300 anziani nei periodi di primavera e autunno.
A Civitanova Marche, a seguito di un servizio coordinato disposto dalla Compagnia Carabinieri locale finalizzato al controllo del parco commerciale all’ingrosso di via Einaudi, i militari, unitamente ai Carabinieri della Forestale di Fiastra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, per uscita di sicurezza ostruita, due persone.
Come ogni anno, a fine estate, ripartono le lezioni di ginnastica cinese organizzate dall'Assessorato al Welfare e alle Politiche sociali del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il dottor Lucio Sotte, specialista in medicina tradizionale cinese. I corsi di ginnastica sono rivolti a persone con più di 55 anni e coinvolgono circa 300 anziani nei periodi di primavera e autunno.
Due giornate di performance, venti postazioni e più di 50 appuntamenti: da venerdì 6 settembre a Civitanova Marche è VITAVITA. La prima giornata del Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e diretto da Sergio Carlacchiani e realizzato dall’Azienda dei Teatri e dal Comune, alla sua sedicesima edizione, è caratterizzata dal Premio alla Carriera che viene assegnato al noto cantautore Alberto Fortis.
da Teatri di Civitanova
La fine dell’estate è un’ottima occasione per redigere un bilancio, dal 1 giugno al 31 agosto 2019, sull’ attività della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche che ha competenza sui sette comuni a ridosso della fascia costiera (CIVITANOVA MARCHE, POTENZA PICENA, PORTO RECANATI, RECANATI, MONTELUPONE, MONTECOSARO, MORROVALLE).
A Porto Potenza Picena i Carabinieri della locale Stazione, al termine di accertamenti supportati da esame delle immagini estrapolate dal circuito di videosorveglianza urbano, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per circolazione senza copertura assicurativa r.c.a. e fuga a seguito di incidente stradale un cittadino albanese 35enne e residente in provincia di Ancona.
Non si fermano i lavori di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione: mercoledì 4 settembre, infatti, le squadre operative dell'azienda elettrica interverranno in Viale Regina Elena, Viale Regina Margherita , viale Matteotti e parte di viale IV Novembre del comune di Civitanova Marche per importanti lavori di manutenzione e di potenziamento della cabina denominata "R. Margherita" , a servizio della città di Civitanova Marche.
Partita lunedì la seconda settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, un lunedì particolare visto che il ridotto gruppo biancorosso al lavoro (5 giocatori) e lo staff tecnico hanno ricevuto nel corso della seduta di pesi del mattino la visita a sorpresa di Osmany Juantorena, nuovo capitano dei campioni d’Italia e d’Europa.
A Recanati l’estate non è ancora finita. Dopo la colorata invasione di turisti che ad agosto ha scelto la città leopardiana come meta dove trascorrere le vacanze, i musei civici a settembre confermano una ricca offerta culturale grazie a visite guidate, tour esperienziali e trekking urbano alla scoperta delle bellezze del territorio.
Si è svolta giovedì 29 Agosto, presso il Ristorante Conte de Vico, la conviviale organizzata dalla Feba Civitanova Marche per aprire la nuova stagione: un'occasione per incontrarsi insieme a parte delle giocatrici e staff tecnico, della dirigenza, e degli sponsor che da sempre hanno appoggiato e sostenuto il progetto Feba per fare il punto sulla nuova annata.
da FeBa Civitanova
Venerdì 6 e sabato 7 settembre torna a Civitanova Marche VITAVITA, il Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato da Sergio Carlacchiani e realizzato dall’Azienda dei Teatri e dal Comune. La sedicesima edizione è stata presentata venerdì mattina dal sindaco Fabrizio Ciarapica, dall’assessore alla Crescita Culturale Maika Gabellieri e dal direttore artistico Sergio Carlacchiani, con la presenza del direttore TDiC Cristina Gentili.
da Teatri di Civitanova
Una sinergia tra il Consorzio Frasassi e l’Unione Montana che gestisce il Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi ha permesso, per il secondo anno consecutivo, l’apertura dell'info-point presso la biglietteria delle Grotte di Frasassi in località La Cuna, confermandone la centralità e l’importanza come snodo turistico per questa porzione dell'area montana. Il complesso ipogeo, infatti, si conferma il grande attrattore e volano del turismo del territorio.
Tutto pronto per “Civitanova Glamour”, ultimi ritocchi per il palco allestito sotto Palazzo Sforza. Venerdì 30 Agosto nella suggestiva cornice di Piazza XX Settembre al centro di Civitanova Marche alle ore 21.30, andrà in scena l’evento dedicato alla moda e allo spettacolo all’aperto e aperto al pubblico organizzato dal Comune di Civitanova Marche. Per un appuntamento che si candida ad essere fra quelli più attesi di questa stagione estiva che ha fatto registrare moltissimo successo di pubblico.