Come ogni anno, a fine estate, ripartono le lezioni di ginnastica cinese organizzate dall'Assessorato al Welfare e alle Politiche sociali del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il dottor Lucio Sotte, specialista in medicina tradizionale cinese. I corsi di ginnastica sono rivolti a persone con più di 55 anni e coinvolgono circa 300 anziani nei periodi di primavera e autunno.
A Civitanova Marche, a seguito di un servizio coordinato disposto dalla Compagnia Carabinieri locale finalizzato al controllo del parco commerciale all’ingrosso di via Einaudi, i militari, unitamente ai Carabinieri della Forestale di Fiastra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, per uscita di sicurezza ostruita, due persone.
di Niccolò Staccioli
Come ogni anno, a fine estate, ripartono le lezioni di ginnastica cinese organizzate dall'Assessorato al Welfare e alle Politiche sociali del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il dottor Lucio Sotte, specialista in medicina tradizionale cinese. I corsi di ginnastica sono rivolti a persone con più di 55 anni e coinvolgono circa 300 anziani nei periodi di primavera e autunno.
Due giornate di performance, venti postazioni e più di 50 appuntamenti: da venerdì 6 settembre a Civitanova Marche è VITAVITA. La prima giornata del Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e diretto da Sergio Carlacchiani e realizzato dall’Azienda dei Teatri e dal Comune, alla sua sedicesima edizione, è caratterizzata dal Premio alla Carriera che viene assegnato al noto cantautore Alberto Fortis.
da Teatri di Civitanova
La fine dell’estate è un’ottima occasione per redigere un bilancio, dal 1 giugno al 31 agosto 2019, sull’ attività della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche che ha competenza sui sette comuni a ridosso della fascia costiera (CIVITANOVA MARCHE, POTENZA PICENA, PORTO RECANATI, RECANATI, MONTELUPONE, MONTECOSARO, MORROVALLE).
di Niccolò Staccioli
A Porto Potenza Picena i Carabinieri della locale Stazione, al termine di accertamenti supportati da esame delle immagini estrapolate dal circuito di videosorveglianza urbano, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per circolazione senza copertura assicurativa r.c.a. e fuga a seguito di incidente stradale un cittadino albanese 35enne e residente in provincia di Ancona.
di Niccolò Staccioli
Non si fermano i lavori di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione: mercoledì 4 settembre, infatti, le squadre operative dell'azienda elettrica interverranno in Viale Regina Elena, Viale Regina Margherita , viale Matteotti e parte di viale IV Novembre del comune di Civitanova Marche per importanti lavori di manutenzione e di potenziamento della cabina denominata "R. Margherita" , a servizio della città di Civitanova Marche.
Partita lunedì la seconda settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, un lunedì particolare visto che il ridotto gruppo biancorosso al lavoro (5 giocatori) e lo staff tecnico hanno ricevuto nel corso della seduta di pesi del mattino la visita a sorpresa di Osmany Juantorena, nuovo capitano dei campioni d’Italia e d’Europa.
da A. S. Volley Lube
A Recanati l’estate non è ancora finita. Dopo la colorata invasione di turisti che ad agosto ha scelto la città leopardiana come meta dove trascorrere le vacanze, i musei civici a settembre confermano una ricca offerta culturale grazie a visite guidate, tour esperienziali e trekking urbano alla scoperta delle bellezze del territorio.
dal Comune di Recanati
Si è svolta giovedì 29 Agosto, presso il Ristorante Conte de Vico, la conviviale organizzata dalla Feba Civitanova Marche per aprire la nuova stagione: un'occasione per incontrarsi insieme a parte delle giocatrici e staff tecnico, della dirigenza, e degli sponsor che da sempre hanno appoggiato e sostenuto il progetto Feba per fare il punto sulla nuova annata.
da FeBa Civitanova
Venerdì 6 e sabato 7 settembre torna a Civitanova Marche VITAVITA, il Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato da Sergio Carlacchiani e realizzato dall’Azienda dei Teatri e dal Comune. La sedicesima edizione è stata presentata venerdì mattina dal sindaco Fabrizio Ciarapica, dall’assessore alla Crescita Culturale Maika Gabellieri e dal direttore artistico Sergio Carlacchiani, con la presenza del direttore TDiC Cristina Gentili.
da Teatri di Civitanova
Una sinergia tra il Consorzio Frasassi e l’Unione Montana che gestisce il Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi ha permesso, per il secondo anno consecutivo, l’apertura dell'info-point presso la biglietteria delle Grotte di Frasassi in località La Cuna, confermandone la centralità e l’importanza come snodo turistico per questa porzione dell'area montana. Il complesso ipogeo, infatti, si conferma il grande attrattore e volano del turismo del territorio.
da Consorzio Frasassi
Tutto pronto per “Civitanova Glamour”, ultimi ritocchi per il palco allestito sotto Palazzo Sforza. Venerdì 30 Agosto nella suggestiva cornice di Piazza XX Settembre al centro di Civitanova Marche alle ore 21.30, andrà in scena l’evento dedicato alla moda e allo spettacolo all’aperto e aperto al pubblico organizzato dal Comune di Civitanova Marche. Per un appuntamento che si candida ad essere fra quelli più attesi di questa stagione estiva che ha fatto registrare moltissimo successo di pubblico.
Ancora una volta la Polizia di Stato di Macerata mira a tutelare il tessuto sociale della Provincia con studi, analisi ed iniziative per garantire la massima sicurezza possibile ed eliminare qualsiasi insidia o pericolo dei cittadini che si trovano a svolgere la propria normale attività sulle strade cittadine.
da Questura di Macerata
“Altre 8 telecamere di videosorveglianza verranno installate in pieno centro Città. Queste si aggiungono alle 93 presenti sul territorio più le 4 che si trovano presso la Polizia Municipale che portano il numero complessivo degli occhi elettronici installati dal Comune a un totale di 105."
Nuovo weekend di musica, divertimento e buona ristorazione nel salotto a cielo aperto di Piazza Conchiglia a Civitanova Marche. La rassegna estiva Piazza Conchiglia Summer, ideata da Mescola, Vicolo Marte e Vintage Cafè con il supporto del Comune di Civitanova Marche, continua infatti la sua programmazione avvicinandosi alla chiusura del 5 settembre.
da Organizzatori
Sta per chiudersi l’estate e “Civitanova C’entro”, rassegna con base mobile nel centro cittadino, ideata dall’Associazione Commercianti Centriamo con il sostegno del Comune di Civitanova si appresta a celebrare gli ultimi mercoledì sera dedicati allo shopping serale, tra musica e divertimento.
Ci sorprende, ma allo stesso tempo ci fa anche piacere, che il Sindaco Bravi non sia soddisfatto dello stato attuale della sanità cittadina, segnale che si è lavorato politicamente male in passato e quindi ci si chiede come mai sia stata riconfermata alla Mariani la delega alla sanità.
da Fratelli d'Italia
La fascia bianca di Miss Marche le sta da incanto e con questa rappresenterà la regione il prossimo 6 settembre alle finali di Miss Italia. Jesolo aspetta quindi Giulia Ciarlantini, 18 anni, di Porto Recanati, e Giulia aspetta Jesolo nella speranza che proprio le Marche possano tentare il bis a livello nazionale con una nuova reginetta, dopo la vittoria, lo scorso anno, di Carlotta Maggiorana, anche lei venerdì sera presente a Loreto, insieme a Veronica Nucci Miss Cinema Marche 2018, come madrina di una serata che ha eletto anche Miss Loreto, la diciottenne Nicole Pesaresi di Montefano
da Organizzatori
I carabinieri della stazione hanno denunciato per esercizio arbitrario delle proprie ragioni, un 65enne di Recanati, che aveva affittato un’abitazione di sua proprietà ad una famiglia del luogo ed atteso che da qualche mese, per difficoltà economiche, questa non aveva potuto versare l’affitto pattuito.
di Sara Santini
Alle 23 in via Cecchetti, si verificava un incidente stradale tra un’autovettura Jeep Grande Cherokee e una bicicletta che provenendo dal senso contrario e condotta da uno straniero magrebino di 40 anni, invadeva la corsia opposta andando ad impattare lateralmente contro l’auto per poi cadere a terra.
di Sara Santini