La fascia bianca di Miss Marche le sta da incanto e con questa rappresenterà la regione il prossimo 6 settembre alle finali di Miss Italia. Jesolo aspetta quindi Giulia Ciarlantini, 18 anni, di Porto Recanati, e Giulia aspetta Jesolo nella speranza che proprio le Marche possano tentare il bis a livello nazionale con una nuova reginetta, dopo la vittoria, lo scorso anno, di Carlotta Maggiorana, anche lei venerdì sera presente a Loreto, insieme a Veronica Nucci Miss Cinema Marche 2018, come madrina di una serata che ha eletto anche Miss Loreto, la diciottenne Nicole Pesaresi di Montefano
da Organizzatori
Alle 23 in via Cecchetti, si verificava un incidente stradale tra un’autovettura Jeep Grande Cherokee e una bicicletta che provenendo dal senso contrario e condotta da uno straniero magrebino di 40 anni, invadeva la corsia opposta andando ad impattare lateralmente contro l’auto per poi cadere a terra.
I carabinieri della stazione hanno denunciato per esercizio arbitrario delle proprie ragioni, un 65enne di Recanati, che aveva affittato un’abitazione di sua proprietà ad una famiglia del luogo ed atteso che da qualche mese, per difficoltà economiche, questa non aveva potuto versare l’affitto pattuito.
Sono in corso i lavori della messa in sicurezza del ponte esistente dell’Annunziata, a cui nel 2013 è stato affiancato un nuovo ponte costruito a ridosso. Le due infrastrutture che collegano Montecosaro con Casette d’Ete hanno potenziato la viabilità della zona, servendo la comunità e il distretto calzaturiero, in un tratto ad elevata concentrazione di traffico.
Da Mercoledì è possibile presentare la domanda per ottenere le agevolazioni previste per il trasporto scolastico. Per poter accedere a tale servizio è necessario presentare il modulo disponibile sul sito del Comune, allegando l'originale del versamento di € 5.16, due foto tessera e copia del modello ISEE nonché del documento di identità del genitore richiedente (studente se maggiorenne).
“Nell’ambito degli interventi programmati dall’Amministrazione comunale finalizzati al ripristino delle pavimentazioni stradali in stato di degrado in Città, la Giunta comunale nella seduta del 6 agosto c.m. ha approvato una serie d’interventi atti a ristabilire maggiori condizioni di sicurezza delle strade e un miglioramento complessivo del decoro urbano”. Così Ermanno Carassai, Assessore ai Lavori Pubblici della Giunta Ciarapica.
Da tredici anni, il penultimo venerdì di agosto è riservato ad una gara ciclistica in notturna che si svolge sul lungomare sud Piermanni. La manifestazione sportiva denominata “Trofeo del mare” è organizzata dall’asd gruppo “Ruote e Cultura” e “Nuova Sibillini” che vede il patrocinio del Comune di Civitanova e della provincia di Macerata e dell'Abat balneari e del gruppo sportivo Capodarco.
Quinto anniversario per il Cagliari Club “Marche RossoBlu”, che ha già festeggiato in occasione della tradizionale cena sociale di fine/inizio stagione. In poche righe cerchiamo qui di trasmettere quanta passione ci ha caratterizzato fin da subito.
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
Torna in piazza XX Settembre, la proposta di danza orientale che ormai è un appuntamento fisso dell’agosto civitanovese.Martedì 20 agosto, alle ore 21,30, danza orientale, country, pole dance, moderna, contemporanea, classica, tango argentino, pizzica, rock'n roll e molto altro.
Notte movimentata a Civitanova, dove i Carabinieri in due ore, dalle tre alle cinque del mattino, hanno fermato un 38enne e un 51enne con tasso alcolemico sopra il limite. Inoltre un 50enne cinese residente a P. S. Elpidio è stato fermato alla guida di una golf precedentemente a sequestro giudiziario.
Nel corso del servizio per i fuochi d’artificio, sono stati numerosi gli interventi svolti, in particolare dopo la mezzanotte. Intanto unitamente al personale sanitario di servizio sono state soccorse delle ragazze minorenni che si trovavano presso alcuni stabilimenti balneari per abuso etilico tant'è che e’ stato necessario il loro ricovero presso il pronto soccorso.
A Porto Recanati, i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei controlli intensificati per la notte dei fuochi d’artificio hanno proceduto al controllo di un 28enne della provincia di Ancona che è stato trovato in possesso di una dose di eroina e una di cocaina acquistata poco prima.
I carabinieri militari dipendente N.o.rm., a conclusione degli accertamenti, deferivano stato libertà competente autorità giudiziaria, per inosservanza dei Provvedimenti dell’autorità - guida senza patente ipotesi recidiva, un 22enne della provincia di Fermo, poiché intorno alle ore 23.00 della giornata di Ferragosto è stato notato alla guida di un motociclo, sebbene non abbia mai conseguito la patente.
Verso le ore 01:30 di Ferragosto, all’intersezione con via Lungomare Piermanni e Corso Garibaldi, gli agenti di una pattuglia del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche predisposta in occasione dello spettacolo pirotecnico, hanno notato una BMW di colore nero che durante la manovra di retromarcia ha urtato un altro veicolo lì parcheggiato, per poi allontanarsi con celerità.
“Andiamo ché la via lunga ne sospigne”: è dedicato al cammino umano, spirituale e materiale, il tradizionale e atteso appuntamento con la poesia di Dante (e non solo), che l’Associazione dantesca civitanovese, da dieci anni, propone alla città ogni 17 agosto, in collaborazione con il Comune di Civitanova.
Alle ore 21.30 circa di martedì, in via Principe di Piemonte a Civitanova Marche, i Carabinieri sono intervenuti per rilievi di un incidente stradale con feriti lievi tra più utenti della strada che viaggiando nella medesima corsia erano stati coinvolti in un tamponamento a catena.
A Porto Potenza Picena, il personale della locale stazione dei Carabinieri ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per furto aggravato un uomo del luogo, poiché gli accertamenti, supportati anche da riproduzioni video, hanno permesso di stabilire che costui, nel pomeriggio del 2 agosto, aveva rubato un portafoglio all’interno di una tabaccheria.
“La festa di San Marone con la suggestiva processione in mare è uno spettacolo fra i più belli d’Italia, in cui la festa religiosa si fonde con quella profana creando un momento di raccoglimento e al tempo stesso di spettacolo molto atteso dai fedeli e dai laici, punto di riferimento per tutta la Città e non solo. Un momento di spiritualità che si consuma nelle acque dove cielo e mare diventano lo scenario che accompagna la vita di tutti noi e dove il mare rappresenta, da sempre, anche fonte di sostentamento perché la pesca rimane per Civitanova una delle primarie e più importanti risorse della nostra economia”. Così il Sindaco Fabrizio Ciarapica.
Alle ore 01.40 di martedì 14, nella zona del lungomare sud di Civitanova Marche, un dispositivo di controllo composto da una pattuglia dell’aliquota operativa ed equipaggio radiomobile del Nucleo Operativo Radiomobile di Civitanova ha controllato una Citroen C4, condotta da un uomo di Ferrara con a bordo quale passeggero un cingalese residente nell’anconetano, regolare sullo stato italiano.