“Abbiamo appreso che il concerto della cantante americana Anastacia, previsto per sabato 8 giugno prossimo nello stadio della nostra Città, non si terrà. La notizia ci è stata comunicata in tarda mattinata di martedì con una mail dall’agenzia privata, la Cheap & Chic Srl, che avrebbe dovuto gestire l’evento, motivando la scarsa adesione alla prevendita dei biglietti”.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Civitanova Film Festival riapre i battenti, torna al Cine-teatro Cecchetti dal 5 al 7 Giugno e si sposta al Cine Teatro Rossini, per le due serate di chiusura dell’8 e 9 Giugno.
www.comune.civitanova.mc.it
Alessandra Orsili convocata con la nazionale. Continua il trend "azzurro" per la giovane cestista della Feba Civitanova Marche che, dopo la passata esperienza della scorsa estate con la nazionale under 17 al mondiale di Minsk e con la nazionale under 18 all'Europeo, torna a vestire la casacca della nazionale femminile, questa volta under 18.
da FeBa Civitanova
Ultimo appuntamento con la rassegna "Compagnia a Teatro" al cine-teatro Conti di Civitanova, con "Georges Melies - il mio viaggio sulla Terra, scritto diretto e interpretato da Massimiliano Follenti e accompagnato musicalmente da Marco Martellini.
www.comune.civitanova.mc.it
In relazione alla vertenza Mercatone Uno che nella regione Marche coinvolge tre punti vendita (Pesaro, Monsano e Civitanova Marche) con circa 120 lavoratori occupati le Segreterie regionali di FILCAMS CGIL – FISASCAT CISL e UILTUCS hanno chiesto un incontro alla Regione Marche al fine di sollecitare un suo coinvolgimento in sede di Ministero dello Sviluppo Economico per cercare tutte le soluzioni percorribili per consentire la continuità aziendale e la difesa dei livelli occupazionali.
dagli Organizzatori
Nel pomeriggio di domenica, a Porto Recanati, i Carabinieri, nel corso di un servizio preventivo, hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un romeno 40enne e residente a Loreto (AN), il quale è risultato positivo all’etilometro con un tasso alcolemico pari a 3,24 g/l. La patente gli è stata ritirata.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A Porto Recanati, i Carabinieri hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per concorso in truffa, un padre 65enne e il figlio 33enne di Genzano (RM), poiché è stato accertato che, a gennaio, si erano fatti accreditare la somma di 400 euro da una studentessa di Porto Recanati, per l’affitto di una casa a Milano, rivelatasi successivamente inesistente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A Recanati, i Carabinieri hanno notificato un'ordinanza di sostituzione della misura cautelare della libertà controllata con quella provvisoria del “ricovero in casa di cura e custodia” per la durata di 6 mesi, emessa dal tribunale di Macerata, a un 35enne già sottoposto a sicurezza provvisoria della libertà vigilata con prescrizioni, per pericolosità sociale emersa per maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale, reato continuato.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel corso della notte i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche (coordinati dal Magg. Marinelli) unitamente a quelli del nucleo dei Carabinieri ispettorato del lavoro di Macerata (diretti dal M.llo Martino di Biase) e a personale civile dell’ispettorato del lavoro (capo dell’ispettorato territoriale: dott.ssa Fabrizia Sgattoni), nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del lavoro sommerso e del rispetto delle norme inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno proceduto anche al controllo di un locale notturno.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri della locale stazione, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale di Macerata – Dott Manzoni Giovanni -, su richiesta della Procura della repubblica di Macerata – Pm Caruso - che aveva pienamente condiviso le risultanze investigative, hanno arrestato un tunisino 33enne di Recanati in aggravamento della misura di avvicinamento a una giovane donna di Porto Recanati, violata lo stesso giorno della notifica il 27 maggio scorso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Festosa partecipazione oggi pomeriggio per la nuova area di sgambamento cani del Comune di Civitanova. L’area va a supporto di quella esistente in zona stadio, frequentata ogni giorno da tantissime persone che accompagnano i loro amici a 4 zampe.
www.comune.civitanova.mc.it
A partire da sabato 1 giugno e fino alla fine del mese, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, a seguito della richiesta della Prefettura di Macerata al Ministero dell’Interno e dietro indicazioni del Comando Provinciale di Macerata, diretto dal Col.Michele Roberti, ha inviato alla Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, comandata dal Magg. Enzo Marinelli, i primi 10 Carabinieri di rinforzo per l’inizio della stagione estiva.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A seguito dei prelievi effettuati, l’Arpam di Macerata ha registrato il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici di Escherichia coli e/o Enterococchi intestinali nel tratto di mare denominato “In direzione Fosso Castellaro”.
www.comune.civitanova.mc.it
Anche quest'anno, Civitanova ospiterà gli amici cinquecentisti in occasione dell'ottavo raduno Fiat 500, secondo memorial “Pietro Quintabà”, che si svolgerà domenica 2 Giugno. L’evento è organizzato dal gruppo La banda del Cinquino con il patrocinio del Comune di Civitanova.
www.comune.civitanova.mc.it
SMARTEAM Società Cooperativa ha portato a termine il percorso formativo professionale di aggiornamento dal titolo Amministrazione Settore Agricolo Codice Siform 1006739 di n. 100 ore, (ammesso a finanziamento in data 27/12/2018 con D.D.P.F. n. 1840/IFD - Bando POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 P.I. 8.1 R.A. 8.5 - Avviso pubblico per la presentazione di progetti formativi nel settore agroalimentare), che si è svolto nel periodo dal 05 aprile al 25 maggio 2019 presso l’aula formativa dei F.lli Pasqualini Srl di Offida, e che ha coinvolto 14 allievi disoccupati con l’obiettivo raggiunto di soddisfare esigenze formative nel settore agricolo ed agroalimentare e formare figure professionali con conoscenze tecniche e specialistiche per lo svolgimento di mansioni amministrative, contabili e impiegatizie in grado di dare un supporto allo sviluppo e alla gestione dell’azienda agricola.
da Fideas Srl
www.fideas.it
Si rinnovano ancora una volta il successo e l’entusiasmo per la festa finale del Progetto Scuola, arrivata all’edizione numero 25, organizzata dalla A.S. Volley Lube in collaborazione con Naturino.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Domenica, 2 Giugno a partire dalle ore 9.00, avrà luogo – a cura della Prefettura di Macerata – la tradizionale Festa della Repubblica. Le celebrazioni saranno scandite da più appuntamenti, come da tradizione: alle 9.00 cerimonia presso il Monumento dei Caduti di Macerata cui parteciperanno i Sindaci della Provincia.
www.comune.civitanova.mc.it
Sabato primo giugno sarà inaugurata la nuova area sgambamento cani del quartiere San Marone. Per l’occasione, dalle ore 17.00, l’Amministrazione comunale ha organizzato una festa per bambini con l'animazione dei ragazzi della T.J. spettacoli e l’esibizione delle majorette del centro danza Koreos.
www.comune.civitanova.mc.it
Dal 4 al 7 giugno torna la rassegna “Teatro nella scuola” organizzata dal Comune di Civitanova e promossa dall’Assessorato ai Servizi Educativi – Formativi del Comune in tutti gli istituti comprensivi della città. Gli studenti metteranno in scena al teatro “Rossini” gli spettacoli preparati nel corso dell’anno durante le ore dedicate all’attività teatrale, con la direzione artistica di Vanessa Spernanzoni e il supporto di esperti e insegnanti.
www.comune.civitanova.mc.it
Nel 50° anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna, l'Istituto San Giovanni Battista grazie al prezioso contributo all'Associazione "Amici delle Battistine" e all' Associazione "Nemesis Planetarium" di Montecosaro venerdì ha permesso ai propri studenti di compiere un viaggio nella Via Lattea, ammirando all'interno del planetario gonfiabile allestito in palestra di poter godere della smisurata bellezza della nostra Galassia.
dagli Organizzatori
Martedì non era rientrato a casa dal lavoro e aveva il cellulare staccato. Le ricerche subito avviate condotte anche con l'ausilio dell'elicottero. Mercoledì sera è stato ritrovato a Milazzo, in Sicilia.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 4 al 7 giugno torna la rassegna “Teatro nella scuola” organizzata dal Comune di Civitanova e promossa dall’Assessorato ai Servizi Educativi – Formativi del Comune in tutti gli istituti comprensivi della città. Gli studenti metteranno in scena al teatro “Rossini” gli spettacoli preparati nel corso dell’anno durante le ore dedicate all’attività teatrale, con la direzione artistica di Vanessa Spernanzoni e il supporto di esperti e insegnanti.
www.comune.civitanova.mc.it
“Meet the Meeting” è uno dei principali eventi per sostenere, far conoscere e presentare il Meeting per l’Amicizia fra i Popoli (www.meetingrimini.org), che ormai da quarant’anni rappresenta una straordinaria occasione di dialogo e di incontro tra persone e popoli.
www.comune.civitanova.mc.it
L’occasione dell’incontro fra il Sindaco, Fabrizio Ciarapica, e i due artisti Ghergo e Saccutelli è il ventesimo compleanno della band civitanovese la ‘Sun beat air orchestra’. Un mese fa la band ha pubblicato in rete un videoclip per il lancio del loro primo CD di cover ‘La storia non si cancella 1999/2019’ del loro spettacolo che contiene, a sorpresa, il loro primo singolo dal titolo “20 e non sentirli”. Una parte dei proventi verrà devoluto all’onlus AIL con cui la band collabora da tempo.
www.comune.civitanova.mc.it
"GustaPorto", sabato il talk-show di apertura con Duilio Giammaria, conduttore di "Petrolio" su RAI1
Promosso su impulso dell’Amministrazione Comunale e con il sostegno del Flag Marche Centro, il complesso di iniziative di GustaPorto, in programma a Civitanova Marche fino al 9 giugno, sarà ufficialmente aperto da un talk show coordinato da Duilio Giammaria, popolare conduttore della trasmissione “Petrolio” di RAI 1, in tandem con Angelo Serri del Grand Tour delle Marche.
dagli Organizzatori
Ricerche in corso di un 51enne di Civitanova, Cristiano Crisante, che nel pomeriggio di martedì non è rientrato in casa dopo il lavoro. La compagna, preoccupata, ha contattato i Carabinieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La filiera istituzionale della giustizia con il Procuratore Capo Giovanni Giorgio e della sicurezza con la Polizia di Stato ha funzionato perfettamente. Mercoledìè stata disposta nuovamente la chiusura di uno dei due negozi già chiusi il 9 maggio scorso in forza di altrettanti provvedimenti emessi dal Questore della Provincia di Macerata Antonio Pignataro.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lunedì 27 maggio, verso le 20.40, un 35enne commerciante recanatese è stato investito da un'auto mentre era a spasso col cane lungo corso Matteotti di Porto Recanati.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Rivoluziona il suo format GustaPorto, per la seconda edizione: dal Mercato ittico, teatro della tappa 2018, la manifestazione si sposta al porto per abbracciare tutti i pontili che si affacciano fronte mare. L’adesione corale delle attività che gravitano attorno al mondo della pesca civitanovese, riempie di orgoglio gli organizzatori della manifestazione e, in primis, l’Amministrazione comunale che sostiene l’iniziativa inserita nel Grand Tour delle Marche di Tipicità, insieme a Flag Marche Centro.
www.comune.civitanova.mc.it
Una bella serata quella trascorsa al Bambook per “Mi fido di Te – La chiave del successo, nel business, nella vita, nello sport” con Paolo Nicolai, argento olimpico alle Olimpiadi di Rio del 2016. Il campione di Ortona ha così tagliato virtualmente il nastro del -75 giorni al King Queen beach volley tour 2019, l’edizione del ventennale del torneo ideato ed organizzato da Fulvio Taffoni nell’estate del 2000.
dagli Organizzatori
Cinque stagioni di Photowalk, le passeggiate fotografiche che raccontano le Marche della costa e dell’entroterra organizzate dalla Fondazione Marche Cultura – Social Media Team Marche, d’intesa con l’assessorato al Turismo della Regione, per valorizzare e promuovere turisticamente il nostro territorio e farne scoprire gli angoli più nascosti ma non certo meno attrattivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora una volta lo spazio espositivo MayDay di Porto Potenza Picena viene scelto da un artista di caratura nazionale per incontrare il pubblico. Franco Tempesta, pittore, scultore, ed illustratore della scena internazionale, sabato 1 giugno arriva a Porto Potenza con i suoi Mondi Mutanti, una selezione di opere scultoree e pittoriche dalla forte connotazione poetica e immaginifica.
dagli Organizzatori