Il sindaco di Ascoli, Castelli presenta il libro: “Coi piedi per terra”

Dalla burocrazia ingessata, più attenta ad adempiere che a funzionare, alle macerie non rimosse a due anni dal terremoto, dalla crisi della rappresentanza all’emergenza sicurezza: è la scommessa del libro di Castelli, nella convinzione che la classe dirigente che nei sindaci d’Italia si è costruita e manifestata, possa “contaminare con la propria cultura di governo partiti e movimenti politici”.
“Un libro che fa nascere importanti riflessioni – ha detto Ciarapica. L’amico e collega Guido Castelli affronta un problema enorme, quello delle macerie reali, che sono sotto gli occhi di tutti noi dal 2016 e si sofferma sul lavoro del “sindaco”, riabilitandone la figura agli occhi dei cittadini. Il sindaco è colui che deve sempre restare “con i piedi per terra” e a contatto con le persone.
Bisogna ripartire dai comuni, dalle piccole realtà che, seppure in affanno, sono quelle più vicine ai cittadini”.

Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2018 alle 09:52 sul giornale del 28 settembre 2018 - 194 letture
In questo articolo si parla di civitanova marche, comune di civitanova marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aYMU