comunicato stampa
Teatri di Civitanova: al via la vendita di biglietti per la stagione di prosa

La vendita si svolge presso la biglietteria del Teatro Rossini (0733 812936) nei giorni di apertura cinema (feriali dalle ore 20.30, lunedì chiuso, sabato dalle ore 18.30, domenica dalle ore 16.30). Per il musical We Will Rock You su musiche dei Queen in programma il 20 e il 21 ottobre è prevista una promozione speciale dedicata a tutti coloro che vorranno vedere il musical e il film Queen Bohemian Rhapsodyprevisto in uscita il 2 novembre. Acquistando contestualmente il biglietto per il musical e quello per il film (in prevendita) si avrà diritto al costo ridotto.
L’inaugurazione della stagione è martedì 9 ottobre al Teatro Rossini con la reunion di due amatissimi mattatori, Massimo Lopez e Tullio Solenghi che tornano insieme sul palco dopo 15 anni con Lopez e Solenghi Show, una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, scketch, performance musicali, improvvisazioni e interazioni con il pubblico per ritornare a ridere con due protagonisti della comicità italiana.
Il 20 e il 21 ottobre sono come anticipato le note dei Queen a scuotere le mura del Teatro Rossini con il musical We Will Rock You, spettacolo con i più grandi successi dello storico gruppo inglese e tra quelli più rappresentati al mondo. Un nuovo allestimento – che debutta a Civitanova Marche in anteprima nazionale al termine di una residenza di allestimento - prodotto da Claudio Trotta per Barley Arts, rinnovato sotto ogni aspetto, che mantiene tutta la carica rock apprezzata da oltre 8 milioni di spettatori in 12 anni consecutivi di rappresentazioni.
Venerdì 16 novembre al Teatro Rossini si torna a sorride con Gagmen dell’irresistibile duo comico Lillo e Greg e i loro fantastici sketch eseguiti in radio e in tv e ora ripensati come spettacolo teatrale.
Il 10 gennaio il sipario del Teatro Rossini si apre su Quartet, commedia ambientata in Italia, culla del bel canto, con protagonisti quattro grandi interpreti d’opera interpretati dagli straordinari Erica Blanc, Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini e Cochi Ponzoni.
È il Teatro Annibal Caro a ospitare domenica 27 gennaio, Uno zio Vanja, adattamento di Letizia Russo, del classico di Anton Čechov con Vinicio Marchioni, accompagnato sul palco da un talentuoso Francesco Montanari, di nuovo insieme dopo l’esperienza di Romanzo Criminale.
Domenica 10 febbraio il Teatro Annibal Caro ospita la commedia La scuola delle mogli, per la regia e interpretazione, tra gli altri, di Arturo Cirillo. Chiude la stagione di proa venerdì 5 aprile al Teatro Rossini una commedia tutta al femminile, Figlie di Eva con Maria Grazia Cucinotta, Michela Andreozzi e Vittoria Belvedere per la regia di Massimiliano Vado.
Per informazioni: Teatro Rossini 0733 812936 www.teatridicivitanova.com.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aX0y