Il prefetto Rolli in visita al comando provinciale dei Carabinieri

2' di lettura 05/09/2018 - Nella mattinata di mercoledi il Prefetto di Macerata Iolanda Rolli, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Macerata. Alla massima Autorità Provinciale, ricevuta dal Comandante Provinciale Ten. Col. Michele Roberti, alla presenza di tutti gli ufficiali dipendenti della sede e delle Compagnie distaccate, dei comandanti dei reparti speciali della provincia (Gruppo Carabinieri Forestal e Macerata, Parco Naturale dei Monti Sibillini in Visso ed ispettorato del Lavoro) e da una rappresentanza dei comandanti di Stazione, è stato illustrato il fitto reticolato dell'organizzazione dell'Arma nella Provincia, nonché i brillanti risultati conseguiti da tutte le compagini dell'Arma nel contrasto ad ogni forma di illegalità.

Infatti, dal primo gennaio al 4 settembre di quest'anno ben 1617 sono state le persone denunciate, con un incremento del 41% rispetto allo stesso periodo del 2017; mentre le persone arrestate sono state 153, con un incremento di quasi il 90% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; sul fronte furti c'è stato un decremento del 22% e del 10% delle rapine. Nella lotta al traffico degli stupefacenti l'impegno è stato veramente notevole, visto l'incremento del 35% i n totale tra gli arresti e le persone denunciate.

Il Prefetto ha poi preso la parola elogiando l'operato dell'Arma in tutta la provincia, focalizzando la sua attenzione sull'impegno profuso dai reparti territoriali e speciali nella lotta alla criminalità in genere e sull'attività preventiva volta ad impedire fenomeni di i nf i I trazi one. Il Comandante Provinciale dal canto suo ha posto le priorità per il futuro: - prosieguo dell'impegno senza sosta nel contrasto alla vendita e consumo degli stupefacenti, nonché ai reati predatori, in particolare furti e rapine e a fenomeni criminali prima sconosciuti in Provincia che iniziano a prendere piede, quali lo sfruttamento del lavoro nero; - salvaguardia dell'ambiente del paesaggio e del territorio, trai più belli dellanazione; - vigilanza nella ricostruzione post sisma e nella correttezza delle pratiche di sostegno agli sfollati per evitare odiosi episodi di illecita percezione di aiuti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2018 alle 14:21 sul giornale del 06 settembre 2018 - 255 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura di macerata, ufficio territoriale del governo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aX6I





logoEV
logoEV