SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Recanati: Festa della Liberazione 2018, le iniziative

1' di lettura
286

Dopo il workshop teatrale e la proiezione cinematografica presso l’Arci La Serra, continuano le iniziative del Comune di Recanati per la Festa della Liberazione 2018.

Lunedì 23 aprile alle ore 16,30 presso i locali della Biblioteca Comunale gli storici Annalisa Cegna, Maila Pentucci e Matteo Petracci presenteranno il libro “Storie di donne e uomini tra internamento e Resistenza nelle Marche”: con questo volume si inaugura la collana “Spazi e culture del Novecento” promossa dall’Istituto Storico “Morbiducci” di Macerata. Martedì sera alle 21 presso il Vecchio Granaio di Villa Colloredo Mels i Sambene presenteranno in prima nazionale il disco “Sentieri partigiani.

Tra Marche e memoria”frutto di un’attenta ricerca storico-musicale e prodotto da Michele Gazich, uno dei più importanti nomi della canzone italiana (ingresso su prenotazione telefonando al n. 3347049342 o scrivendo a musicantando@gmail.com). Il giorno 25 aprile le celebrazioni ufficiali inizieranno alle 10 con il corteo che da via I Luglio sosterà dapprima in Piazza Giacomo Leopardi per la deposizione delle corone di alloro e proseguirà quindi verso il quartiere Fonti San Lorenzo.

Qui è prevista una cerimonia in ricordo di Giacomo Gili e della sua passione civile con la lunga militanza nell’Anpi e il costante impegno nel Centro Fonti San Lorenzo. Il pomeriggio presso i Giardini B. Gigli la festa della Liberazione proseguirà a partire dalle 16, grazie ai giovani dell’Arci La Serra, con un open mic di letture, la musica dei Los Vagos Orquestrina Errante e la presenza di bancarelle.