I turisti scelgono Recanati come meta culturale dove trascorrere le vacanze. Grande successo per la mostra “MARC CHAGALL. Le favole ed altre storie” ospitata nelle splendide sale di Villa Colloredo Mels fino al 30 settembre. Dall’inaugurazione ad oggi, lo scorso 5 luglio, la mostra ha registrato oltre 2.500 visitatori. “Le Favole” de La Fontaine prendono vita nell’immaginario del grande artista Marc Chagall attraverso la tecnica incisoria catapultano in quel mondo fantastico che riempie sempre di stupore e incantano i visitatori.
dagli Organizzatori
Altri due nuovi volti della Cucine Lube Civitanova sono stati presentati ufficialmente a stampa e tifosi oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum: è stato ancora una volta un bagno di folla, con tanti appassionati arrivati al palasport per conoscere da vicino lo schiacciatore parmigiano Jacopo Massari e il centrale fanese Enrico Diamantini, in campo in biancorosso nella prossima stagione.
L’Alleanza delle Associazioni Ambientaliste marchigiane condivide il grido di allarme di un gruppo di cittadini residenti nei comuni di Pioraco e Castelraimondo, (prontamente raccolto dal WWF Ancona Macerata) sul grave stato di sofferenza in cui si trova il fiume Potenza causato da una ridotta portata di acqua a seguito di due prelievi d’acqua, a fini industriali e idroelettrici, nel tratto tra Pioraco e il Castello di Lanciano.
Discussa in Consiglio Regionale l'interrogazione a risposta immediata presentata dalla capogruppo di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi, sulla situazione del progressivo insabbiamento del porto di Civitanova Marche. Un problema serio tanto da essere oggetto di stanziamento di fondi nell'ambito della Legge Regionale n. 84/1994 e del Piano Regionale dei Porti, non solo, si è in attesa di una Delibera CIPE per ulteriori stanziamenti di 820.000 euro.
Sole, sabbia, mare e tanto divertimento durante il soggiorno estivo a Porto Recanati per gli ospiti dei centri soci-educativi e riabilitativi “L’Infinito” di Recanati e “Alice” di Loreto, gestiti dalla cooperativa sociale Pars onlus. Una programmazione estiva che mette al centro la socializzazione, la crescita personale, l’amicizia e il benessere psico-fisico degli utenti.
da Pars Onlus
Venerdì 3 agosto spazio alla danza italiana al Teatro Rossini di Civitanova Marche (e non Teatro Annibal Caro come inizialmente previsto) con la prima assoluta di Erectus della Compagnia Abbondanza/Bertoni, riconosciuta come una delle realtà artistiche più prolifiche del panorama italiano.
Numerosissime le persone che sabato 28 luglio hanno affollato il Lido Cluana fin dalle prime ore del pomeriggio per assistere a “Vorrei non vorrei”, l’evento organizzato dall’associazione culturale Popsophia e dedicato interamente alla poetica di Lucio Battisti, a vent’anni dalla scomparsa.
Un bagno di folla, grande entusiasmo e anche diverse tessere di abbonamento firmate. E’ la sintesi della presentazione ufficiale di Fabio Balaso: il nuovo libero della Cucine Lube Civitanova è stato accolto all’Eurosuole Forum, è il primo volto della formazione 2018-2019 che i tifosi hanno potuto conoscere da vicino.
Un’unica notte di eventi lungo la costa marchigiana per esprimere un desiderio. Venerdì 27 luglio, notte della luna rossa, l’eclissi più lunga del secolo, è stata scelta dalla Regione Marche per lanciare la Notte dei Desideri da trascorrere a piedi nudi sulla sabbia da Gabicce a San Benedetto.
“Grazie siete una meraviglia… qualcosa è cambiato, quando vieni da una band dura e pura nell’ indipendente è strano scoprire che fai Sanremo e succedono delle cose.. è la bellezza della vita che sa sorprenderti ” ha detto Lodo in apertura della grande festa finale di Lunaria la rassegna estiva di Musicultura organizzata con il Comune di Recanati che ha superato tutte le attese e le aspettative dei giorni scorsi registrando la partecipazione di un immenso pubblico composto da tanti giovani e da tante famiglie.
Cinquanta opere inedite per il nuovo percorso d’arte della sala Ciarrocchi. Questa mattina, nella Pinacoteca civica “M. Moretti” di Civitanova Alta, è stato presentato il nuovo allestimento (che sarà inaugurato domenica 29 luglio, ore 19), dalla direttrice Enrica Bruni, dall’assessore alla Cultura Maika Gabellieri e dal presidente TDiC Aldo Santori.
Ancora un mercoledì all’insegna dello shopping e del grande jazz quello del 25 luglio con “Un’estate in jazz”, l’iniziativa dedicata agli acquisti serali organizzata da Centriamo, Associazione dei Commercianti di Civitanova Marche, con il supporto del Comune di Civitanova e, da quest’anno, con la collaborazione di Civitanova Jazz Festival in partnership con l’associazione culturale Musicamdo e Marche Jazz Network.
di Emanuela Sabbatini
Dalle 21 di venerdì sera e fino a notte inoltrata 4 pattuglie dei Carabinieri e due unità Cinofile Antidroga del Nucleo di Pesaro, hanno proceduto ad un controllo straordinario del territorio comunale finalizzato a contrastare prevalentemente il fenomeno dell’uso e dello spaccio di stupefacente, soprattutto tra i giovanissimi.
Nel pomeriggio di venerdì, i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati unitamente a quelli della C.I.O. del XIV° BTG “CALABRIA”, a seguito della segnalazione di alcuni cittadini, procedevano al controllo di due giovanissime donne rom che si erano introdotte all’interno di un condominio.
I Carabinieri della Stazione di Firenze, hanno dato esecuzione alla misura cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Macerata su richiesta della Procura della Repubblica, per il reato di rapina a carico di un tunisino di 19 anni, identificato dalle indagini della Stazione Carabinieri, che con la complicità di altri 2 magrebini al momento solo denunciati, la sera del 15 febbraio 2018, sul lungomare di Porto Potenza avevano rapinato un uomo che passeggiava con il proprio cagnolino e sotto la minaccia di un coltello e di una siringa si erano fatti consegnare la somma di 150 euro.
“Grazie Musicultura grazie Recanati! Voglio tanto bene a questo posto, ho un sacco di ricordi fantastici.. viva Recanati viva voi e viva la musica!!!” Così Loredana Bertè ha salutato i migliaia di presenti a Lunaria, la rassegna di Musicultura nel suo quarto e attesissimo appuntamento con la Signora del Rock italiano.
I turisti scelgono Recanati come meta culturale dove trascorrere le vacanze. Grande successo per la mostra “MARC CHAGALL. Le favole ed altre storie” ospitata nelle splendide sale di Villa Colloredo Mels fino al 30 settembre. Dall’inaugurazione ad oggi, lo scorso 5 luglio, la mostra ha registrato oltre 2.500 visitatori. “Le Favole” de La Fontaine prendono vita nell’immaginario del grande artista Marc Chagall attraverso la tecnica incisoria catapultano in quel mondo fantastico che riempie sempre di stupore e incantano i visitatori.
dagli Organizzatori
Altri due nuovi volti della Cucine Lube Civitanova sono stati presentati ufficialmente a stampa e tifosi oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum: è stato ancora una volta un bagno di folla, con tanti appassionati arrivati al palasport per conoscere da vicino lo schiacciatore parmigiano Jacopo Massari e il centrale fanese Enrico Diamantini, in campo in biancorosso nella prossima stagione.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A vent’anni dal debutto dell’edizione italiana del musical e a quaranta dal film, giovedì 9 agosto «Grease» della Compagnia della Rancia arriva all’Arena Gigli per Porto Recanati Festival, cartellone promosso da Comune e AMAT con il sostegno di MiBAC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Grande è l’attesa per l’inizio del Festival di Popsophia che si terrà a Civitanova Alta dal 2 al 5 agosto e che quest’anno ha come tema “Dreams are my reality”.
da Popsophia
www.popsophia.it
L’Alleanza delle Associazioni Ambientaliste marchigiane condivide il grido di allarme di un gruppo di cittadini residenti nei comuni di Pioraco e Castelraimondo, (prontamente raccolto dal WWF Ancona Macerata) sul grave stato di sofferenza in cui si trova il fiume Potenza causato da una ridotta portata di acqua a seguito di due prelievi d’acqua, a fini industriali e idroelettrici, nel tratto tra Pioraco e il Castello di Lanciano.
da Italia Nostra - Marche
www.italianostra.org
Discussa in Consiglio Regionale l'interrogazione a risposta immediata presentata dalla capogruppo di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi, sulla situazione del progressivo insabbiamento del porto di Civitanova Marche. Un problema serio tanto da essere oggetto di stanziamento di fondi nell'ambito della Legge Regionale n. 84/1994 e del Piano Regionale dei Porti, non solo, si è in attesa di una Delibera CIPE per ulteriori stanziamenti di 820.000 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il passaggio è avvenuto ufficialmente lo scorso 14 luglio dopo aver ricoperto il ruolo di vice dal febbraio del 2013.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il ponte dell'Annunziata che collega Montecosaro alla frazione Casette d'Ete di Sant'Elpidio a Mare sarà di nuovo transitabile in entrambe le corsie da giovedì prossimo.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sole, sabbia, mare e tanto divertimento durante il soggiorno estivo a Porto Recanati per gli ospiti dei centri soci-educativi e riabilitativi “L’Infinito” di Recanati e “Alice” di Loreto, gestiti dalla cooperativa sociale Pars onlus. Una programmazione estiva che mette al centro la socializzazione, la crescita personale, l’amicizia e il benessere psico-fisico degli utenti.
da Pars Onlus
Venerdì 3 agosto spazio alla danza italiana al Teatro Rossini di Civitanova Marche (e non Teatro Annibal Caro come inizialmente previsto) con la prima assoluta di Erectus della Compagnia Abbondanza/Bertoni, riconosciuta come una delle realtà artistiche più prolifiche del panorama italiano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Numerosissime le persone che sabato 28 luglio hanno affollato il Lido Cluana fin dalle prime ore del pomeriggio per assistere a “Vorrei non vorrei”, l’evento organizzato dall’associazione culturale Popsophia e dedicato interamente alla poetica di Lucio Battisti, a vent’anni dalla scomparsa.
da Popsophia
www.popsophia.it
A seguito dei prelievi effettuati dall’Arpam di Macerata in base al calendario dei controlli, si è registrato il superamento dei valori limite per il parametro Escherichia coli nel tratto di mare denominato “In direzione Fosso Caronte”.
www.comune.civitanova.mc.it
Un bagno di folla, grande entusiasmo e anche diverse tessere di abbonamento firmate. E’ la sintesi della presentazione ufficiale di Fabio Balaso: il nuovo libero della Cucine Lube Civitanova è stato accolto all’Eurosuole Forum, è il primo volto della formazione 2018-2019 che i tifosi hanno potuto conoscere da vicino.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Un’unica notte di eventi lungo la costa marchigiana per esprimere un desiderio. Venerdì 27 luglio, notte della luna rossa, l’eclissi più lunga del secolo, è stata scelta dalla Regione Marche per lanciare la Notte dei Desideri da trascorrere a piedi nudi sulla sabbia da Gabicce a San Benedetto.
www.comune.civitanova.mc.it
A vent’anni dalla scomparsa di Lucio Battisti, l’associazione culturale Popsophia celebra il grande cantautore italiano con “Vorrei non vorrei” evento che si terrà Sabato 28 luglio a Lido Cluana di Civitanova Marche.
da Popsophia
www.popsophia.it
“Grazie siete una meraviglia… qualcosa è cambiato, quando vieni da una band dura e pura nell’ indipendente è strano scoprire che fai Sanremo e succedono delle cose.. è la bellezza della vita che sa sorprenderti ” ha detto Lodo in apertura della grande festa finale di Lunaria la rassegna estiva di Musicultura organizzata con il Comune di Recanati che ha superato tutte le attese e le aspettative dei giorni scorsi registrando la partecipazione di un immenso pubblico composto da tanti giovani e da tante famiglie.
www.musicultura.it
Cinquanta opere inedite per il nuovo percorso d’arte della sala Ciarrocchi. Questa mattina, nella Pinacoteca civica “M. Moretti” di Civitanova Alta, è stato presentato il nuovo allestimento (che sarà inaugurato domenica 29 luglio, ore 19), dalla direttrice Enrica Bruni, dall’assessore alla Cultura Maika Gabellieri e dal presidente TDiC Aldo Santori.
www.comune.civitanova.mc.it
Momix, conosciuti nel mondo intero per i loro spettacoli di eccezionale inventiva e bellezza, tornano a Civitanova Danza con uno spettacolo nato nel 2015 per festeggiare i 35 anni d’esistenza della compagnia trascorsi a calcare le scene più importanti di tutto il mondo.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
“La raccolta differenziata non va in vacanza”. Con questo slogan parte la campagna informativa sul sistema di raccolta differenziata adottato dal Cosmari, rivolta a turisti e villeggianti dei tre comuni costieri della provincia di Macerata.
www.comune.civitanova.mc.it
Ancora un mercoledì all’insegna dello shopping e del grande jazz quello del 25 luglio con “Un’estate in jazz”, l’iniziativa dedicata agli acquisti serali organizzata da Centriamo, Associazione dei Commercianti di Civitanova Marche, con il supporto del Comune di Civitanova e, da quest’anno, con la collaborazione di Civitanova Jazz Festival in partnership con l’associazione culturale Musicamdo e Marche Jazz Network.
di Emanuela Sabbatini
Lunaria la magica rassegna estiva di Musicultura organizzata in collaborazione con il Comune di Recanati nella celebre piazza Giacomo Leopardi lunedì sera chiuderà il suo bollente palcoscenico con l’ultimo grande atteso appuntamento della stagione con Lo Stato Sociale.
www.musicultura.it
Dalle 21 di venerdì sera e fino a notte inoltrata 4 pattuglie dei Carabinieri e due unità Cinofile Antidroga del Nucleo di Pesaro, hanno proceduto ad un controllo straordinario del territorio comunale finalizzato a contrastare prevalentemente il fenomeno dell’uso e dello spaccio di stupefacente, soprattutto tra i giovanissimi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Procedono spediti e dovrebbero terminare prima dell'inizio delle ferie di agosto i lavori di messa in sicurezza del "vecchio ponte dell'Annunziata" sulla strada 78 BIS "Montecosaro - Montegranaro".
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nel pomeriggio di venerdì, i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati unitamente a quelli della C.I.O. del XIV° BTG “CALABRIA”, a seguito della segnalazione di alcuni cittadini, procedevano al controllo di due giovanissime donne rom che si erano introdotte all’interno di un condominio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
I Carabinieri della Stazione di Firenze, hanno dato esecuzione alla misura cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Macerata su richiesta della Procura della Repubblica, per il reato di rapina a carico di un tunisino di 19 anni, identificato dalle indagini della Stazione Carabinieri, che con la complicità di altri 2 magrebini al momento solo denunciati, la sera del 15 febbraio 2018, sul lungomare di Porto Potenza avevano rapinato un uomo che passeggiava con il proprio cagnolino e sotto la minaccia di un coltello e di una siringa si erano fatti consegnare la somma di 150 euro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Grazie Musicultura grazie Recanati! Voglio tanto bene a questo posto, ho un sacco di ricordi fantastici.. viva Recanati viva voi e viva la musica!!!” Così Loredana Bertè ha salutato i migliaia di presenti a Lunaria, la rassegna di Musicultura nel suo quarto e attesissimo appuntamento con la Signora del Rock italiano.
www.musicultura.it
Il Rifacimento della pavimentazione sulla superstrada iniziato che per qualche settimana ha rallentato il traffico con più di un disagio terminerà prima della fine di luglio.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it